I risultati del DLF Firenze
Esordienti
BALONCESTO - CMB LE VOLPI BLU 21-39
Finale di prima fase col botto per gli esordienti, che a ridosso delle vacanze natalizie conquistano un importante vittoria sul campo di Baloncesto.
La squadra si presenta carica e vogliosa alla palla a due iniziale, e fin da subito esprimiamo il nostro gioco trovando in maniera costante la via del canestro. Dopo il primo quarto chiuso in vantaggio di 9 punti, concediamo qualcosa di troppo agli avversari nel secondo quarto, sbagliamo diverse scelte nel giocare gli 1c1 e all'intervallo il punteggio ci vede sopra per 10-17.
Nella ripresa, gestiamo meglio gli spazi in fase offensiva e facciamo del nostro meglio per non concedere tiri facili agli avversari. L'atteggiamento è quello giusto fino alla fine, aspetto che ci permette di controllare la partita e vincere 39-21, grazie anche all'aiuto dei 2006 venuti a completare la rosa.
Con questa buona prestazione chiudiamo il 2016 con 3 vittorie e 2 sconfitte, bilancio positivo che deve essere confermato nella prossima fase.
Continuiamo ad allenarci con costanza e determinazione, che come dimostrato, i rusultati arrivano.
Bravi ragazzi, forza Volpi Blu!
Under13
CUS FIRENZE BASKET- A.S. DLF FIRENZE BASKET 40-30
L'U13 chiude il 2016 con una sconfitta esterna che è anche, però, una delle migliori gare della stagione dal punto di vista del gioco espresso. A Cus i nostri ragazzi non sono stati infatti in grado di competere nel punteggio, complici i diversi errori al tiro e la fisicità superiore di alcuni degli avversari, ma possono dire senz'altro di aver giocato un basket migliore.
Nel primo periodo fatichiamo a trovare la concentrazione, e dopo i primi 3 punti segnati ne concediamo qualcuno di troppo (9) senza più trovare la via del canestro; ma dopo la strigliata di Indennitate e Franciolini i nostri ragazzi rientrano col piglio giusto e cominciano ad alzare il livello della difesa e a correre per trovare tiri facili. E' qui che l'atletismo dei "lunghi" avversari fa la differenza: fatichiamo infatti a contenerli al rimbalzo, e, insieme a qualche tiro facile sbagliato, questo ci porta all'intervallo sotto di 13 lunghezze.
La crescita però non si ferma, e nel secondo tempo il nostro gioco sale ancora di livello, attacchiamo bene il ferro e troviamo tiri aperti sugli scarichi, soprattutto con Monni e Cionini. Al rimbalzo continuiamo a soffrire quando Chellini non è in campo, mentre con lui riusciamo a contenere un po' meglio gli avversari. L'ultimo periodo ci vede finalmente vincitori (7-11) anche se un po' in ritardo: il divario è ormai troppo ampio da colmare, e alla fine il punteggio è 40-30.
Peccato per qualche punto mancato e per la partenza a handicap, ma quando siamo concentrati esprimiamo un buon gioco che dimostra i progressi fin qui fatti: avanti col lavoro in palestra!
Tabellino:
Chellini 11, Caccavale 9, Monni 5, Cionini 4, Milli 1, Baccani, Borselli, Ciceroni, Feri F., Feri L., Tani
All. Indennitate, Franciolini
Under18
BASKET SESTESE - A.S. DLF FIRENZE BASKET 53-39
Nel primo quarto i ragazzi bianco-blu trovano buone soluzioni personali in attacco, ma a causa di difese blande non riusciamo ad aggiudicarci la prima frazione che finisce sul 16-13. Peggiora la situazione nel secondo quarto che ci vede faticare a trovare canestri, complice anche una serata poco favorevole al tiro. Il primo tempo finisce 29-19. Rientriamo dagli spogliatoi più concentrati e grazie a delle buone difese ci aggiudichiamo il quarto per 8-10. All'inizio dell'ultima frazione ci riavviciniamo alla squadra di casa ma poi crolliamo definitivamente negli ultimi minuti di gioco.
Peccato per una sconfitta contro una squadra alla nostra portata arrivata anche a causa delle tante assenze che si stanno verificando nelle ultime settimane. Tornare in palestra TUTTI quanti per prepararci al meglio al nuovo anno! FORZA DLF!!
Tabellino:
DLF – Sestese 53-39 (16-13, 13-6, 8-10, 16-10)
DLF
Cassola 23, Buccioni 11, Cirami 2, Erba 2, Piazza 1, Chiari, Melotto, Cognini, Delli, Livi.
Under20
BASKET DON BOSCO FIGLINE - A.S. DLF FIRENZE BASKET 68-41
Il 2016 dell'U20 si chiude con un'altra pesante sconfitta, che rientra nell'inquietante trend di questa prima parte di stagione. A Figline infatti riusciamo a competere solo per due quarti contro una squadra con nient'altro che ritmo a parte due discrete individualità . Il primo periodo infatti è dominato dal lungo avversario che segna e prende rimbalzi nonostante i raddoppi ordinati dalla panchina; il fatturato in attacco è buono ma le distrazioni in difesa ci mandano subito sotto di 5 lunghezze. Nel secondo proviamo la zona, ma continuiamo a dormire al rimbalzo e a mancare le rotazioni. In compenso, la difesa avversaria si buca come la nostra, e riusciamo a restare quasi a contatto, chiudendo il primo tempo sotto di 9.
Il secondo tempo però, invece di essere quello della reazione, è quello dell'abbandono della lotta: accumuliamo palle perse una dopo l'altra, e non riusciamo a contenere gli avversari con nessun tipo di difesa. Contropiede dopo contropiede Figline spalanca la voragine, e noi non proviamo neanche a richiuderla. Il punteggio finale è 68-41.
Anche se i limiti fisici e tecnici di questa squadra non sono una sua colpa, la voglia di lottare è prerogativa di ogni giocatore, e mollare mentalmente la partita non ci può aiutare a raddrizzare una stagione partita male. Speriamo che le vacanze portino consiglio.
Tabellino:
Piras 12, Cassola 7, Manetti 6, Tamburini 6, Canistro 5, Pizzighelli 3, Manfredini 2, Guadagno, Lo Bocchiaro, Rogina, Scarpelli
All. Indennitate
1a Divisione
A.S. DLF FIRENZE BASKET - CUS FIRENZE BASKET 37-48
Prima Divisione sconfitta in casa da Cus in una partita piena di luci e ombre. L'inizio è uno shock per i biancoblu che dopo i primi 3 punti di Balloni non trovano più la via del canestro, e complice il morale che cala tropo velocemente subiamo un parziale tremendo, con quattro triple subite nel primo periodo. La strigliata di coach Indennitate vale qualcosa, però, e nel secondo periodo giriamo l'interruttore della difesa, iniziamo a ruotare bene e a trovare palle recuperate e contropiedi, anche grazie al rientro di capitan Rossi che è un'iniezione di aggressività .
La foga del secondo parziale però scema troppo facilmente, e lasciamo la testa negli spogliatoi: il terzo periodo in attacco è troppo povero, e nonostante gli avversari segnino poco dal campo li mandiamo troppo spesso in lunetta (7 punti dalla linea della carità ). L'ultima frazione inizia quindi con uno svantaggio di 18 punti, troppi da recuperare; questo non ci impedisce di ritrovare un po' di grinta e con la pressione a tutto campo teniamo gli avversari a 4 punti, chiudendo il match sul 37-48.
La concentrazione e la convinzione si confermano come il principale difetto di questa squadra che sul campo sta dando invece segnali di crescita esponenziale; il secondo periodo però ha dimostrato che con la voglia ce la possiamo giocare anche con una delle massime potenze del campionato. Bisogna crederci di più!
Tabellino:
Baldini 7, Cosmi 6, Rossi 5, Focardi 4, Balloni 3, Carli 3, D'Aniello 3, Ricci 3, Pirelli 2, Cassola 1, Pratesi, Tamburini
All. Indennitate