Piombino, il carattere non basta, San Miniato vince 81 a 73
Piombino non riesce a San Miniato ad interrompere la tradizione negativa che la vede sconfitta alla prima di campionato, serie che con questa sconfitta arriva a tre stagioni consecutive. Le sensazioni emerse nel torneo di Cecina escono rafforzate dalla partita di stasera, San Miniato è più avanti come condizione atletica e lo dimostra nel pressing continuo ed asfissiante, ai rimbalzi dove c’è quasi sempre un biancorosso meglio piazzato o più pronto dei gialloblu, saranno infatti 39 a 26 per i pisani e si vede anche dalla gestione più lucida del finale. Vero anche che Barsotti ruota 10 uomini, mentre coach Padovano complice l’assenza di Jovancic ne schiera solo 8, oltretutto chiedendo ad un Bonfiglio, che non è ancora al meglio , anche lui a causa di un problema fisico di giocare 34 minuti, con Pedroni troppo presto gravato di tre falli (dopo 2’04’’).
La partita inizia con un primo quarto scoppiettante, dopo la carestia di punti degli anticipi, le due compagini segnano in un solo parziale 52 punti , con i gialloblu che chiudono avanti 29 a 23, con Romano che segna 8 punti con due bombe, Bonfiglio, due centri da tre anche per lui e Bianchi 6 punti, dall’altra parte a rispondere sono coloro che saranno i migliori nelle file Biancorosse, e Bertolini on 8 punti, Sam Gaye e Giacomelli con 6. Secondo quarto da incubo per Piombino che complice anche il metro arbitrale, abbastanza permissivo, subisce la pressione degli avversari, innervosendosi e non trova più soluzioni offensive ad alte percentuali come nel primo quarto e dopo il canestro iniziale di Guerrieri, che riporta i gialloblu sul più 6, arriverà un catastrofico 0 su 16 al tiro dal campo, solo due centri su quattro ai liberi, per un parziale di 20 a 4, si va al riposo sul più dieci per San Miniato, 43 a 33.
Alla ripresa dopo un canestro di Giarelli e dopo che con due errori dalla distanza arriva a 0 su 18 dal campo, Piombino rientra nel match con due canestri di Bianchi e Franceschini, che continuano nel buon momento di forma visto in precampionato, ma un'altra bomba di Giacomelli e un canestro di Bertolini li ricacciano a meno 13 dopo tre minuti e mezzo del quarto, ma Piombino c’è e con i canestri di Bonfiglio avvia la rimonta, che riporta a meno 2 i gialloblu con un parziale di 12 a 0, con Franceschini protagonista (8 punti nel quarto). Ancora una bomba di Giacomelli(3 su 4 per lui nel match) riporta i suoi a più 4, a cui però risponde subito Romano, top scorer del Piombino con 20 punti nell’incontro, prima da tre e poi da due per il riaggancio, 53 pari a due dal termine del parziale, nel finale i canestri di Gaye, un tecnico per proteste a Iardella riportano avanti i padroni di casa sul 56 a 54.
Ad inizio quarto finale Romano e Malfatti firmano il sorpasso, ma Zita risponde con una bomba, Piombino perde due palle consecutive e Gaye la punisce in entrambi i casi in contropiede, di nuovo sotto 63 a 58, un pizzico di fortuna per i gialloblu, con canestro da tre di tabella di Iardella, interrompe il tentativo di fuga biancorosso, Iardella che nei successivi minuti, grazie alla sua freddezza dalla lunetta (5 su 5), recupera la parità ed è di nuovo un centro di Malfatti a dare il nuovo più due a Piombino a 6 e 38 dal termine. Ma in questo finale sarà Bertolini il protagonista decisivo del match, canestri, rimbalzi e tanta voglia di lottare su ogni pallone, due suoi canestri ed una bomba di Stefanelli riportano a più 5 il divario. Un tecnico per simulazione a Stefanelli con libero e canestro successivo di Romano danno il meno due a 3 dalla sirena finale. Dalla lunetta Giarelli e Iardella mantengono le distanze e a due dal termine Iardella ha la palla del sorpasso , ma decide di sparare una bomba in faccia a Gaye, già autore di due stoppate ed arriva così la terza, Bertolini in attacco raccoglie un rimbalzo dalla spazzatura e riporta i suoi a più 4, un Bonfiglio, probabilmente stanco, sbaglia un libero su due nell’azione successiva e ancora da tre in quella dopo, partita finita con San Miniato che allunga sul 81 a 73 finale.
A Piombino rimane la soddisfazione di una buona prova di carattere, in attesa di recuperare la miglior condizione e il gran sostegno dei suoi numerosi tifosi sugli spalti, che incessantemente, incitano i propri beniamini, anche nonostante la sconfitta e anche a partita finita, bello spettacolo di sport vero.
Blukart San Miniato: SAM GAYE SERIGNE 16 (7/10, 0/1), ROBERTO BERTOLINI 16 (5/8, 1/3), OLIVIER GIACOMELLI 13 (2/3, 3/4), ANDREA ZITA 11 (2/4, 2/3), FRANCESCO STEFANELLI 10 (1/3, 2/4), GABRIELE GIARELLI 8 (2/6, 0/1), JACOPO GRASSI 5 (1/2, 1/5), STEFANO CAPOZIO 2 (1/2, 0/0), SEBASTIANO PERIN 0 (0/2, 0/0), ALBERTO BENITES 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 12 / 14 - Rimbalzi: 39 8 + 31 (SAM GAYE SERIGNE, ROBERTO BERTOLINI 9) - Assist: 10 (FRANCESCO STEFANELLI, GABRIELE GIARELLI 4)
Solbat Basket Golfo Piombino: SAM GAYE SERIGNE 16 (7/10, 0/1), ROBERTO BERTOLINI 16 (5/8, 1/3), OLIVIER GIACOMELLI 13 (2/3, 3/4), ANDREA ZITA 11 (2/4, 2/3), FRANCESCO STEFANELLI 10 (1/3, 2/4), GABRIELE GIARELLI 8 (2/6, 0/1), JACOPO GRASSI 5 (1/2, 1/5), STEFANO CAPOZIO 2 (1/2, 0/0), SEBASTIANO PERIN 0 (0/2, 0/0), ALBERTO BENITES 0 (0/0, 0/1), Riccardo Romano 20 (3/5, 3/10), Simone Bonfiglio 11 (1/5, 2/7), Marco Franceschini 11 (4/9, 0/0), Alessio Iardella 11 (1/4, 1/3), Camillo Bianchi 9 (4/8, 0/3), Giacomo Guerrieri 5 (1/2, 1/2), Luca Malfatti 4 (2/5, 0/0), Edoardo Pedroni 2 (1/2, 0/1), Marko Jovancic 0 (0/0, 0/0), Michele Padovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 23 - Rimbalzi: 26 6 + 20 (Marco Franceschini 8) - Assist: 2 (Simone Bonfiglio, Alessio Iardella 1)