Il punto sul campionato: Omegna cade a varese. Tre toscane volano al comando

Nella terza giornata del girone A Omegna cade inaspettatamente a Varese. Terza vittoria in tre gare per San Miniato, Cecina e Montecatini. Buona vittoria per la Virtus Siena, rinviata invece Valsesia-Empoli
La grande sorpresa della terza giornata è la sconfitta della superfavorita Omegna a Varese 72 a 68. I Varesini arrivavano alla sfida con zero punti contro i quattro dei piemontesi, ma nel match buttano davvero il cuore oltre all’ostacolo, grinta e qualità per gli uomini di coach Vescovi: aggressività al massimo, come dimostrano i 29 falli commessi e le 16 recuperate e lucidità , come si può constatare dalle ottime percentuali al tiro, 53% da due, 42% da tre e 88% ai liberi, con Bolzonella che ne fa 17 (2 su 3 da tre e 7 su 7 ai liberi), Santambrogio 15 (3 su 5 da tre) e il giovanissimo Maruca, guardia del '97 che ne mette a referto 14 sbagliando un solo tiro dal campo. A Omegna non bastano i 17 di Simoncelli che fa però 2 su 9 da tre e i 16 di Arrigoni che raccatta anche 9 rimbalzi. Parziale attenuante per gli uomini di coach Guzzinardi è il perdurare dell’assenza di Gurini, che costringe quattro giocatori rossoverdi oltre la soglia dei 35 minuti. La partita gira negli ultimi secondi a favore di Varese, dalla lunetta Bolzonella e Maruca non sbagliano e Gasparin invece fa un inusuale 0 su 2. Con questa vittoria Varese rende ancora più interessante ed incerto questo campionato.
Altra partita di cartello della giornata è Cecina contro Moncalieri, entrambe a punteggio pieno dopo due giornate. Prevale Cecina 87 a 83, nonostante l’assenza nelle sue fila di Zaccarielllo, con allungo decisivo nel terzo parziale dopo due quarti molto equilibrati. I livornesi sfoderano un Mazzantini da categoria superiore, 32 punti con 11 su 12 da tre e 7 su 7 ai liberi e percentuali di squadra al tiro eccellenti: 58% da due, 39% da tre e 93% ai liberi. Salvadori sotto le plance vince la sfida con le due torri piemontesi, Cattapan e Conti (10 rimbalzi per lui); fra gli ospiti è Gioria, autore di 21 punti con 6 su 9 da due e 3 su 3 nelle bombe, che prova nel finale a riportare i suoi all’aggancio dal meno 16 di inizio ultimo quarto al meno due a pochi secondi dal termine, ma Cecina la spunta comunque e sale a 6 punti in classifica e sabato andrà a far visita al Bottegone.
In vetta trova San Miniato che si conferma sorpresa del campionato, infilando la terza vittoria consecutiva proprio a spese del Bottegone. Incontro terminato 71 a 60 per i padroni di casa, con Bottegone mai in partita, già sotto 13 nel primo quarto e che solo nel finale rende meno pesante il passivo.
La terza capolista è Montecatini che travolge in trasferta Domodossola per 90 a 61. Con due vittorie in trasferta i termali sono davanti alle altre come media inglese, vittoria autoritaria e mai in discussione, pur con la defezione di Caroli. Già nel primo quarto gli uomini di coach Campanella volano a più 21, con partita praticamente già in cassaforte; i toscani portano ben 5 giocatori in doppia cifra col 67% da due ed il 46% da tre di squadra. Brillano le stelle termali Circosta e Rizzitiello con 18 punti ed il giovane Tommaso Bianchi con 19, innescati dagli assist di Meini (8), nella Domo si salvano i soli Falconi e Tuci con 16 punti. Domenica prossima sfida al vertice fra Montecatini e San Miniato al Palaterme.
Le altre partite vedono la Sangiorgese dilagare su Oleggio, 98 a 68, primi due punti per i lombardi e terza sconfitta per i piemontesi, con un pesante meno 60 in differenza canestri; il solo Dri, pur segnando 25 punti non basta. Nella Sangio spiccano Tommei con 18 punti (4 su 8 da tre) ed il classe '97 Gorreri con 20 punti (5 su 8 da tre).
La Virtus Siena, prossima avversaria del Basket Golfo, prende i primi due punti del suo torneo battendo il Pino Dragons per 63 a 48, con i fiorentini in partita per pochissimi minuti. Su tutti risalta la prestazione del senese Nasello con 13 punti, 7 assist e 6 palle recuperate.
Rinviata a Novembre Valsesia-Empoli per gli impegni nella nazionale 3 contro 3 del coach lombardo Albanesi.
Stefano Stefanini - www.basketgolfopiombino.com
Stefano Stefanini - www.basketgolfopiombino.com