About

Breaking News

Vittoria casalinga per la Geonova Lucca che supera Prato e vola in prima posizione

Geonova Lucca – Sibe Prato 91-84
GEONOVA: Lombardi ne, Drocker 4, Loni 11, Danesi 18, Russo 2, Del Debbio 12, Puccinelli 2, Giovannetti ne, Santini ne, De Falco 15, Pierini 2, Benini 25. All. Piazza
SIBE: Pinzani ne, Biscardi, Camerini 4, Staino 14, Corsi 9, Vannoni ne, Evotti 17, Mariotti 2, Smecca 14, Sangermano, Parenti ne, Meucci 24. All. Pinelli
ARBITRI: Boni di Pelago (Fi) e Montalbetti di Empoli (Fi)
NOTE: parziali 23-14, 45-32, 71-60, 91-84
La Geonova supera Prato e conquista la quarta vittoria consecutiva che le permette di mantenere il passo delle prime in compagnia di Castelfiorentino e della Pallacanestro Empoli, squadra che i biancorossi incontreranno sabato sera in trasferta a Ponte a Elsa nel big match di giornata. Contro la Sibe i lucchesi disputano una partita sempre avanti in cui gli avversari non hanno mai davvero dato l’impressione di poter riaprire le sorti, riuscendo a ridurre lo svantaggio sotto la doppia cifra solamente negli ultimissimi minuti. L’avvio dei biancorosssi è nel segno di Benini che segna i primi 10 punti della sua squadra con un parziale di 10-4 dopo 4 minuti e mezzo, ma i lucchesi continuano a macinare gioco e due punti di Del Debbio sanciscono subito il vantaggio in doppia cifra (16-6) che alla prima sirena diventa 23-14. La Geonova riprende subito con una tripla di Danesi e arriva all’intervallo con dieci punti di fila della coppia Benini – De Falco per il +16 (45-29) che viene interrotta da tre tiri liberi di Smecca per un fallo subito da Drocker a tempo scaduto. Dopo la pausa crescono i ritmi e anche il numero dei possessi con i padroni di casa che tengono sempre la doppia cifra di vantaggio. E il leit motiv non cambia nell’ultima frazione con il margine tra le due formazioni ormai fissato sui 10 punti. A meno di due minuti dalla fine i lucchesi hanno 11 punti di vantaggio (88-77) ma Corsi mette la tripla del -8, Meucci è preciso ai liberi e Evotti segna l’88-84. La Geonova però è più lucida con Del Debbio che rimedia falli in quantità e rimane concentrato nel finale mettendo i liberi che valgono il successo.

Alessandro Petrini