Boys House, al via la nuova struttura JP
Tutto pronto in casa JP per l’inaugurazione della nuova struttura ricettiva per atleti e tecnici che la prossima stagione vestiranno la casacca bianco celeste. La struttura, fortemente voluta dalla nuova dirigenza, rappresenta l’ennesimo salto di qualità per tutto il movimento cestistico pontederese e, per la stagione 2016/17, ospiterà i nuovi arrivi che hanno deciso di intraprendere la nuova avventure cestistica nelle giovanili JP. Entusiasta il Direttore Sportivo Andrea Pierini, al quale abbiamo chiesto di presentare la JP BOYS’ HOUSE:
-”La Juve Pontedera tradizionalmente è una società che fa del settore giovanile uno dei suoi principali obiettivi. Non a caso vanta due scudetti tricolori di categoria giovanile e la partecipazione a numerose finali nazionali nonchè la produzione di giocatori per categorie superiori ed un costante rifornimento di giocatori per la sua prima squadra.
I tempi cambiano, la concorrenza è sempre più agguerrita e questo è uno stimolo a crescere per mantenere un alto livello di competitività al quale ormai siamo abituati. L'appeal che esercitiamo sul territorio per noi è un motivo di orgoglio, ma migliorare le nostre squadre è sempre più difficile perchè la qualità media dei nostri ragazzi negli ultimi anni è cresciuta tangibilmente. Questo ci ha spinto ad allargare il nostro orizzonte di reperibilità di giovani talenti ed a guardare anche fuori dalla Toscana e perchè no, anche fuori dall'Italia.
Queste considerazioni ci hanno portato ad imbastire quesa idea che, con Max Ormeni, braccio pensante del progetto, da quest'anno stiamo concretizzando.
La foresteria quest'anno ospiterà tre ragazzi e sarà diretta da Riccardo Zanni, esperto del settore, proveniente da Reggio Emilia dove ha fatto esperienza in merito.
L'obiettivo è chiaro, vogliamo porci come un punto di eccellenza del panorama del basket regionale e nazionale e, vi assicuro, siamo solo all'inizio.”-