About

Breaking News

La Virtus è implacabile dall'arco e la Blukart cade a SIena

14 su 27 da tre punti, con un incredibile 8 su 11 all'intervallo, regala alla Virtus il successo su una Blukart volitiva, soprattutto nella seconda parte di gara, ma pasticciona per tutti e quaranta i minuti. La partita inizia nel segno dell'equilibrio, con un Bertolini che pare subito ispirato, per lui 20 punti a fine gara, al quale risponde un Bianchi chirurgico, che riesce a chiudere i primi 11 minuti di gara con dieci punti, ma soprattutto un 3 + 1 ad inizio secondo quarto che dà il via alla fuga della squadra senese. Anche Bonelli trova il canestro in continuazione e la Blukart si deve affidare alle scorribande di Stefanelli, top scorer della gara con 24 punti, e a Giarelli. Le medie dei padroni di casa sono però straordinarie e all'intervallo lungo i ragazzi di coach Braccagni vanno sul +14. Al rientro dagli spogliatoi Giarelli sigla subito quattro punti, ma ancora Nasello e compagni rispondono colpo su colpo e il terzo quarto, nonostante le medie più basse, si chiude sul 58 a 45, con la Blukart che riesce a rosicchiare un solo punto. Nell'ultima frazione Perin suona la carica e la zona di San Miniato cambia l'inerzia della gara, con i ragazzi di coach Barsotti capaci di non far segnare Siena per 5 minuti e riportarsi al meno 2 a cinque minuti dal termine. In queste fasi finali della gara però Bertolini e compagni sono meno precisi al tiro, con tanti errori dalla lunetta, mentre Siena ritrova il cinismo della prima parte di gara, ricacciando indietro la rimonta della Blukart, che non riesce a coronare con un successo un 2016 comunque da incorniciare. "Al di là della sconfitta ritengo che abbiamo giocato una gara gagliarda, dall'alto valore agonistico e sono orgoglioso dei miei ragazzi." commenta così coach Barsotti a fine gara "Meritavamo qualcosa di più, contro una squadra che ha avuto percentuali importanti, che hanno fatto la differenza a fine gara. Siamo stati bravi a limitare Lenardon, il giocatore di maggior talento di Siena, e i nostri avversari sono stati bravi a trovare canestri importanti e difficili da giocatori che hanno giocato al di sopra del loro rendimento stagionale. Abbiamo fatto una rimonta di grande carattere e nel finale ci è mancata solidità nei momenti salienti della gara. I ragazzi, nonostante la terza sconfitta consecutiva, devono mantenere serenità, perchè il nostro lavoro di ottimo livello darà i suoi risultati, nonostante il momento sfortunato della stagione.".

La Sovrana Pulizie Virtus Siena - Blukart Etrusca San Miniato 83 - 73
Virtus: Bianchi 10, Mugnaini, Neri 7, Olleia 7, Lenardon 10, Bruno 9, Neri 4, Nasello 19, Borrelli 17, Mirone. All. Braccagni Ass. Ceccarelli
Etrusca: Grassi, Giacomelli 6, Stefanelli 24, Zita 2, Bertolini 20, Benites, Giarelli 10, Gaye 2, Perin 9, Capozio. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Parziali: 20 - 19, 47 - 33, 58 - 45, 83 - 73
Arbitri: Edoardo Gonnella e Paolo Pucini di Gallarate