Travolgente Giorgio Tesi Group: batte largamente Capo d'Orlando e chiude il girone d'andata al quarto posto
I biancorossi superano 103-75 una Betaland rimaneggiata e inconsistente. Alle Fina Eight di Coppa Italia a febbraio, i ragazzi di Esposito se la vedranno con Trento
La Giorgio Tesi Group travolge la malcapitata Capo d'Orlando e termina il girone di andata a quota 20. Si tratta di un traguardo importante e carico di significato per i biancorossi, che al giro di boa festeggiano un quarto posto storico per il basket pistoiese. I risultati di questa prima giornata del 2016, che chiudeva la prima metà della stagione, svelano anche il nome dell'avversaria che Pistoia dovrà affrontare nei quarti delle Final Eight (in programma dal 19 al 21 febbraio a Milano): si tratta di Trento, appaiata in classifica ai biancorossi a quota 20, ma in svantaggio nello scontro diretto, disputato a ottobre.
La gara contro i siciliani, orfani di Jasaitis e del lungodegente Nicevic, ha francamente avuto poca storia. Pistoia è partita forte e concentrata sin dalla palla a due, ha preso un largo vantaggio già dopo i primi cinque minuti (20-9) e non ha mai dato l'impressione di poter permettere a Capo d'Orlando di rientrare in partita. I siciliani, cui non pare aver troppo giovato il cambio di guida tecnica, si sono battuti con generosità , ma hanno dovuto anche fare i conti con i problemi di falli di Oriakhi e Bowers (senz'altro gli elementi più talentuosi): la Giorgio Tesi Group si è divertita, ha giocato un basket a tratti anche spettacolare e più in generale ha dato la sensazione di poter disporre dell'avversario a proprio piacimento, fino all'eloquente 103-75 finale. Coach Esposito ha concesso anche ampi spazi ai giovani Severini (13 minuti e 4 punti) e Mastellari, regalando a tutti i dodici del roster la propria, meritatissima dose di applausi. I 4000 del PalaCarrara (ringraziati prima della palla a due da un bello striscione esposto in campo dai giocatori biancorossi) hanno esultato per i 28 punti di Kirk, i 16 assist di Moore e la doppia doppia di Czyz, ma il più acclamato è stato proprio coach Esposito, artefice dell'ennesimo miracolo in terra pistoiese.
Adesso per tutti qualche giorno di pausa; soltanto i più giovani lavoreranno nel corso della prossima settimana, con Kirk e Blackshear attesi protagonisti dell'All Star Game in programma a Trento domenica 10. Dopo il tour de force durante le festività natalizie, sarà questo un periodo di stacco fondamentale per ricaricare le batterie, in vista del girone di ritorno che per i biancorossi prenderà il via fra quindici giorni al PalaPentassuglia di Brindisi.
Il tecnico analizza la sfida con Capo d'Orlando e fa i complimenti a tutti: "Dal pubblico ai giocatori, ognuno è stato straordinario" E' ovviamente soddisfatto coach Esposito al termine della vittoriosa gara con Capo d'Orlando: il tecnico biancorosso vuole rendere giustamente merito ai ragazzi non solo per il largo successo odierno, ma anche per l'intera prima parte di stagione. "E' difficile capire da dove partire dopo una serata come questa -esordisce di fronte ai microfoni il coach- perché dal pubblico ai giocatori tutti sono stati straordinari. Al di là delle difficoltà di Capo d'Orlando, della differenza di obiettivi, noi abbiamo giocato la nostra pallacanestro, senza guardare in faccia a nessuno, e devo dire che abbiamo dominato tutte le voci e quindi diventa anche complicato fare un'analisi tecnica. Stasera non posso che confermare che abbiamo la fortuna di avere un gruppo di ragazzi, prima ancora che di giocatori, eccezionali: basta un'occhiata per capire cosa devo aspettarmi da loro. Anche in questa partita -prosegue Esposito- nell'intervallo ci siamo guardati negli occhi e poi ci è bastato dare un'accelerata per scavare un solco francamente incolmabile anche se mancava sempre un quarto d'ora alla fine della partita". Le Final Eight di Coppa Italia a fine febbraio metteranno di fronte ai biancorossi, nel primo turno, Trento: "Il traguardo dei 20 punti alla fine del girone di andata e delle Final Eight -spiega Esposito- lo considero un premio al grande lavoro che i ragazzi hanno fatto da agosto in poi. Penseremo alla Coppa Italia più avanti, adesso mi preme che i ragazzi stacchino un po' la spina, riprendano fiato, tornino dalle famiglie e poi penseremo alla gara con Brindisi".
Il tecnico analizza la sfida con Capo d'Orlando e fa i complimenti a tutti: "Dal pubblico ai giocatori, ognuno è stato straordinario" E' ovviamente soddisfatto coach Esposito al termine della vittoriosa gara con Capo d'Orlando: il tecnico biancorosso vuole rendere giustamente merito ai ragazzi non solo per il largo successo odierno, ma anche per l'intera prima parte di stagione. "E' difficile capire da dove partire dopo una serata come questa -esordisce di fronte ai microfoni il coach- perché dal pubblico ai giocatori tutti sono stati straordinari. Al di là delle difficoltà di Capo d'Orlando, della differenza di obiettivi, noi abbiamo giocato la nostra pallacanestro, senza guardare in faccia a nessuno, e devo dire che abbiamo dominato tutte le voci e quindi diventa anche complicato fare un'analisi tecnica. Stasera non posso che confermare che abbiamo la fortuna di avere un gruppo di ragazzi, prima ancora che di giocatori, eccezionali: basta un'occhiata per capire cosa devo aspettarmi da loro. Anche in questa partita -prosegue Esposito- nell'intervallo ci siamo guardati negli occhi e poi ci è bastato dare un'accelerata per scavare un solco francamente incolmabile anche se mancava sempre un quarto d'ora alla fine della partita". Le Final Eight di Coppa Italia a fine febbraio metteranno di fronte ai biancorossi, nel primo turno, Trento: "Il traguardo dei 20 punti alla fine del girone di andata e delle Final Eight -spiega Esposito- lo considero un premio al grande lavoro che i ragazzi hanno fatto da agosto in poi. Penseremo alla Coppa Italia più avanti, adesso mi preme che i ragazzi stacchino un po' la spina, riprendano fiato, tornino dalle famiglie e poi penseremo alla gara con Brindisi".
www.pistoiabasket2000.it