Use Computer Gross, finalmente un colpo esterno
Stella Azzurra Roma-Use Computer Gross 52-62
Stella Azzurra Roma
Da Campo 6, Nikolic L. 3, Radonjic 16, Antonaci, Nikolic S., Ulaneo 6, Seye 2, Vitale 3, Trapani 7, Guariglia 9. All. D'Arcangeli.
Use Computer Gross
Samoggia 16, Mariotti 5, Sesoldi 4, Scali 3, Ghizzani 4, Mascagni 9, Berni 13, Bei 8, Pinzani e Balducci ne. All. Bassi.
Arbitri: Tarascio di Priolo Gargallo (Sr) e Arbace di Ragusa
Parziali: 10-8, 13-13, 12-19, 17-22
Dopo un campionato, quello horribilis dell'anno scorso, di viaggi a vuoto, l'Use Computer Gross torna a riassaporare quanto è dolce vincere fuori casa. Lo fa all'esordio, e questo avvalora ancor di più la cosa, lo fa su un campo sul quale non vinceranno in molti (quello della Stella Azzura Roma), lo fa giocando non bene nella prima metà ma dimostrando una sensazione emersa già in pre-campionato, ovvero quella di una squadra solida nella quale tutti, prima o dopo, portano il proprio mattone per la costruzione della casa fino al tetto. Solo così, col contributo di ciascuno, l'Use viene a capo di una partita che la straordinaria baby pattuglia internazionale di Germano D'Arcangeli (straordinaria perchè unica in Italia a poter competere in una serie B con un roster fatto per intero da ragazzi che vanno dal '97 al '99) aveva provato sin dalla palla a due a portare sui binari a lei più congeniali. Il merito della vittoria finale sta proprio nella bravura dei biancorossi di restare attaccati in qualche modo alla partita fino alla metà , salvo poi prendere le giuste misure ed andare a vincere con merito. Prima di raccontare quello che succede nell'impianto romano, da ricordare come la gara di Roma segni anche il positivo esordio di coach Giovanni Bassi su una panchina di serie B, complimenti.
Terrosi resta a letto con la febbre alta e nel quintetto iniziale trova così spazio, accanto a Mariotti, Berni che, con Mascagni e Samoggia, finirà per essere nel podio dei migliori in campo. E' proprio del play made in Use la bomba iniziale di una gara il cui punteggio sembra a lungo più quello di una partita di calcio che non di basket. Dopo 5 minuti siamo 3-3 ed al 10' 10-8. La Computer Gross gioca male e così la Stella, grazie alla straripante fisicità dei suoi ragazzi, prova a scappare prima sul 14-8 e dopo sul 17-11. Scali e Mascagni prima, Samoggia e Sesoldi poi, rintuzzano il tentativo di fuga ad al riposo lungo si va sul 23-21. Si riparte nel segno di Bei (8 punti per lui) che regala all'Use il primo, seppur minimo, vantaggio sul 28-29. Col passare dei minuti si ha la netta sensazione che la squadra di Bassi prenda piano piano in mano la gara e, nonostante un paio di leggerezze, leggi palla persa, ed una bomba di Radonjic, al 30' siamo 35-40. Scali e Berni costringono subito al time-out D'Arcangeli e la mossa sortisce gli effetti sperati visto che al rientro in campo c'è un parziale di 5-0 che riapre la partita. Una palla persa che vale il riavvicinamento dei romani è l'ultima sbavatura biancorossa. La svolta è una bomba dall'angolo allo scadere dei 24" di Berni, subito dopo arrivano i tiri pesanti di Mariotti e Mascagni che fanno calare il sipario sulla partita. L'Use Computer Gross vince 52-62. E sabato alle 21.15 alla Lazzeri è subito big-match, arriva una delle squadre più accreditate del girone, Scauri.
Marco Mainardi - www.usebasket.it