Poker sfiorato per le giovanili del Follonica Basket
Alla fine del we del 12 e 13 novembre il bilancio delle Under azzurre รจ positivo con 3 vittorie (Under 18 - Under 15 - Under 13) ed 1 sconfitta (Under 14) comunque con aspetti positivi.
Partendo dai piรน piccoli, l’Under 13 di Luca Triglia ha battuto sabato 12 alle ore 16 al Palagolfo la Labronica Livorno per 92-19, in una partita mai in discussione e che ha visto la differenza tecnica farsi via via sempre piรน marcata con il passare dei minuti. Tutti i ragazzi e le ragazze scesi in campo e lo hanno fatto con la giusta concentrazione nel massimo rispetto degli avversari. Prossima gara, decisamente piรน impegnativa, domenica 20 novembre alle ore 9.30 al Palatenda di Piombino.
Follonica: Bernardi, Latini, Paolucci, Caloro, Martini, Villani, Baldi, Saracino, Chiti, Nuti, Battaglini, Cornacchini. All. Luca Triglia.
Classifica
Cecina A 4 (2-0), Donoratico, Valdicornia e Piombino 2 (1-0),Cecina B, Follonica 2 (1-1), Rosignano 0 (0-1), San Vincenzo e Labronica Livorno 0 (0-2)
Sempre nel pomeriggio di sabato ma a Piombino alle ore 18.30 al Palatenda, per il campionato Under 15 Regionale, รจ arrivata la terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Paolo Cosimi in una partita molto sofferta, con la squadra che ha dovuto rinunciare in partenza per motivi di salute a Francesco Contrino e che nel riscaldamento ha visto Antonio Bagnoli subire un colpo all’occhio che lo condizionerร per tutta la gara. Follonica parte con Babboni in quintetto a limitare Signori, l’uomo piรน pericoloso del Valdicornia, con tutta la squadra che mostra una grande intensitร difensiva che mette in difficoltร i piombinesi ma anche i padroni di casa non sono da meno e in attacco gli azzurri trovano la via del canestro solo con Bianchi causa un giro palla lento anche per merito degli avversari. Il punteggio del primo quarto (9-8 per Valdicornia) rispecchia la grande intensitร difensiva delle due squadre nonostante i due coach abbiano giร iniziato le proprie rotazioni in cerca di soluzioni alternative in attacco. Nel secondo quarto Valdicornia parte meglio e con Babboni in panchina per rifiatare Signori trova qualche buon canestro che consente un piccolo break ai locali sul 23-16 ma tre canestri in transizione di Petri e Bianchi nel finale su palle recuperate da Facchielli e Ranieri consentono al Follonica di ricucire sul -1 andando alla pausa lunga sul 23-22 per Valdicornia.
I canestri di fine tempo danno fiducia al Follonica che, nonostante qualche palla persa, riesce a trovare con piรน regolaritร il canestro mentre nel Piombino solo Pallini e Signori mettono la loro firma nel terzo quarto che vede prevalere gli azzurri di coach Cosimi per 10-5 fissando il punteggio a 10’ dal termine sul 32-28 a proprio favore, con un’intensitร difensiva garantita da tutti e 12 gli elementi a disposizione. Nell’ultimo quarto il piano tattico delle 2 squadre non cambia, con pochi canestri, ma con Follonica che arriva a toccare a 3’dal termine anche +8 sul 40-32 con Maiano che sul finire della gara mette a segno alcuni canestri importanti e strappa diversi rimbalzi che consentono agli azzurri nuove azioni per gestire al meglio dei 24’’ il vantaggio accumulato e nonostante gli sforzi dei locali il punteggio a fine gara si fissa sul 42-37 per il Follonica che esce vincente da un campo difficile contro una buona squadra.
Tutti i ragazzi hanno dato il massimo, in una giornata in cui il canestro era veramente piccolo. Adesso il campionato osserva una pausa programmata con gli azzurri che torneranno in campo il 26 novembre alle ore 18.30 al Palasport di Via Austria per affrontare la Pallacanestro Grosseto.
Follonica: Petri 10, Babboni, Villani, Ranieri 2, Frare, Bianchi 15, Maiano 7, Fusco 2, Bagnoli 6, Vichi, Facchielli. All. Cosimi
Valdicornia: Bertini 6, Paini 1, Baldini 2, Pallini 7, Fiorenzani, Mezzacapo, Barsotti, Fasolo, Pratesi, Biagetti, Signori 21. All. Minuti
Classifica: Rosignano 8, Follonica e GEA Grosseto 6, Arcidosso e Argentario 4, Pall. Grosseto e Valdicornia 2, Elba 0.
Ancora sabato 12 ma alle 15.45, dal campo di Donoratico, nella quarta di andata del campionato Under 18 Regionale, al terzo tentativo รจ arrivata la prima e convincente vittoria per i ragazzi di coach Bertini che hanno avuto la meglio sui locali per 74-43 prendendo in mano la gara fin dall’inizio e dimostrando grande concentrazione, intensitร difensiva e una mano calda al tiro. Dopo 2 quarti la partita รจ messa in sicurezza con il punteggio di 39-19, i restanti 20’ vedono una gestione ampia nelle rotazioni con il vantaggio che cresce costantemente sino al finale di 74-43.
La prossima partita vedrร il Follonica di scena a Pisa, per la quinta di andata, il giorno 21 alle ore 20.30 ospite dello IES Pisa al Palasport Pisano, in una gara che potrร dire se salendo il livello dell’avversario, sarร ancora possibile migliorare il livello di coesione di squadra dimostrato a Donoratico.
Parziali Donoratico-Follonica: 9-22, 11-17, 15-19, 8-16
Follonica: Mazzei, Trafeli, Paoli, Pagliai, Franzoni, Malfanti, Guerriero, Mannari, Staccioli, Della Croce, Carletti, Maffei. All. Bertini, Vice All. Vichi.
Classifica: Meloria Livorno 6 (3-0), US Livorno e IES Pisa 4 (2-1), Argentario e Cus Pisa 4 (2-2), Follonica 2 (1-2), Donoratico 0 (0-4)
La speranza di chiudere con un poker di vittorie nel giovanile (5 considerando la Promozione) si รจ infranta nella giornata di domenica 13 quando per la seconda di andata del campionato Under 14 Regionale, alle ore 15.30, la squadra di Luca Triglia รจ stata sconfitta per 57-38 dal Cecina in una bella ed intensa partita vinta con merito dagli ospiti, ma che ha visto i giovani follonichesi non demeritare. Gli ospiti partono veramente forte e nel primo quarto mettono in grande difficoltร i padroni di casa (giร in difficolta numerica per infortuni, malattie e squalifiche), che dopo un time out limitavano i danni sul 6-15. Nonostante le difficoltร in attacco dovute alla forte pressione difensiva dei cecinesi anche i ragazzi di Triglia non concedevano tiri facili arrivando sino al 18-22 ma negli ultimi 2’ del parziale un calo di concentrazione e un tiro da 3 sulla sirena riallargavano il divario sul 18-32.
Il terzo tempo รจ decisamente il migliore per i ragazzi del Golfo che in piรน occasioni toccano il -6 vincendo il parziale per 13-8 giocando con grandissima grinta. Nell’ultimo quarto si fanno sentire i problemi di falli e le rotazioni limitate con gli ospiti che ne approfittano per ricacciare gli azzurrini a -20 massimo svantaggio maturato negli ultimi minuti di gara. Gara comunque positiva sul piano dell’atteggiamento e sulla voglia di difendere con i ragazzi che dovranno continuare a lavorare duro in palestra per migliorare gli aspetti negativi ed esaltare quelli positivi in vista di sabato 19 alle ore 17 a Pomarance per una gara non impossibile per i nostri ragazzi.
Follonica: Volpi, Lippi, Villani, Mazzella, Barbato, Battaglini, Caloro, Martini, Bernardi
Classifica Pall.Grosseto 6 (3-0), Valdicornia e Donoratico 2 (1-0), Cecina e San Vincenzo 2 (1-1), Follonica 2 (1-2), Arcidosso e Pomarance 0+ (0-1), Orbetello 0 (0-2)
Alessandro Babboni
Addetto stampa ASD Follonica Basket