About

Breaking News

The Flexx, rimonta eccezionale e primo successo in campionato

Biancorossi sotto di 16 lunghezze dopo cinque minuti, poi, nel secondo tempo, il sorpasso: Brindisi finisce k.o. 89-81 All'inferno e ritorno. La The Flexx, all'esordio stagionale davanti al proprio pubblico, sceglie di regalare una serata in pieno stile thriller ai tifosi biancorossi e ai telespettatori di Rai Sport: inizio da incubo, finale in trionfo. In mezzo 25 minuti di bassi (prima) e alti (poi), con Brindisi a fare da co-protagonista di una partita a dir poco emozionante. Quel che più conta è, come sempre, il risultato, ma c'è da sottolineare anche la grande capacità di reazione di una squadra giovane, sicuramente ancora inesperta, che però non si è mai persa d'animo né tantomeno disunita, nemmeno nel momento in cui gli ospiti parevano a dir poco aver messo le mani sulla partita. Sì perché dopo cinque minuti iniziali da incubo (2-18 a favore dei pugliesi), nonostante una gara intera davanti, in pochi, crediamo, avrebbero scommesso un solo centesimo sulla rimonta dei ragazzi di coach Esposito, scesi in campo disorientati, distratti, frastornati. Brindisi, dominante nel pitturato con Agbelese e Mbaye, chirurgica dall'arco con Scott e Moore, ha dato l'impressione di essere un'orchestra praticamente perfetta per almeno tutto il primo quarto, quando Pistoia ha avuto comunque il merito di non finire spazzata via. Antonutti e compagni hanno invece raccolto i cocci, stretto i denti, sistemato pian piano le cose in difesa e trovato maggior fluidità in attacco, raggiungendo quell'equilibrio totalmente assente nei primi minuti. La partita è però girata nel terzo quarto, quando la The Flexx prima è finita a -11 (36-47 al 22'), poi è riuscita a ricucire possesso dopo possesso quasi tutto il gap, fino al -3 (50-53) grazie al gioco da tre punti di Hawkins. Brindisi ha avuto l'ultimo sussulto della sua partita allungando di nuovo fino a +8 (50-58), ma la gara dei pugliesi è finita sostanzialmente lì, con Crosariol, Lombardi e Magro a firmare il parziale di 9-1 che ha chiuso il periodo e portato il risultato in perfetta parità a quota 59. Nell'ultimo periodo, poi, non c'è onestamente stata partita. Il 12-0 con cui la The Flexx ha risposto al canestro iniziale di Mbaye ha mandato al tappeto l'Enel, cui, letteralmente è saltata la luce. I biancorossi hanno dimostrato grande personalità anche nel momento in cui Brindisi ha prodotto il massimo sforzo per provare a rientrare nel match, senza mai tremare e facendo quasi sempre la scelta migliore, Il sigillo l'hanno messo Antonutti e Petteway con un magistrale contropiede, ma alla fine non possono essere casuali un paio di dati: tutti i giocatori biancorossi a referto sono infatti andati a punti e ben cinque sono stati quelli a chiudere in doppia cifra. La vittoria, insomma, anche nei numeri ha molti padri... Adesso, rotto il ghiaccio e dimenticato il brutto scivolone di Cremona, c'è da ricaricare subito le pile, perché la serie A, come sempre, non aspetta nessuno: sabato sera, infatti, i ragazzi di coach Esposito saranno di scena sul difficilissimo parquet di Avellino, nell'anticipo del terzo turno. Se nel catino del PalaCarrara è stato possibile rimontare uno svantaggio iniziale di 16 punti, al PalaDelMauro, senza dubbio, tutto potrebbe essere (molto) più complicato...