Versilia Basket 2002 – Studio Arcadia Valdicornia Basket 50-74
Arriva anche la prima vittoria esterna per lo Studio Arcadia Valdicornia che passa sul campo del Versilia Basket con il punteggio di 50-74 nell’ultimo turno del girone di andata. Coach Biancani chiedeva ai suoi un altro successo per dare continuità a quello ottenuto la settimana precedente con Castelfranco per staccare di quattro punti una diretta concorrente in classifica; missione riuscita al termine di una gara che i ragazzi sono stati bravi a portare a casa grazie ad una seconda parte di ottimo livello.
Per la trasferta di Pietrasanta, assente Padovano convocato con il Golfo Piombino, Biancani recupera all’ultimo tuffo l’influenzato Cacciottolo. In avvio di gara pochi canestri da ambo le parti; dopo una tripla dei padroni di casa è Favilla, uno dei migliori nelle nostre fila, con cinque punti di fila a regalarci il primo vantaggio sul 3-5 dopo cinque minuti di gara. Due triple, una di Vicenzini e l’altra di Canuzzi, ci regalano il primo allungo sul 5-11; i padroni di casa recuperano e si rifanno sotto, ma Lombardi con cinque punti consecutivi ci consente di chiudere la prima frazione in vantaggio sul 13-18.
L’avvio di seconda frazione è a vantaggio di Versilia che piazza un parziale di 7-0 e balza al comando sul 20-18; non è un momento facile per i nostri con i primi problemi di falli, quasi tutti a carico del reparto dei play. E’ ancora Lombardi a riportarci davanti con una giocata da tre punti; riusciamo a mantenere la testa per tutti i restanti minuti anche se con un vantaggio striminzito. Un’altra giocata da tre punti (canestro e libero aggiuntivo), questa volta di Righi ci portano all’intervallo avanti di cinque lunghezze (25-30).
Dopo la sosta partiamo alla grande: prima Righi e Vicenzini portano il vantaggio in doppia cifra, poi i canestri di Favilla e ancora di Righi ci fanno toccare il +14 (25-39) quando la partita è ripresa da soli tre minuti. Il coach dei neroarancio tenta con la zona di bloccare la fuga dei nostri ragazzi, ma la partita per diversi minuti è ancora nelle nostre mani fino al massimo vantaggio sul +17 (29-46) a tre minuti e mezzo dalla fine del terzo quarto. Versilia prova ad aumentare la pressione ed anche il pubblico di casa si fa sentire e nel finale di terzo quarto recupera qualcosa ma sulla penultima sirena il nostro vantaggio è ancora consistente (35-49).
Gli ultimi dieci minuti di gioco si aprono con la tripla di Leonardi che sembra riaccendere le speranze dei padroni di casa, ma i nostri rispondono con due triple chirurgiche di Cacciottolo e i canestri di Vicenzini e di uno scatenato Righi che detta legge nel pitturato. A sei minuti e mezzo dalla fine la gara è saldamente nelle nostre mani sul +22 (38-60); i lucchesi tentano il forcing per provare a riaprire il match ma riescono solo a recuperare fino al -15 quando ormai siamo alle battute finali. I nostri ragazzi allungano di nuovo e si arriva all’ultimo minuto di gioco con Valdicornia sul +20 (50-70). Due liberi di Bertoli (positiva anche la sua prestazione nel momento decisivo della gara) e del “solito” Favilla chiudono il match sul 50-74.
Con questo risultato chiudiamo il girone di andata a quota sei punti, distanziando Castelfranco e lo stesso Versilia di quattro lunghezze ed a una sola vittoria di distanza dalla coppia Versilia – Bellaria.
“Abbiamo fatto molto bene in difesa per tutta la gara, – le parole di Biancani – mentre offensivamente ci siamo sbloccati solo dopo l’intervallo. La classifica adesso è più rassicurante rispetto a quella di due settimana fa; nella sosta cercheremo di recuperare qualche infortunato e di ricaricare un po’ le pile”.
Il prossimo appuntamento è fissato per l’8 gennaio sul campo del Cus Pisa, prima gara del girone di ritorno.
VERSILIA: Tonacci 9, Leonardi 7, Giorgi 8, Suriano 2, Manetti 12; Giovinazzo, Vecchio 2, Fracassini 6, D’Angiolo, Taylor 4, Neri, Petacco n.e. All. Piccini G.
VALDICORNIA: Vicenzini 7, Giannini 5, Magnolfi 2, Favilla 13, Righi 15; Lombardi 12, Bertoli 4, Cacciottolo 8, Canuzzi 3, Pistolesi 5, Zdravkovic n.e. All. Biancani M. Ass. Bagnoli M.
PARZIALI: 13-18 25-30 (12-12) 35-49 (10-19) 50-74 (15-25)
ARBITRI: Puocci Luciano di Firenze e Ricciuti Mirko di Livorno