About

Breaking News

Fiorentina, Conferenza Stampa Presentazione Prima Squadra

Si รจ tenuta quest'oggi presso la Sala Macconi di Palazzo Vecchio la presentazione ufficiale della prima squadra della "All Food" Fiorentina Basket, che disputerร  il campionato 2016/2017 di Serie B, Girone A. Hanno preso parte alla conferenza stampa il presidente della Fiorentina Basket, Massimo Piacenti, assieme alla societร , la squadra, Coach Giulio Cadeo e il suo staff, che sono stati accolti dai rappresentanti dell'Amministrazione comunale e da altre istituzioni locali e sportive. Presenti, infatti, il sindaco Dario Nardella, l’Assessore allo sport Andrea Vannucci, l'Assessore alle politiche sociali, allo sport e alla sanitร  della Regione Toscana Stefania Saccardi e Michele Pierguidi, presidente del Quartiere 2 e delegato provinciale fiorentino della Fip. L’apertura del sindaco Dario Nardella: “Fiorentina Basket rappresenta per noi una grande realtร  del basket di Firenze. Il bacino di giovani che giocano a basket a Firenze รจ tra i piรน ampi d’Italia e questo rappresenta un potenziale straordinario, perchรฉ senza un retroterra di associazioni sportive che a tutti i livelli avvicinano giovani e giovanissimi a questo sport, anche le piรน grandi ambizioni diventano impossibili. Abbiamo la base, ora dobbiamo risalire per arrivare al vertice. Credo ci siano tutti i presupposti perchรฉ Fiorentina Basket faccia molto bene, in un clima economico positivo anche per gli investimenti sull’impiantistica sportiva”. Parola poi all’Assessore Andrea Vannucci: “Dopo la partenza in corsa dello scorso anno, la Fiorentina Basket si appresta a vivere la sua seconda stagione con rinnovate ambizioni dettate da precise scelte nella costruzione della squadra: tanti nuovi giocatori, un accordo importante con la Sancat Pallacanestro e una conferma dell’accordo con la Freccia. Ci aspettiamo grandi cose dalla squadra e dalla societร  che ha costruito davvero un progetto ambizioso. Giร  lo scorso anno la Fiorentina Basket aveva trovato un ottimo riscontro di pubblico e partecipazione da parte dei tantissimi appassionati di basket di Firenze. Questo sarร  un anno particolare perchรฉ Firenze avrร  due squadre in serie B e mi auguro che ciรฒ possa essere di stimolo per entrambe le societร  a rappresentare al meglio la cittร  e la grande famiglia del basket fiorentino”. La palla รจ passata poi al presidente Massimo Piacenti, che ha esordito dando seguito a quello che รจ stato definito come un “anno zero” per la Fiorentina Basket: “Parte il nostro secondo anno a Firenze. Lo scorso anno non abbiamo ottenuto la salvezza per un paio di canestri, poi perรฒ abbiamo fatto domanda per il ripescaggio, e questa รจ stata accettata subito; grazie anche a una gestione manageriale sempre trasparente e corretta. Abbiamo ristrutturato il nostro organico, facendo tesoro delle esperienze vissute: abbiamo una squadra nuova, composta di atleti nuovi, che perรฒ sono giร  “gruppo” e tutti amici. Abbiamo fatto un grande lavoro, di qualitร  e tutti assieme, a fari spenti, grazie anche alla grande intraprendenza del general manager Antonio Fagotti”. Il presidente ha poi proseguito, stabilendo quelli che sono gli obiettivi stagionali: “Vogliamo alzare l'asticella: vorremmo concorrere per i Playoff, grazie anche al contributo che darร  il nostro nuovo Coach, Giulio Cadeo. Abbiamo fatto un mercato oculato, scegliendo con meticolosa attenzione i singoli atleti e abbiamo potenziato lo staff medico-sportivo. Non siamo persone da fare proclami o atti roboanti. Siamo quelli del lavoro professionale, meticoloso, serio, quotidiano. In tal senso, abbiamo sicuramente scelto un allenatore importante per questa cittร  e abbiamo allestito una squadra per tentare di agganciare i Playoff. Se poi riusciremo ad agguantare quest’obiettivo, lo si starร  a vedere. Noi abbiamo fatto una campagna di mercato con cognizione di causa: scegliendo con attenzione, oltre al Coach, anche lo staff, che รจ piรน nutrito e piรน qualificato dell'anno scorso. E voglio porre l’accento anche sullo staff cosiddetto medico, che si รจ arricchito di molte personalitร  ed รจ anche questo un aspetto molto importante, come l'esperienza dell'anno scorso ci insegna. Nello scegliere gli elementi, c’รจ stata sempre una cosa che ha fatto la differenza: volevamo capire davvero, e sottolineo davvero, se le persone che cercavamo volevano venire a Firenze a fare basket. Infatti, non era soltanto la partita economica a fare della nostra piazza una piazza preferibile ad altre, ma soprattutto una scelta dettata dal progetto. Dal primo di ottobre conteranno soltanto i risultati sportivi, ma oggi siamo contenti, perchรฉ c'รจ uno spirito di squadra che rappresenta un valore aggiunto e che sarร  importante da spendere, soprattutto nei momenti difficili. Perchรฉ in una stagione รจ statisticamente impossibile che non ci siano momenti difficili ed รจ in quei momenti che vengono fuori i veri valori di una squadra”. Spazio anche al Codice Etico della Fiorentina Basket, che rappresenta un punto fermo molto importante per la societร : “Sappiamo che tanti hanno il codice etico, che puรฒ sembrare un foglio di carta con tante belle parole e buone intenzioni. Per noi non รจ cosรฌ; lo dico in maniera semplice e secca – ha proseguito Piacenti – Lo abbiamo ufficializzato quest'anno, anche se era giร  in essere anche lo scorso anno. Lo sport รจ un'attivitร  molto appassionante, bella e importante, che suscita attenzioni ed entusiasmi, ma ha anche molte pagine negative. Ci siamo voluti dotare di questo documento, che regola tutta la Fiorentina Basket: i rapporti esterni e quelli interni, comprendendo anche il Settore Giovanile e tutte le famiglie e i genitori, che rappresentano una componente importantissima che adesso dovrร  darci una mano in questo senso”. Chiosa finale dedicata alla pianificazione da parte della societร  e al rapporto che Piacenti si augura che si possa finalmente consolidare tra la Fiorentina Basket e Firenze: “Ci siamo dati un budget, ci siamo dati degli obiettivi sportivi e societari, e uno lo voglio sottolineare: non solo siamo disponibili, ma vogliamo essere un'alternativa nel creare a Firenze una realtร  nel basket davvero importante. Abbiamo fatto un investimento importante, non solo economico. Abbiamo visto al rialzo il nostro budget rispetto all'anno scorso e abbiamo messo in conto di essere sotto osservazione a Firenze, e speriamo che Firenze ci possa dare la spinta e il contributo per crescere in maniera piรน veloce possibile. E noi, anche quest'anno, rispetto alle altre societร  della Serie B, e anche del nostro girone, ci ispiriamo all'idea di sobrietร ; un concetto che รจ stato accettato serenamente dai membri della Fiorentina Basket. Ci auguriamo che quest'anno ci sia una maggiore attenzione di quella dello scorso anno, che comunque abbiamo apprezzato. Siamo ottimisti, siamo positivi e ora aspettiamo il primo ottobre per l’esordio in campionato”. La parola รจ passata poi al General Manager, Antonio Fagotti, che ha voluto ringraziare le Istituzioni presenti e ha altresรฌ ringraziato chi ha reso possibile l’ulteriore crescita dl progetto Fiorentina Basket: “Un grazie a tutti per essere venuti e alle Istituzioni presenti. Spendo due parole per ripartire dopo lo scorso anno, un "anno zero", che รจ stato molto difficile ma che, allo stesso tempo, ci ha consentito di presentarci a delle eccellenze fiorentine. Un grazie va anche alle tante aziende che hanno permesso di realizzare questo progetto; tutte aziende che, con un grande sacrificio, ci sono state vicine”. Sempre Fagotti ha voluto poi porre l’accento sull’importanza dello staff medico, in particolare nella persona del fisioterapista Massimo Gianfortuna: “Quest'anno ci arricchiamo di tante eccellenze e una parte fondamentale รจ lo staff medico. Sono felice di avere qui con noi Massimo Gianfortuna, che ci dovrebbe consentire di superare le problematiche avute nel corso dello scorso anno”. Un ringraziamento Fagotti lo ha riservato anche a tutti i membri del gruppo attuale della Fiorentina Basket, che si sono messi a disposizione e hanno creato sin da subito un ambiente sereno e coeso: “Speriamo veramente di poter espandere il nostro progetto e di renderlo competitivo sotto piรน punti di vista, tra cui anche quello sportivo. Ringrazio Jacopo Valentini, che ha firmato il contratto "in bianco" giร  ipotizzato al termine della scorsa stagione. Abbiamo concluso la scorsa stagione con lui infortunato e noi retrocessi. Ci aspettavamo una situazione diversa, perรฒ adesso siamo qui e abbiamo tanta voglia di ripartire. Ringrazio tanto tutti i giocatori, anche se ancora non รจ stato fatto niente dal punto di vista sportivo, ma li ringrazio perchรฉ รจ una di quelle poche volte in cui abbiamo visto un gruppo di ragazzi diventare uomini in un mese; c'รจ grande attaccamento e unitร , e credo ci siano i presupposti per fare bene. E grazie anche a Coach Cadeo, che in tempi non proprio rosei ha deciso di aderire a questo progetto”. Per quanto attiene agli obiettivi, Fagotti ha ripetuto la volontร  di consolidare un forte legame con la cittร  di Firenze: “L'obiettivo che ci siamo prefissati รจ molto semplice e non si limita alla sola classifica. Vogliamo rendere questa societร  orgogliosa di questa squadra e, vice versa, vogliamo che questa squadra e questo staff siano orgogliosi di questa cittร . Ed รจ una cosa che mi piacerebbe avvenisse a San Marcellino, teatro di molte battaglie, che deve rappresentare una sorta di "castigo" per quelli che pensano di venirci a vincere facile”. Durante la conferenza รจ intervenuto anche Michele Pierguidi, presidente dell’associazione Firenze per la Pallacanestro: “La Fiorentina Basket ha un progetto molto serio. Puntare su un settore giovanile importante, rende la squadra ancora piรน “fiorentina”. I cinque ragazzi della Sancat scelti da Coach Cadeo hanno avuto una grande fortuna ad allenarsi con lo staff della Fiorentina, e sicuramente questo gli sarร  utile per il loro futuro. Ringrazio il presidente Piacenti per l’opportunitร  che ci sta concedendo”. La parola รจ passata poi a Coach Giulio Cadeo, che ha voluto sottolineare l’importanza del gruppo, lanciando anche un messaggio personale ai ragazzi: “Sono contento di essere tornato a Firenze, dove, dopo 10 anni ho ritrovato amicizie che vanno al di lร  di tutto e non sono mai sopite. Se sono qui รจ per quanto รจ stato detto giร  dalla societร : mi fido pienamente, altrimenti non sarei venuto. รˆ importante l'aspetto tecnico, รจ importante l'aspetto della squadra ma credo che ci siano altre componenti fondamentali: รจ fondamentale il gruppo, ma รจ anche fondamentale quello che si vive fuori dalla pallacanestro. Credo che sia importante che anche i ragazzi la pensino cosรฌ, perchรฉ non รจ solamente un aspetto economico o tecnico: si trascorre anche tanto tempo fuori dalla palestra nel quotidiano, dal caffรจ, all'aperitivo e la serata. Credo che una serenitร  di questo tipo sia importante per la squadra. Stiamo lavorando in maniera continuativa e, per il momento, abbiamo ottenuto gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Sappiamo perรฒ di essere solo all'inizio di un percorso. Gli obiettivi stagionali sono quelli che ha ribadito la societร . Sono molto legato al settore giovanile perchรฉ nasco da lรฌ, e vorrei dire una cosa ai ragazzi: io vivo per le emozioni, che poi si tramutano anche in risultati. Ho avuto la fortuna di allenare giocatori come Andrea Zerini, che prendo come esempio: nel suo caso, non รจ stato bravo Giulio Cadeo con Andrea Zerini, รจ stato Andrea Zerini che aveva degli obiettivi, che sapeva che cosa voleva e che, con tutti i suoi limiti, perchรฉ Andrea รจ un ragazzo stupendo, ma non era un ragazzo di grande talento, si รจ costruito tutti i giorni, sotto tutti gli aspetti. Il vostro futuro รจ nelle vostre mani, e non nelle mie. Io e il mio staff siamo a disposizione di dare il meglio di quello che abbiamo da mettere a disposizione, e quello che posso dare lo darรฒ sia ai ragazzi sia alla societร ”. L’ultimo a intervenire รจ stato Jacopo Valentini, guardia/ala e capitano della Fiorentina Basket, che ha voluto ringraziare la societร  per la fiducia e ha ribadito la bontร  del progetto del club: “Vorrei ringraziare il presidente, perchรฉ senza lui non saremmo qui. Sono passato da mezzo eroe, ma in realtร  sono qui perchรฉ mi รจ stato garantito un certo tipo di ambiente e un certo tipo di staff, incluso quello medico, e devo dire che tutto รจ stato mantenuto. Anno scorso ho sentito dire e ho letto che "Valentini non gioca perchรฉ non รจ stato pagato": vorrei dire che io ho ricevuto tutto quello che dovevo avere. Ci terrei poi a fare un invito rivolto ai tifosi: siccome la societร  ha mantenuto determinate promesse per compiere un percorso, mettendo assieme uno staff da Serie A a tutti gli effetti, penso che sia giunto il momento di invitare le persone a credere in qualcosa di piรน grande e quindi di credere nel nostro progetto, a tutti i livelli”. La Fiorentina Basket ci tiene a ringraziare nuovamente le istituzioni politiche e sportive che hanno accettato il nostro invito, e in particolare quelle che sono intervenute nel corso della conferenza stampa, dimostrando che il nostro progetto รจ accolto in maniera positiva e costruttiva da piรน ambiti. Ringraziamo anche tutti i presenti e ci auguriamo che possa essere una stagione ricca di emozioni e soddisfazioni per la societร , per la squadra e soprattutto per i nostri tifosi!