About

Breaking News

Dal 3 al 5 giugno il Trofeo Città di Lucca "Memorial Danilo Corsi" - Gesam Cup

Due categorie coinvolte, quattro impianti impegnati, dodici squadre in campo e ventidue partite per decretare chi saranno le vincitrici della diciottesima edizione del Torneo Città di Lucca “Memorial Danilo Corsi” – Gesam Cup in programma dal 3 al 5. Lucca torna quindi a essere la capitale toscana del basket giovanile di alto livello con il tradizionale torneo di fine stagione organizzato dal Centro Minibasket Junior Lucca che si svolgerà per le categorie Under 13 e Under 12 con la presenza di alcune delle migliori formazioni della zona. Per l’Under 13 a scendere in campo saranno Pistoia Basket 2000, Don Bosco Livorno, Labronica Basket, Prato Basket Giovane, Calcinaia Basket e Cmb Lucca, tra gli Under 12 ci saranno il Prato Basket Giovane, Basket Tigullio Santa Margherita Ligure, Cmb “Diego Bologna” Spezia, Audace Pescia, Gmv Ghezzano e Cmb Lucca. In palio anche la gara del tiro da tre punti “Bfg Cup 2016” che coinvolgerà tutte le squadre e poi metterà di fronte il vincitore degli Under 12 e quello degli Under 13 per decretare il campione assoluto della manifestazione. Il 3 e il 4 giugno si giocherà sui campi del palazzetto di San Concordio e del Palatagliate. Il 5 giugno i campi saranno addirittura quattro per semifinali e finali: palestra di Sant’Alessio, palestra Matteotti, palazzetto di San Concordio e Palatagliate. Proprio al palazzetto dello sport saranno in programma le finali con l’Under 12 alle 15.30 e l’Under 13 alle 17.15. Nell’intervallo della seconda gara si terrà la finalissima della “Bfg Cup 2016” mentre alle 19 calerà il sipario sull’intera manifestazione con le premiazioni. Per l’intera società sarà poi anche una sorta di festa di fine anno alla quale parteciperanno gli oltre 150 tesserati del settore giovanile e i 180 ragazzi che frequentano i corsi di minibasket. «Con grande soddisfazione la nostra società organizza la 18esima edizione della Gesam Cup che ormai un appuntamento classico del movimento giovanile toscano – dice il presidente del Centro Minibasket Junior, Luigi Pracchia –. Questo dimostra la bontà del lavoro e della professionalità che i nostri istruttori, dirigenti, allenatori mettono in campo tutti i giorni, riuscendo sempre a dare il meglio per i nostri giovani atleti che ricambiano con il loro entusiasmo di giocare e divertirsi insieme con sani principi educativi e sportivi. Ringrazio tutte le famiglie per la loro fiducia, tutte le persone, gli enti, le istituzioni e le aziende che grazie al loro aiuto permettono alla nostra società di svolgere tutto questo grande lavoro».