About

Breaking News

Altra sconfitta per il Golfo, il record adesso è di 1-4 in campionato


85-75 dopo i 40 minuti dell’infrasettimanale al PalaChemiba di Cerreto Desi. Fabriano conquista la prima vittoria, adesso il turno di riposo per i gialloblù poi ancora in trasferta a San Severo. I gialloblù sbagliano ancora l’approccio al match e non riescono a rimediare Tutte le sconfitte del Golfo, fin qui, hanno avuto un tratto comune: la falsa partenza. Anche stavolta non è mancata la volontà di reagire e tentare la rimonta, ma senza riuscire mai a concretizzarla. Che fosse una serata storta si intuisce subito: Piombino spreca facili soluzioni offensive e, quando a sbagliarle è il suo uomo migliore, Raivio — 0 su 3 nei primi minuti dalla media distanza, la sua zona preferita — il segnale è chiaro. Fabriano, invece, colpisce con precisione chirurgica dall’arco, sfruttando una circolazione di palla pulita che nei primi due quarti genera sempre tiri ad alta percentuale. Per i gialloblù, invece, poca difesa e poco attacco: le percentuali penalizzano la squadra di coach Fabbri, con troppi errori anche su tiri aperti. È un Golfo da continui up and down. Dopo essere scivolato subito a -10, risale fino a -3 all’ottavo minuto del primo quarto grazie alle penetrazioni di Ianuale, ai canestri di Fabiani e al primo centro di Raivio. Ma l’avvio del secondo periodo segna un nuovo crollo: ancora -10, poi addirittura -17 per i padroni di casa. Sembra l’inizio della fine, ma i gialloblù trovano una nuova fiammata: parziale di 8-0 firmato da Raivio, Giunta (due volte) e un ottimo Carnevale, forse il migliore in campo. Si va così all’intervallo sul 49-40, con il Golfo di nuovo in scia. Il copione si ripete nel terzo quarto: parte forte Fabriano, che vola sull’11-0 di parziale e tocca il +19. Ma nel finale di periodo Piombino reagisce di nuovo, accorcia fino a -9 grazie a un mini-break di 8-0 chiuso dalle prime due triple della partita, firmate Forti e Ianuale. Si entra così nell’ultimo quarto sul 66-57. Nell’ultima frazione Fabriano cala leggermente nelle percentuali e il Golfo ne approfitta, ruba qualche pallone e risale fino al -4. La partita potrebbe riaprirsi, ma il piazzato di Carnevale per il -2 non trova la retina. Sul possesso successivo, le triple di Centanni e Dri ristabiliscono le distanze e permettono ai marchigiani di gestire senza affanni il finale. Termina 85-75: prima vittoria stagionale per la squadra di coach Nunzi, mentre il Golfo torna a casa con la consapevolezza che il nodo principale resta l’approccio mentale alle partite.
IL TABELLINO
Ristopro Fabriano 85-75 Solbat Golfo Piombino
Parziali: 18-14, 31-26, 17-17, 19-18.
Ristopro Fabriano: Simone Centanni 21, Kārlis Šilke-Žunda 17, Riccardo Romondia 11, Filiberto Dri 10, Santiago Beyrne 10 (0/0, 2/3), Riziero Ponziani 8, Davide Vavoli 6, Mahamadou Diarra 2, Andrea Beltrami, Lorenzo Staffaroni, Francesco Marani.
Tiri liberi: 15 / 16 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Davide Vavoli 13) – Assist: 23 (Davide Vavoli 9).
Solbat Golfo Piombino: Nik Raivio 15, Emanuele Carnevale 14, Simone Giunta 12, Marco Ammannato 11, Nicolò Ianuale 8, Luca Fabiani 7, Edoardo Buffo 5, Francesco Forti 3, Marco Menconi, Ramiro Guaita, Gabriele Ferraresi, Gianvito Pipitone.
Tiri liberi: 22 / 30 – Rimbalzi: 37 11 + 26 (Marco Ammannato 8) – Assist: 14 (Nik Raivio 6).

Ufficio Stampa