About

Breaking News

Grande prova dei gialloblu che espugnano con merito Pistoia

Inizia la partita e sembra di vedere un film già visto più volte, stesso inizio di domenica passata, stessodi un anno fa a Pistoia, Piombino in quattro minuti e mezzo prende una scoppola, 20 a 8, difesa inesistente, Rossi, pur bravo, sembra Alessandro Gentile, nell´area piombinese c´è appeso il cartello entrata libera, ma qualcosa di diverso si percepisce, in attacco stavolta le mani sembrano calde, e dopo un tap in di Persico, Genovese e Gigena infilano per due volte il canestro dalla distanza. Il time out è d´obbligo, non sappiamo cosa Padovano dica alla squadra , ma i gialloblù rientrano in campo trasformati, il ritmo difensivo diviene forsennato, Pistoia va in confusione e si blocca, saranno solo 4 in punti segnati dai padroni di casa nella seconda metà del quarto, sulla sponda piombinese Genovese, 9 punti nel primo quarto e Venucci ricuciono lo strappo e si va al riposo sul 24 a 23 con bel canestro di Gigena sulla sirena. Nel secondo l´argentino pare essere entrato in striscia e prosegue realizzando 8 punti consecutivi , con due bombe , sorpasso Golfo, però quella dell´argentino non sarà solo una striscia , ma sarà una via crucis per i pistoiesi, una prestazione superlativa, da giocatore di seria A, lo porterà a segnare 31 punti, con un mostruoso 7 su 9 nelle bombe (77%). La difesa gialloblù continua a mordere Iardella fa quello che meglio sa fare e pressa gli avversari e ruba palloni importanti, Guerrieri e Bianchi danno il loro contributo difensivo, Pistoia segnerà in questo quarto solo 8 punti, Persico si fa sentire ai rimbalzi e pure in attacco, 10 punti per lui, così come Franceschini coi suoi 7 rimbalzi, Pedroni, con autorità non commette errori, aiuta in difesa e porta con autorità palla , dando importanti minuti di riposo a Venucci. Insomma un orchestra dove ognuno ha compiti precisi, chi fa il lavoro sporco difendendo e lottando e davanti il trio delle meraviglie che segna a ripetizione, Venucci chiuderà con 20 punti e Genovese con 18. Nel terzo quarto Piombino parte forte e vola a più 13, con Persico e le bombe dei soliti tre noti, Piombino tirerà con il 58% dalla distanza(14 su 24), ma Pistoia non molla, complici anche i falli, il Golfo cala un po´ l´intensità difensiva e Bottegone trova i canestri importanti dalla panchina con Maspero, che nel finale piazza due bombe consecutive, riportando i suoi a meno tre sul 60 a 63, un canestro di Iardella chiude il quarto sul 65 a 60 per gli ospiti. Nell´ultimo quarto Padovano parte con un quintetto senza i titolari Venucci, Genovese e Gigena, per non perderli per falli e preservarli per il finale e Pistoia per due volte si riporta a meno tre con i canestri di Taflaj ed i liberi di Toppo, ma al rientro Gigena in penetrazione dalla linea di fondo con un morbido lob, Venucci con magia in entrata su Marconato, che non riesce a stopparlo e Genovese col fisico spostando l´avversario e poi punendolo dalla media, rimettono gli avversari a distanza di sicurezza e a sigillare il tutto ci pensa super Mario che con tre bombe consecutive schianta le residue speranze di Giannini e compagni, 89 a 75 il finale. Piombino si riprende così i punti persi in casa col Rimini e si rimette in marcia, contro una bella squadra vince con autorità, carattere e una grande prova del collettivo e anche se è vero che davanti i tre tenori cantano meravigliosamente , non bisogna scordare il gran lavoro fatto a livello difensivo dal resto della squadra, lavoro di mazza e di fioretto che il pubblico, accorso in buon numero da Piombino, ripaga con i cori e con un cinque collettivo ai giocatori a fine partita.
I tabellini
Golfo:Venucci 20, Iardella 7, Genovese 18, Gigena 31, Persico 10, Pedroni, Guerrieri, Bianchi, Franceschini 3, Mari NE ( percentuali al tiro 45% da due 58% da tre e 70% ai liberi.)
Bottegone: Bongi 5, Giannini 12, Laudoni 9, Toppo 16, Rossi 15, Maspero 8, Taflaj 5, Marconato 25, Cernivani , Divac 3 (percentuali al tiro 61% da due , 28% da tre e 76% ai liberi)

Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano