About

Breaking News

Il report dell'ultimo weekeend del Costone

UNDER 20
FOLGORE FUCECCHIO – BANCACRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: 40-63
Parziali: 8–20, 19–41, 26–55
BANCACRAS VISMEDERI COSTONE: Capannoli 4, Grandi 8, Ferrini 2, Mini 16, Cocchia 4, Stanghellini 3, Niccolai, Passaponti 4, Lasi 4, Paladini 4, Fattorini 10, Interligi 4. All. Mansueto.
La squadra Under 20 del Costone conquista due preziosi punti sul campo di Fucecchio, una vittoria questa che permette alla formazione di Guido Mansueto di agganciare al 3° posto Certaldo, reduce dalla sconfitta subita contro la capolista Virtus Siena, e di rimanere a sole 2 lunghezze dalla seconda posizione occupata da Prato, rimanendo quindi in piena corsa per il passaggio alla seconda fase del torneo, obiettivo minimo della stagione. Partita a due facce, i primi due quarti giocati piuttosto bene dalla compagine senese che ha imposto fin dalle prime battute il proprio gioco, prendendo subito un buon vantaggio, grazie a una buona difesa e prolifici giochi in attacco. Al rientro in campo dopo il riposo, forse anche a causa del rassicurante vantaggio, i ragazzi di coach Mansueto hanno iniziato a cercare più le giocate personali che il gioco di squadra, facendo infuriare non poco il proprio allenatore. Comunque il risultato non è mai sembrato essere in discussione, ma è certo che contro squadre di maggior spessore rilassamenti di questo tipo possono essere pericolosi. Le note positive vengono dal fatto che nonostante le numerose rotazioni effettuate dalla panchina, il livello di gioco non è calato, a conferma di un gruppo abbastanza omogeneo e competitivo; da aggiungere che nonostante l'atteggiamento un po' intimidatorio della squadra locale, i ragazzi della Piaggia hanno continuato a giocare senza cadere in provocazioni. Dopo la pausa natalizia l'appuntamento con l' U20 del Costone sarà in casa il 9 gennaio contro Asciano, partita sicuramente delicata trattandosi di un derby, ma che dovrà portare necessariamente altri 2 punti se si vorrà tenere il passo delle dirette concorrenti per il passaggio del turno.

Filippo Fattorini

UNDER 18
Dopo la sconfitta casalinga mal digerita nel derby contro Poggibonsi (53-59), la squadra Under 18 di Banca Cras Vismederi Costone si riscatta ampiamente andando a cogliere un netto successo a Castelfiorentino contro la Banca di Cambiano. Una gara questa mai messa in discussione dai ragazzi di Paladini che grazie a questo successo consolidano il primato in classifica che vede al comando la formazione gialloverde con 14 punti all’attivo (miglior difesa del girone con 391 punti subiti, media a partita 48,8), segue un quartetto formato da Virtus Maginot, Virtus Certaldo, Arcidosso e Poggibonsi a quota 10, Banca di Cambiano 8, Empoli 6, chiude l’Amiata Basket ancora ferma a 0 punti (Costone, Maginot, Banca di Cambiano e Amiata 1 gara in meno). Dopo la sosta natalizia il Campionato riprenderà con le gare del 7 gennaio con il Costone che ospiterà il Biancorosso Empoli alle ore 18 al PalaOrlandi.

UNDER 16
BANCACRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: Ricci 16, Raveggi 11, Contu 3, Angiolini 7, Pellegrini 4, Curti 6, Iommelli 11, Ciompi 5, Vargas, De Mauro, Franchi, Giannetti. All. Cancelli
Grande impresa dei ragazzi U16 di coach Marco Cancelli e del suo vice Simone Vigni che nel derby con la Virtus ottengono un brillante successo espugnando il PalaVivaldi 58-63. I gialloverdi, grazie a una seconda frazione super, vanno al riposo con un vantaggio di 14 lunghezze, riuscendo ad amministrarlo fino alle battute conclusive. Grande prova di carattere dei gialloverdi che ritrovano un Ricci davvero incisivo, miglior realizzatore con 16 punti, oltre a Raveggi e Iommelli, entrambi in doppia cifra. Prossimo impegno dopo le Feste, l'11 gennaio al PalaOrlandi contro Sansepolcro

UNDER 14
ASINALONGA – COSTONE SIENA: 70-56
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: Carpitella 18, Aiello 3, Di Leo 6, Mariottini 4, Martelli 12, d'Aubert 9, Lakatos 2, Mini 2, Paolini, Maggiorelli, Bazda.
Brutta sconfitta per l’U14 del Costone in casa dell'Asinalonga. I gialloverdi offrono una prestazione mediocre ed escono sconfitti per mano di una buona formazione chianina, che schierava anche una ragazza, la quale non ha assolutamente sfigurato davanti ai suoi coetanei.Partenza guardinga di entrambe le squadre, che si studiano nel primo quarto; Asinalonga chiude il primo con un buon vantaggio, approfittando delle incertezze dei ragazzi del Costone. Il secondo quarto vede un forte recupero dei giocatori di Collini, che sembrano aver trovato i giusti ritmi e si portano all'intervallo lungo in vantaggio di due punti. Sembrano mettersi bene le cose per i gialloverdi anche al rientro dagli spogliatoi, con un terzo quarto che inizia arrembante e sembra indirizzare la squadra ospite verso un'agevole vittoria. Purtroppo le cose cambiano improvvisamente e senza una spiegazione logica; tutto ciò che riusciva facile diventa improvvisamente “impossibile”: difesa disattenta ed errori banali permettono all'agguerrita squadra di casa, che non si era certamente data per vinta, di recuperare il divario e portarsi poi, nell'ultimo quarto, avanti in maniera decisa. La partita termina con un risultato netto a vantaggio della squadra di casa e lascia l'amaro in bocca ai Costoniani, che si vedono scivolare tra le mani quella che sembrava una vittoria alla loro portata. I ragazzi dovranno far tesoro di queste esperienze, per crescere e per capire che tutte le partite nascondono insidie; è necessario ricorrere a tutti gli insegnamenti e ai suggerimenti degli allenatori e dare sempre il massimo tanto nelle individualità, quanto nel gioco di squadra. Nell'intervallo delle Feste natalizie, la formazione della Under14 parteciperà al Torneo “Canestri senza reti” di Ivrea e tornerà attrice in Campionato regionale domenica 8 Gennaio a Monteroni.

FMdA

UNDER 13
C.S.MONTERONI - BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: 18 - 106
Parziali: 2-31, 8-55, 12-85
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: Caniglia 19, Lari 5, Tognazzi 7, Tassini 8, Fiorenzani 8, Crocini, Castillo 12, Piattelli 8, Maggiorelli 6, Grazzini 4, De Martino 23, Bandini 5. All. Rosa
Nessun problema per l’Under 13 di BancaCras Vismederi Costone che passa sul campo di Monteroni. I gialloverdi già dalla prima frazione dimostrano tutta la loro superiorità, chiudendo alla prima sirena su un perentorio 2-31. Addirittura salgono a 46 le lunghezze di vantaggio alla pausa lunga. A risultato ormai acquisito, coach Giovanni Rosa ne approfitta per provare alcuni schemi difensivi, come il raddoppio della difesa, oltre che consentire a tutti gli effettivi un buon minutaggio. Vinta la partita, ma persa la scommessa fatta con coach Giovanni Rosa e il suo vice Francesco Berni fatta negli spogliatoi prima della gara: la squadra dovrà quindi pagare pegno, portando una ricca merenda al prossimo allenamento. Dopo la pausa natalizia, il prossimo impegno per gli Under 13 è previsto l’8 gennaio al PalaOrlandi alle 15.30 contro la Pallacanestro Grosseto Team 90 “A”, gara questa che concluderà il girone di andata del Campionato.

Senio Crocini