About

Breaking News

La Valentina's batte Torino e guadagna due punti salvezza

VALENTINA’S BOTTEGONE – CUS TORINO 95-73
BOTTEGONE: Giannini 17 (4/11, 3/11), Rossi ne, Toppo 13 (5/6 da 2), Marconato 8 (1/2, 2/2), Maspero 3 (1/2 da 3), Amerighi, Divac 10 (4/5, 0/1), Magini 3 (1/1 da 2), Cernivani 9 (1/2, 2/4), Laudoni 32 (5/10, 7/15). All.: Valerio
TORINO: Russano 8 (2/2 da 3), Blotto ne, Chiotti 3 (1/3 da 3), Dello Iacovo 9 (0/3, 3/5), Di Matteo 9 (1/1, 2/5), Panzieri 14 (5/12, 1/3), Maino 12 (1/3, 2/9), Orsini 14 (4/6, 2/6), Murgia 2 (1/4 da 2), Crespi 2 (1/2 da 2). All.: Arioli
PARZIALI: 28-23, 46-39, 61-53
ARBITRI: Cirinei ed Orlandini di Livorno
Si chiude nel migliore dei modi il 2015 della Valentina’s Camicette Bottegone che, nel giorno di Santo Stefano (un nome una garanzia visto il top-scorer del match), batte il Cus Torino 95-73 nella 14° giornata del girone A di Serie B e porta a casa due punti chiave in ottica salvezza rientrando nel gruppo a quota 10 in classifica e staccandosi definitivamente dagli ultimi due posti della graduatoria. Mattatori dell’incontro Stefano Laudoni e Fiorello Toppo che alla fine portano a casa entrambi un sontuoso 30 di valutazione. L’ex capitano di Pistoia non sbaglia niente al tiro (13 punti per lui) e ci mette anche 10 rimbalzi e 6 assist, Laudoni scrive 32 con 7/15 da 3 e 12 rimbalzi catturati. Doppia cifra anche per Giannini (che spara un brutto 3/11 dai 6.75) e grande prova di Divac che fa 10 più 7 rimbalzi in 24’ di utilizzo. Si parte con notizie non buone perché coach Valerio deve fare a meno di Lele Rossi che si è fatto male nell’ultimo allenamento prima del match e così trova minuti ed ampio spazio Milos Divac che ripagherà la fiducia del tecnico. Ed è proprio il giovane montenegrino al 3’ a dare il primo strappo importante per Bottegone sull’11-6 con Torino che inizialmente colpisce solo da 3 prima con Chiotti e poi con Orsini, oltre ad aver recuperato il leader Maino. Un gioco da 2+1 di Laudoni porta Bottegone al massimo vantaggio al 5’ (18-8), gli ospiti non ci stanno e rientrano fino al 20-18 prima del 28-23 del 10’. Nel secondo quarto si rimane ancora sull’altalena con la Valentina’s che tiene sempre l’inerzia del match ma almeno fino al 16’ le squadre rimangono incollate, 36-34, e le bombe di Laudoni e Cernivani sono quelle che fanno riallungare fino al 46-39 dell’intervallo lungo. Nel terzo quarto il copione non cambia più di tanto: la Valentina’s macina un buon gioco, Torino non demorde e quando Toppo segna il 53-43 al 23’ sembra il momento giusto per allungare di nuovo. Ma in questo periodo si segna meno che del resto del match, Orsini e Dello Iacovo sono gli unici che riescono a dare qualcosa in attacco al Cus ed al 30’ è 61-53. Nell’ultimo quarto la difesa piemontese si sfalda, l’attacco segna anche più del previsto (la squadra di Arioli viaggiava a 57 punti di media a gara) e Bottegone scappa via. Laudoni, Divac e Giannini sono spietati ed in 3 minuti e mezzo costruiscono il parziale decisivo: 74-53 al 33’ e titoli di coda sulla partita. Torino prova l’ultima disperata rimonta che si ferma sulle conclusioni a bersaglio di Panzieri e Di Matteo (85-71 al 38’) ma la Valentina’s accelera di nuovo e chiude col massimo scarto di tutto il match con le ultime triple di Laudoni e Cernivani. Adesso c’è da chiudere il girone d’andata con la proibitiva trasferta di Piacenza di inizio gennaio per poi tornare al PalaCarrara per la prima di ritorno, altro scontro salvezza fondamentale, contro Oleggio.

Ufficio Stampa Valentina’s Bottegone
Saverio Melegari