About

Breaking News

News Approfondimenti Il ruggito del Palatenda, Piombino batte 61-59 la Virtus Siena

Foto www.basketgolfopiombino.com
I risultati del sabato provenienti dagli altri campi confermano che il Girone A della Serie B 2016/17 non sarà così scontato come annunciato ad inizio stagione. La partita di Piombino conferma quanto spesso i pronostici nel basket siano cosa molto difficile. La neopromossa La Sovrana Pulizie Virtus Siena è riuscita, da sfavorita, a mettere in crisi per l'intero match il Basket Golfo Piombino. Nel quarto periodo è servito il pubblico del Palatenda che, dapprima ammutolito dalla facilità di esecuzione dei senesi, ha poi suonato la carica per il finale di gara in cui Piombino è riuscito ad imporsi per 61-59. Da segnalare la prestazione del top scorer del match per Piombino Marco Franceschini. Il centro numero 12 chiuderà con una doppia-doppia da 17 punti e 10 rimbalzi. Nei primi minuti di partita non si segna, la partita scorre lentissima, gli avversari sono più cinici e si portano in vantaggio, dopo 5 minuti gli ospiti conduco 4-8. Piombino inizia a segnare con continuità dopo l'ingresso in campo di Franceschini che chiuderà la prima frazione di gioco con 8 punti. Siena continua a giocare come in avvio e con un parziale di 5-0 ad opera di Lenardon e Bonelli chiude il quarto in vantaggio sul 14-19. Franceschini non si ferma nemmeno in apertura del secondo quarto e grazie anche ad una tripla di Iardella e un canestro di Jovancic, Piombino colma il divario di 9 punti creato dagli uomini di Braccagni. Il capitano ospite Bianchi, ispiratissimo (chiuderà con 19 punti, top scorer del match), guida i suoi per il resto del secondo periodo e Piombino riesce solo a limitare con giocate personali. Anche il secondo quarto si chiude con gli ospiti avanti 34-36. Il terzo quarto vede un Piombino molto confuso in attacco e un po' più deciso in difesa dove riesce a concedere poco. Basta anche quel poco agli avversari che, spesso anche dovendo ricorrere ad un tiro affrettato, riescono a segnare. Lo dimostra anche un bel gioco da 4 punti ad opera del solito numero 11 senese, Lenardon. Il quarto finisce in pareggio, 50-50. Inizio dell'ultimo periodo disastroso per Piombino, parziale ospite di 0-8 ad opera di altre due di triple di Bianchi e Bonelli e di una penetrazione micidiale dello stesso capitano avversario. Piombino ancora non si è sbloccata quando Nepi, il numero 14 di coach Braccagni si procura tre tiri liberi per un fallo su un tiro da oltre l'arco. Sarà un clamoroso 0 su 3 a riaccendere la speranza gialloblu che, dopo 3 tiri liberi realizzati, arrivano sul -3 a poco più di 2 minuti dalla fine con una conclusione dalla distanza del numero 13, Camillo Bianchi. Il sorpasso è targato Simone Bonfiglio che penetra e trova il canestro e il tiro libero aggiuntivo non realizzato. La zona press adottata in fase difensiva da coach Padovano continua a portare frutti, gli avversari dal +8 di inizio frazione sbagliano 7 tiri liberi su 8 concessi e Iardella in lunetta segna il definitivo +2 piombinese. Decisivi quindi anche i tiri liberi, dato che vede Piombino aver segnato 13 tiri su 17 tentati e Siena realizzare 4 tiri liberi su altrettanti tentativi. Il risultato finale è di 61-59 per i padroni di casa.
La Sovrana Pulizie Virtus Siena: Bianchi Federico 19 (8/16), Neri Mattero 1 (0/0), Olleia Gianmarco 2 (1/9), Lenardon Simone 15 (5/14), Bruno Lorenzo 6 (3/8), Nepi Alessandro 3 (1/3), Nasello Federico 3 (1/5), Bonelli Francesco 10 (4/7)
Tiri liberi: 4 / 17 - Rimbalzi: 37 13+24 (Bruno 8 (5+3)) - Assist: 8 (Nepi 3)
Solbat Basket Golfo Piombino: Pedroni Edoardo 2 (0/2), Iardella Alessio 8 (3/8), Romano Riccardo 4 (1/5), Jovancic Marko 2 (1/4), Franceschini Marco 17 (6/10), Bianchi Camillo 7 (3/8), Malfatti Luca 12 (5/10), Bonfiglio Simone 9 (3/12)
Tiri liberi: 13 / 17 - Rimbalzi: 41 11+30 (Bianchi 11 (3+8)) - Assist: 11 (Bonfiglio 3)

Daniele Pierini - www.basketgolfopiombino.com