Il girone Promozione della Geonova inizia con una sconfitta a Carrara
Cmc Carrara – Geonova Lucca 95-67
CMC: Rath 28, Donati 19, Diamanti 4, Fiaschi 27, Viaggi ne, Salazar 10, Borghini 6, Giananti, Malcontenti 1, Peselli. All. Fiorani
GEONOVA: Drocker, Puccinelli, Loni 14, Danesi 10, Russo ne, Del Debbio 20, Tozzini 15, De Falco 4, Pierini, Meucci 4. All. Piazza
ARBITRI: De Soricellis e Boni
NOTE: parziali 28-24, 48-38, 69-46. Fallo tecnico a De Falco al 31’14”, fallo antisportivo a Tozzini a 38’25”, usciti per 5 falli De Falco al 31’14” e Tozzini al 38’25”
Il girone Promozione inizia con una sconfitta per la Geonova sul campo della capolista Carrara. Così com’era accaduto lo scorso anno, anche stavolta i biancorossi rimangono in partita fino all’intervallo per poi spegnersi alla distanza dopo la pausa cadendo sotto le triple (9/26 per i padroni di casa contro il 2/10 per i lucchesi) e la differenza a rimbalzo (41-33).
In avvio i padroni di casa pestano subito sull’acceleratore piazzando un 7-0 di parziale nel giro di 90 secondi che aggiorna il tabellone sul 9-2 dopo 2 minuti e mezzo. La reazione passa per una tripla di Danesi ma Salazar risponde subito dall’arco e per rientrare c’è bisogno del miglior Del Debbio, classe ’99 al suo massimo stagionale con 20 punti. E’ proprio lui a guidare la rimonta fino al 14-13, mentre un minuto dopo Meucci segna in backdoor il sorpasso (16-17). Ritmi e percentuali sono altissimi con Fiaschi bravissimo a punire dalla lunga distanza e Danesi che impatta ancora sul 23-23. Ma l’equilibrio dura poco perché nell’ultimo giro di lancette Donati segna due canestri consecutivi e il Cmc prova a scavare il primo solco.
Il divario tra le due squadre si dilata nella seconda frazione con Rath e Fiaschi ancora sugli scudi. Si arriva al 40-26 dopo 4 minuti di gioco e la zona chiamata da coach Fiorani. Piazza chiama time-out per provare a rimettere le cose a posto e trova buona risposte nella difesa con due contropiedi consecutivi e un canestro in avvicinamento di Tozzini che vale il -9 (47-38).
La svolta però arriva dopo l’uscita dagli spogliatoi con Rath che apre subito da tre punti e i padroni di casa che progressivamente prendono le distanze affidandosi a un ottimo Donati, bravissimo a punire sugli scarichi. Mancano 11 minuti alla fine quando il Cmc si prende oltre 20 punti di vantaggio e a quel punto l’incontro è virtualmente concluso con i ritmi che si abbassano e spazio alle rotazioni.
www.minibasketlucca.it