About

Breaking News

Piombino si conferma in difesa e affossa San Miniato

In una partita molto maschia e spigolosa, Piombino batte san Miniato e conferma di essere capace anche di difendere, terza partita nelle ultime quattro dove Piombino riesce a fermare gli avversari molto vicini, o addirittura sotto come stasera, a quota 60. Contro i pisani i gialloblù difendono fortissimo nel primo quarto, Padovano ripropone come a Cecina un quintetto di partenza con Bianchi per Gigena e dopo la bomba di apertura di Zita saranno solo 13 punti degli ospiti e per contro il team di casa ha un attacco che fa veramente male, Genovese fa 4 su quattro al tiro con 3 bombe, Gigena e Venucci vanno anche loro a segno dalla distanza per un 5 su 8 totale da tre nel quarto, così dopo il vantaggio iniziale San Miniato inizia ad affondare, Piombino pare avere ancora l’adrenalina di Cecina in corpo e si va così al riposo sul 27 a 13. Nel secondo quarto Barsotti sapientemente aggiusta la sua difesa e con le buone o con le cattive riesce a fermare l’attacco piombinese, pagherà però questo lavoro con molti falli che nel finale peseranno, comunque Genovese viene ben marcato e anche quando trova un po’ di spazio non fa più centro, Padovano fa riposare i suoi uomini migliori e comunque nonostante ciò la panchina da risposte positive, Franceschini, Guerrieri, Pedroni e Bianchi tengono il campo benissimo e fino a un minuto dalla fine Piombino pare controllare agevolmente, nell’ultimo giro di lancette Bertolini con due liberi ed un tiro dalla media riporta i suoi a meno otto sul 39 a 31. Nel terzo quarto, producendo il massimo sforzo i biancorossi trascinati da un ispirato Stefanelli , 21 punti nel match per lui, rosicchiano punto punto ai padroni di casa, apre una sua bomba a otto dal termine per il meno sette e chiude la rimonta ancora lui dalla distanza a tre minuti e mezzo dalla sirena del terzo quarto, un parziale di 16 a 5 che riporta i pisani avanti di un punto sul 50 a 51, Padovano prova a rinforzare la difesa ed inserisce Bianchi per Genovese e Pedroni per Venucci, in campo con Gigena Franceschini e iardella, il risultato gli da ragione e il team di Barsotti si ferma a quota 50 con Gigena che dalla lunetta fissa il 53 a 50 all’ultima pausa. Nell’ultimo quarto, da sempre il migliore per i gialloblù, la difesa piombinese torna a mordere, il 50 dei sanminiatesi rimarrà li inchiodato sul tabellone fino a cinque e trenta dal termine, Piombino in inizio quarto con Iardella, anche lui spesso determinante nei minuti finali, allunga riportandosi a distanza di sicurezza con il canestro di Bianchi, 61 a 50 a metà quarto, poi arriva a vestire i panni del giustiziere Venucci, appena rientrato al posto di un sempre più bravo ed autoritario Pedroni, battezza il rientro con una bomba e segnerà nove punti in questo finale dei 29 totali, San Miniato perde per falli prima zita e poi Pagni e tracolla fino al meno 24 a 2 dal termine, da qui in avanti c’è spazio solo per la festa dei tifosi piombinesi sugli spalti, come sempre numerosi e calorosissimi, finisce 79 a 59. Piombino superiore ad un volenteroso San Miniato, fisicamente, 52 a 40 i rimbalzi, e tecnicamente, per gli ospiti, i soli Stefanelli e il rientrante Bertolini trovano un po’più spesso la via del canestro, ma anche loro sprecando molto , quindi con basse percentuali . I gialloblù con questa vittoria mantengono a distanza le inseguitrici e si piazzano al quinto posto a pari punti con Cento che ha battuto Piacenza e a due punti dalla quarta, il Santarcangelo che ha perso nell’anticipo con Cecina. Si chiude il 2015 con una vittoria che fa ben sperare per l’anno nuovo, perché se davvero Piombino ha imparato a difendere, con l’attacco che ha può far paura a molte.
Basket Golfo Piombino - Blukart Etrusca San Miniato 79-59 (27-13, 12-18, 14-19, 26-9)
Basket Golfo Piombino: Edoardo Pedroni 5 (0/1, 1/3), Alessio Iardella 10 (3/9, 0/1), Giacomo Guerrieri 2 (0/1, 0/2), Edoardo Persico 3 (1/3 da due), Mattia Venucci 29 (4/6, 4/8), Marco Franceschini 2 (0/3 da due), Camillo Bianchi 6 (3/5, 0/3), Mario Alberto Gigena 7 (1/3, 1/1), Salvatore Genovese 15 (3/3, 3/7), Mirko Mari Tiri Liberi: 22/30 – Rimbalzi: 52 42+10 (Marco Franceschini 9) – Assist: 9 (Mattia Venucci 5)
Blukart Etrusca San Miniato: Francesco Stefanelli 21 (4/9, 2/9), Andrea Zita 5 (1/2, 1/1), Santiago Bruno 6 (3/11, 0/5), Roberto Bertolini 9 (2/8, 1/3), Stefano Parrini, Sam Gaye Serigne 2 (0/3, 0/3), Niccolo´ Rinaldi 6 (1/3, 1/5), Giancarlo Pagni 6 (2/5 da due), Alessandro Di Noia 2 (1/2, 0/2), Stefano Capozio 2 (1/1 da due) Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 40 28+12 (Francesco Stefanelli 8) – Assist: 10 (Francesco Stefanelli 4) – Cinque Falli: Giancarlo Pagni

Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano