Endiasfalti, altra superba prova di squadra, Certaldo ko 77-70
Endiasfalti Agliana fa tre su tre in campionato e respinge anche l'assalto di Certaldo. Una squadra che si merita
gli elogi di tutti gli addetti ai lavori che, nonostante non abbia ancora giocato una partita nel suo palazzetto, si
trova a metà del girone d'andata al quinto posto (aspettando il risultato di Don Bosco) con 10 punti in classifica
e perciò in piena zona Playoff. La prestazione di questa settimana è da incorniciare e trovando buone risposte da
tutti gli effettivi in campo, Agliana riesce a superare gli ospiti 77-70. Divario che poteva essere più ampio visto
il +15 (76-61) a 1'41" dalla fine ma che Pucci e soci hanno ridotto con tre triple consecutive. La chiave della
sfida è la terza frazione, quando la Endiasfalti ha sfoderato una prova difensiva concreta e facendo segnare gli
ospiti con il contagocce, si è portata sul +9 cambiando le sorti dell'incontro. Nieri e Pinna (doppia doppia con
17 punti e 12 rimbalzi) sono stati straordinari e hanno confezionano più della metà dell'intero bottino dei
neroverdi ma soprattutto hanno segnato, come Bogani, canestri pesanti quando la palla scottava veramente. In
generale è positivo l'impatto di tutta la squadra: dalla grinta di Zaccariello all'agonismo di De Leonardo, per
arrivare a Bargiacchi che segna solamente due canestri su azione ma cruciali per lo svolgersi della gara. Dulcis
in fundo, elogiamo anche il lavoro di Cavicchi e Puccioni che, sebbene non sia palesato dai numeri, è di grande
incisività per la presenza che entrambi mettono nelle due fasi. In attacco concedono tante seconde opportunitÃ
alla loro squadra, caricando inoltre di falli il pivot avversario, Cataldo, ma anche la fase difensiva è encomiabile
e di sacrificio. Adesso la testa va alla prossima partita, di nuovo al PalaMacchia, ma contro Liburnia. Il morale,
però, non può che essere a mille.
CRONACA
Agliana si fa trovare subito pronta con De Leonardo che ruba il primo pallone giocabile e scappa in
contropiede. Sul 6-5, con tutti i punti ospiti segnati da Cataldo, è la squadra di coach Baldini ad imporsi con un
parziale di 11-3, cambiando volto al match. Al 7' siamo sul 9-18, finché l'entrata in campo di Zaccariello non
scuote i neroverdi, che accorciano sul -2 prima della sirena. Situazione capovolta all'intervallo lungo, quando ad
essere sopra di un possesso sono i locali, che in precedenza avevano sempre rincorso. Uno scatenato Pinna non
può niente contro un Pucci, che gli risponde colpo su colpo, e per portarsi avanti Agliana deve aspettare il 18'
quando 4 punti consecutivi del sardo e due liberi di Nieri ribaltano la situazione (37-36). Altri due liberi del
playmaker dei padroni di casa fissano il punteggio con cui si va negli spogliatoi: 39-37. Ancora una volta a
partire meglio è la Lorenz, che prima pareggia e poi dopo tre minuti passa avanti con Tognozzi (44-47). La
tripla scuote definitivamente Agliana che non solo lascerà gli ospiti a digiuno di canestri per tre minuti, ma con
un parziale di 10-0 aperto da una bomba di Nieri e chiuso con Bargiacchi dall'arco vola sul 55-47. Il tanto atteso
vantaggio in doppia cifra, però, non arriverà mai e allora per gli ospiti c'è la possibilità di ricucire prima della
volata finale. A metà quarta frazione due bellissimi canestri di De Leonardo e Bogani danno una parvenza di
tranquillità , ma la mazzata finale in grado di mettere ko gli avversari non è ancora matura. Ci pensa Puccioni a
farsi spazio nel pitturato e siglare il 72-61; il resto lo fa difesa perchè Certaldo segnerà ancora pochi canestri e
vedrà i padroni di casa andare sul +15 (76-61) e mettere in ghiaccio il match. Nelle ultime battute tre canestri
consecutivi dai 6,75 dei certaldesi spiegano il divario finale di sole 7 lunghezze e dovranno servire come
lezione. Fortunatamente, la partita era già stata portata a casa.
TABELLINI
Agliana: Zaccariello 5, De Leonardo 7, Bogani 10, Cavazzoni ne, Bargiacchi 6, Belotti 4, Limberti, Razzoli ne,
Pinna 17, Nieri 18, Cavicchi 3, Puccioni 7. Coach Bertini.
Certaldo: Basili ne, Cataldo 12, Fimia 3, Moroni 10, Tognazzi 8, Calvani, Granchi 2, Pucci 25, Spampani,
Lazzeri 10. Coach Baldini.
Parziali: 20-22, 19-15, 20-17.