About

Breaking News

Lella è in FINALE battuti gli Shoemakers 61-46

Proprio in una partita di fine novembre, sul campo degli Shoemakers, la formazione della Lella aveva disputato forse la sua peggiore prestazione, e si era ritrovata senza un timoniere. Proprio in quella serataccia nacque l’idea di affidare la squadra nelle mani di un nuovo leader, un leader silenzioso ma attaccatissimo alla squadra che lo aveva cresciuto e di cui era diventato anche il capitano. Ma una telefonata, un progetto possono cambiare le scelte di una vita, e quindi con quelle parole dette al telefono, “vieni da noi, prendi la squadra in mano e proviamo a vincere il campionato” Nicola Bruni prese la sua decisione e proprio nella serie contro gli Shoemakers ha chiuso il cerchio, prendendosi la squadra sulle spalle e decidendo nel momento più difficile della partita e della stagione, che quello era il suo momento. Gara tre della semifinale è stata una partita dove per 25 minuti le due squadre hanno giocato una partita tutta difesa, Il Lella trovava la via del canestro con i propri lunghi, buona la prova di Zerini, ma soprattutto con la partita tutto cuore del suo capitano Ferrari, che da solo realizzava 1/3 dei punti di squadra all’intervallo. Per gli ospiti la palla passava sempre nelle mani di Bellini (11 all’intervallo), ma tutto il quintetto in campo contribuiva alla causa andando all’intervallo sul 24-22. E’ nel terzo quarto che si deciderà l’incontro, quando la palla diventa sempre più pesante nelle mani dei padroni di casa, e Monsummano dopo aver forse trovato con un’ottima difesa sui lunghi Pistoiese la chiave dell’incontro, gioca a tratti la propria miglior pallacanestro della serie e con due triple di Testa, e altri 6 punti costuisce un parziale di 14-2 ribaltando il punteggio e portandosi sul 36-31, costringendo coach Piperno a chiamare il time out. Al rientro in campo Nick Bruni decide che è giunto il momento di prendere per mano i propri compagni e proprio quando sembrava che Monsummano avesse la partita in pugno tira fuori dal cilindro le giocate che daranno fiducia a tutta la squadra, prima con due realizzazioni dalla lunga distanza e subito dopo trovando la penetrazione che costringe al fallo i ciabattini. Ma la scossa che darà ai suoi compagni sarà decisiva, Pistoia adesso ci crede, e inizia a difendere come sa, Spampani e compagni chiudono ogni iniziativa degli ospiti, Zerini diventa un muro e con 2 stoppate rende impossibile agli avversari arrivare ad un tiro sotto canestro. Con un parziale di 20-0 a cavallo tra i due quarti il Lella chiude il match lasciando per 12 lunghi minuti gli ospiti senza realizzare e trovando con Spampani e Piccioli i canestri del massimo vantaggio 51-36. Gli Shoemakers, tramortiti, provano a reagire con la bomba di Rocchi accorciando sul -10 (51-41), ma Pistoia non trema, e con due liberi di Piccioli, infallibile nei momenti decisivi e una schiacciata imperiosa di Zerini, si riporta sul +14 togliendo ogni speranza agli ospiti. Nei minuti finali solo falli sistematici e tiri veloci per gli ospiti, che chiudono il match sul 61-46. Sul fischio finale la gioia dei giocatori della Lella è incontenibile, così come la delusione dei giocatori di Monsummano che comunque hanno giocato una serie al massimo delle loro possibilità portando la semifinale a gara tre e restando sempre in partita nei 120 minuti giocati. A Pistoia i complimenti per aver centrato la seconda finale consecutiva ed aver dimostrato in un campionato di livello molto alto, di essere, insieme con la Laurenziana, la squadra che merita più delle altre il palcoscenico della finale. In attesa che venga definito l’orario di gara 1 prevista per domenica 22 maggio in casa della Laurenziana, Pistoia comunica che disputerà gara 2,Nicola Bruni mercoledì 25 maggio ore 21:30 alla palestra Einaudi.
Tabellini: Spampani 8, Piccioli 14, Vitale 2, Zerini 7,Bruni 14, Ferrari 11, Argentieri 2, Piperno 3, Caschera, Manfra, Giannini, Giardi.
Parziali, 12-14; 24-22; 43-36; 61-46.