Buona prova dei gialloblù contro il Don Bosco
Buona prestazione dei gialloblù contro il Don Bosco, in una gara condizionata da un palazzetto molto piccolo, innumerevoli le pestate di riga laterale da parte dei giocatori, con una zona del tiro da tre laterale dove a malfatica entravano precisi i piedi dei giocatori, poi la mancanza dei tabelloni dei 24 secondi, con conseguente conteggio manuale da parte degli arbitri che ha portato anche qui a molte azioni concluse con infrazione di 24 secondi.
La partita ha vissuto di una grande intensità difensiva da parte di entrambe le squadre, nel primo quarto a questa si è aggiunta una serie di errori anche grossolani al tiro, che hanno fatto si che si andasse alla prima pausa solamente sul 11 a 10 per i piombinesi, piombinesi che erano partiti con un quintetto composto da Venucci, Guerrieri, Genovese, Gigena e Persico.
Nel secondo quarto si parte con in campo Pedroni, Guerrieri , Bianchi, Gigena e Franceschini, una buona partenza con i canestri di Pedroni Guerrieri e Bianchi, quest´ultimo ne segnerà7 nel quarto, il Golfo fa un piccolo breack andando sul 17 a 12, arrivano i cambi e i gialloblù con in campo i titolari, anziché allungare subiscono il recupero dei labronici che si riportano sotto e chiudono a soli due punti su 30 a 28.
Fin dai primi due quarti si distingue nella lotta sotto i tabelloni Persico, in buona crescita, che raccoglie molti rimbalzi e distribuisce anche un buon numero di stoppate ai lunghi livornesi.
Nel terzo quarto cresce ancora l´intensità della difesa piombinese e Livorno va in crisi, saranno solo 4 i punti segnati nel quarto dagli uomini di coach Quilici, Piombino scende in campo con un quintetto atipico con Venucci , Bianchi, Genovese, Gigena e Persico, due bei canestri dalla media di Genovese danno il via alla fuga dei gialloblù, poi un ottimo tap in di Persico su tiro di Gigena e ancora un altro canestro da sotto del lungo piombinese allargano il divario, si va al riposo sul 45 a 32.
Piombino entra così in fiducia e nel quarto finale fa anche divertire il folto pubblico accorso sugli spalti, fra questi da segnalare anche la presenza del coach di Milano Luca Banchi, Gigena ritrova la verve in attacco e mette a segno 7 punti nel quarto, Piombino piazza anche un 3 su 8 nelle bombe, con lo stesso Gigena che apre le danze seguito da Venucci e Genovese, la partita viaggia su ritmi molto alti, mostrando anche progressi di condizione fisica dei giocatori in campo, andando a chiudersi sul 62 a 43 per gli uomini di coach Padovano.
Il tabellino del Basket Golfo: Venucci 11, Iardella 0, Genovese 14, Gigena 14, Persico 7, Bianchi 10, Franceschini 2, Guerrieri 2, Pedroni 2, Gabellieri 0, Mari ne ( percentuali al tiro 52% da due, 24% da tre e 65% ai liberi)
Fonte: addetto stampa Stefanini Stefano