About

Breaking News

Banca Cras Costone, il report sulle giovanili

Under 20
PALL. PRATO 2000 - BANCA CRAS COSTONE SIENA: 47-71
Parziali: 10-18, 18-43, 32-56
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Capannoli, Forte, Burroni 2, Grandi 6, Mini 15, Cocchia 10, Stanghellini 3, Niccolai 5, Passaponti, Lasi 9, Paladini 13, Fattorini 4. All. Mansueto.
La Banca Cras Costone U20 inizia il proprio Campionato nel migliore dei modi. La partita, che si è disputata a Prato, ha avuto un riscontro positivo con la squadra di Mansueto che si è imposta con il punteggio di 47-71 sulla Pallacanestro 2000. I gialloverdi hanno fatto vedere il loro vero potenziale, sia in attacco che in difesa. La prima frazione è stata punto a punto, con i padroni di casa in grado di dare del filo da torcere ai ragazzi di Mansueto, che comunque hanno avuto la meglio grazie alla difesa a uomo di Prato. Nella seconda frazione i locali hanno iniziato con la difesa a zona, che però ha visto la Banca Cras prendere il largo e dare un sostanzioso parziale agli avversari. La gara proprio in questo momento si è spaccata, i senesi non hanno voluto mollare nemmeno di un centimetro, continuando a martellare la retina degli avversari con tiri dalla media distanza e soprattutto al rimbalzo, dato che Prato non aveva una fisicità tale da poter battere sotto canestro il Costone. La 3^ frazione ha visto i gialloverdi abbassare la concentrazione e concedere un po’ di più agli avversari, anche se Prato non ha usufruito di questo momento di calo del Costone. Ultima frazione senza troppi brividi con Banca Cras autorevole a controllare il vantaggio acquisito e con Prato apparso più nervoso e più arrugginito nella manovra di attacco. Esordio positivo dunque per il Costone, dove tutti i componenti il team di Mansueto hanno contribuito a mettere un mattoncino, anche se piccolo, per conquistare la posta in palio, dimostrando di possedere le qualità idonee per tenere bene il campo senza grossi cali di concentrazione. Prossimo appuntamento al PalaOrlandi Lunedì 7 novembre alle 21,30 contro il Basket Montale.

Under 18
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SI – GIALLOBLU CASTELFIORENTINO: 69-58
(Parziali: 21-14, 39-29, 53-47)
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE: Benini 8, Bianchi 14, Borghi, Bucciarelli 21, Cai 7, Lai, Cappelli 2, Ghelardini 4, Lasi 13, Lorenzetti, Riccio, Zei 2. All. Paladini.
BANCA DI CAMBIANO GB CASTELFIORENTINO: Arfaioli 2, Barbetti 2, Ciampolini 8, Lime 6, Cortini 13, Lapietra, Pomponi 13, Tavarez 8. All. Sonnati.
Secondo successo consecutivo per gli Under 18 della Banca Cras Vismederi Costone che dopo la bella vittoria in trasferta sul campo di Poggibonsi, si impongono anche sul parquet amico del PalaOrlandi. I giocatori della Piaggia, nonostante siano partiti alla grande, si sono poi progressivamente spenti contro un avversario che dopo aver accusato il colpo iniziale si è svegliato opponendosi con tenacia al tentativo di prendere il largo da parte di Banca Cras che ha comunque sempre mantenuto un certo vantaggio anche se è andato via via scemando fino al + 2 a pochi minuti dalla fine che ha fatto tremare il PalaOrlandi. A questo punto con un guizzo di orgoglio, i gialloverdi hanno ristabilito le distanze vincendo con 11 punti di scarto. Dopo la bella prestazione contro Poggibonsi, che aveva fatto ben sperare per il futuro, in questa circostanza la squadra è apparsa a tratti stanca e deconcentrata. Per coach Paladini e il suo vice Zani si prospetta quindi una settimana di duro lavoro in vista del prossimo impegno contro il Biancorosso Empoli domenica 6 novembre alle ore 15,30.

Under 16
MONTERONI BASKET - BANCA CRAS COSTONE SIENA: 35-47
Parziali: 12-7, 22-16, 31-31
BASKET MONTERONI: Granchi 7, Cassandro 12, Aurigi 2, Pierini, Cannoni 2, Cosigo L. 8, Pagni ne, Dafrassini, Cosigo R. 2, Moscadelli 2, Balzano, Caliani. All. Moscadelli.
BANCA CRAS COSTONE SIENA: Maugeri, Raveggi 16, Contu 4, Angiolini 6, Giannetti, Pellegrini, Curti 14, Vargas, Iommelli 5, Ciompi 2, Franchi. All. Cancelli.
Seconda vittoria per gli under 16 di Marco Cancelli questa volta ottenuta in trasferta sul difficile campo del Monteroni Basket, in una partita che, come tutti i derby che si rispettano, è girata a favore dei senesi solo nelle battute finali. Partenza un po' lenta dei gialloverdi che, complice qualche palla persa di troppo e poca precisione in attacco, chiudono la prima frazione sotto di 5. Alla ripresa del gioco, nonostante una difesa più grintosa e una maggiore efficacia su tutti i palloni giocati in attacco, i ragazzi di Moscadelli guadagnano gli spogliatoi con 6 punti da gestire. Dopo l’intervallo lungo coach Cancelli e il suo vice Vigni riescono a dare un forte sprint ai ragazzi che rientrano in campo agguerritissimi difendendo l'impossibile e attaccando a più non posso così da meritarsi il parziale di 9-15 che porta al pareggio in chiusura di 3° quarto. Nell’ultimo tempino la partita si trasforma in una vera e propria battaglia con i padroni di casa che cercano in tutti modi di prevalere commettendo anche qualche fallo di troppo e con l’arbitro costretto a fischiare bene tre falli tecnici, ma la rincorsa alla vittoria, vuoi per troppo nervosismo di loro, vuoi perché i gialloverdi hanno ingranato la marcia giusta, premia la squadra ospite. Si conclude il match con un secco 35-47 che risolleva gli animi dei ragazzi del Costone e denota la loro costante crescita, considerato che negli ultimi due match giocati tra le due squadre in tornei precampionato, era stata proprio la squadra di Monteroni ad aggiudicarsi la vittoria. Prossimo impegno domenica 6 novembre tra le mura amiche del PalaOrlandi contro Firenze 2, gara questa che prenderà il via alle ore 11.