In un finale da cardiopalma Piombino batte Empoli e conquista la finale
Un torneo, lo Scali di Venturina, che dispensa emozioni a gogò e tantissimo agonismo, quattro squadre che vanno in campo buttando sul parquet fino all´ultima energia e lottando come se fossero in campionato.
Iniziano Cecina e Montecatini, due quarti equilibratissimi, poi l´allungo dei termali nel terzo quarto sembra chiudere la partita, con Cecina che pare sulle ginocchia ed invece arriva la reazione dei livornesi che riequilibrano il match per vincerlo n volata 81 a 80.
Nel secondo match Empoli e Piombino scontano assenze importanti con Jovancic e Marusic fuori gioco, Piombino parte con Bonfiglio, Pedroni, Romano, Bianchi e Malfatti, Empoli parte con in campo i giovani e Mariotti e Terrosi in panca. L´avvio è tutto di marca gialloblu, una bomba di Malfatti apre e tre canestri di Romano danno il piĂą otto 10 a 2, Empoli rimette in campo i suoi uomini migliori ma il risultato non cambia , Piombino difende con grande intensitĂ e paralizza l´attacco empolese, si va la primo riposo sul 16 a 10. Trascinati da un Mascagni eccezionale, i biancorossi si riportano a meno tre sul 18 a 15, ma Iardella ruba palloni e con tre canestri piazza il nuovo allungo sul 24 a 18 e poi serve a Pedroni l´assist per il piĂą otto sul 28 a 20, Bianchi non centra la retina dalla distanza , ma con un tap in e tre canestri dalla media fa 4 su 4, mantenendo a distanza gli uomini di coach Bassi, Bei prova a rispondere con due centri da sotto, ma Romano col suo undicesimo punto piazza il piĂą undici, Bei dalla lunetta fissa il piĂą dieci al riposo 35 a 25.
La partita sembra incanalata verso i colori gialloblu, ma nel terzo quarto Mariotti e compagni alzano l´intensitĂ , 4 falli nei primi due quarti e bonus raggiunto rapidamente nel secondo, Piombino invece cala in difesa, in modo pesante , gli esterni empolesi , Giannini, Mascagni e Mariotti in pochi minuti riagganciano Bonfiglio & C e piazzano il primo sorpasso, con Bei sul 38 a 39, Piombino reagisce subito con alcuni bei canestri di Franceschini. Il quarto prosegue in equilibrio fino a un paio di minuti dal termine, dove una bomba di Giannini da il massimo vantaggio ai suoi 52 a 57, ma i liberi di Malfatti e la bomba del capitano Guerrieri riportano in paritĂ l´incontro, s va all´ultimo riposo sul 59 pari, con un parziale di 34 a 24 per i fiorentini.
Nel quarto finale, anticipato dalle urla in panchina di coach Padovano per i 35 punti subiti, il Piombino conduce sempre, seppur con vantaggi minimi nella prima metà del quarto, con Bonfiglio che nel momento che conta ritrova il canestro perduto, dopo i 2 segnati nei primi tre parziali, ne metterà a referto 10 in questo, Empoli difende durissimo e va in bonus dopo soli 3 minuti. A due circa dal termine un canestro di Giannini da il primo vantaggio del quarto ai biancorossi, 77 a 78, il finale è un condensato di emozioni, Romano fa tre su tre dalla lunetta, per poi poco dopo fare zero su due e dopo i centri di Mascagni dalla lunetta e in contropiede che danno il più due ai suoi, Romano fa uno su due dalla lunetta e siamo a 9 secondi dal termine sul 81 a 82 per Empoli che ha la rimessa , Padovano chiama il time out e chiede probabilmente di fare fallo dopo la rimessa, ma la buona difesa dei gialloblu fa si che Empoli incorra in infrazione di 5 secondi sulla rimessa e sulla successiva azione palla a Bonfiglio, finta di attaccare il canestro , arresto e tiro dalla media e canestro della vittoria per la gioia dei tifosi piombinesi.
Così domani alle 20.30 sarà di nuovo, come anno passato finale fra Piombino e Cecina per aggiudicarsi il torneo.
Il tabellino del Golfo: Bonfiglio 12, Iardella 15, Romano 19, Mafatti 10, Bianch 10, Pedroni 6, Franceschini 5, Padovano e Pistolesi ne (22 su 38 da due 58%, 6 su 21 da tre 29% e 18 su 25 ai liberi 72%)
Migliori marcatori per Empoli.: Mascagni 22, Bei 15 e Giannini 10
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano