Pallacanestro Agliana, il cammino delle formazioni Under 18
A più di un mese dall'inizio dell'attività giovanile della Pallacanestro Agliana 2000, è possibile
tracciare un primo bilancio solamente per quanto riguarda le due formazioni under 18 dato che le
altre hanno disputato una sola gara, mentre U13 Regionale e U14 Regionale scenderanno in campo
per la prima volta domenica 6 novembre.
La prima squadra a scendere in campo è stata la Gedac Agliana, che ha iniziato il suo cammino nel
campionato Elite ormai da cinque giornate ed affronterà i pari età della Mens Sana Siena il 9
novembre. Inizialmente per i ragazzi allenati da Francesco Federighi e Filippo Toccafondi erano
arrivate tre sconfitte – rispettivamente contro Arezzo, Prato e Terranuova - riscattate però dalle
ultime due consecutive vittorie. La prima, ai danni di Firenze 2, è arrivata in rimonta, dopo che la
Gedac si trovava sul -9 (31-22) all'intervallo ma è stata brava a reagire nel migliore dei modi
capovolgendo la situazione alla fine del terzo quarto: 40-50. Il risultato finale ha poi sorriso ai
neroverdi 52-58 (Gedac Agliana: Carlesi 4, Bardi, Baldi 9 Cantré 7, Tissi 5, Santi 2, Biagioni 14,
Morello 2, Chimenti, 6 Meciti 9). La seconda è arrivata in casa, dove la Pallacanestro Agliana ha
regolato 77-70 una delle sorprese di questo avvio di stagione: l'Affrico.
La scorsa settimana ha fatto il suo esordio anche la Costruire Agliana, sempre ragazzi U18 ma che
militano nel campionato Regionale. Buona la prima per la formazione allenata da Paolo Bertini e
Simone Vizzini, che al PalaMelo si è presa lo scalpo di Quarrata (Costruire: Coppini 4, Simonetti 4,
Nesi 22, Gori 5, Bettazzi, Brozzu 2, Gaiffi, Izzo 12, Appetecchi 2, Bolognese 4, Cavicchioli 5,
D'Alo') prendendo il largo (+14) dopo 25' di gara molto equilibrati e senza mai voltarsi indietro. Di
ritorno dal ponte del primo novembre, i neroverdi sono scesi in campo per la seconda di campionato
ma sono stati fermati sul parquet del Capitini dalla corazzata Bottegone 45-84. Agliana non ha
giocato una brutta partita, ma ha pagato la pessima prova difensiva della prima frazione (7-29) e un
po' di stanchezza viste le tre partite in altrettanti giorni. Gli stessi effettivi, con la medesima guida
tecnica in panchina, erano anche scesi in campo con la casacca della Nuova Comauto Agliana "B"
nel giorno dell'esordio nel campionato under 20 Regionale. Purtroppo anche in quel caso si è
trattato di una sconfitta in casa, anche se di misura (67-71), contro ragazzi di Calcinaia due anni più
maturi.
Matteo Lignelli
Ufficio Stampa Pall. Agliana 2000