Vista sul campionato - Il punto dopo la tredicesima giornata
La forte Omegna, vincendo l’incontro con la seconda forza del campionato Cecina, si assicura, con due turni d’anticipo, il primo importante traguardo di questa stagione, ossia le Final Eight di Coppa Italia. Vittoria netta (la quarta di fila), con risultato mai in discussione, che conferma il magic moment della capolista. Gli ospiti si presentavano con diverse assenze ed hanno pagato caramente gli sforzi che, nelle ultime uscite, sono obbligati a sostenere per via delle suddette defezioni.
Empoli e Moncalieri vincono i propri incontri e, approfittando della sconfitta di Cecina, agganciano i livornesi al secondo posto. Per i toscani è stato un turno apparentemente poco impegnativo, con una netta e convincente vittoria interna contro Oleggio.
Moncalieri invece affrontava l’arrembante Bottegone, in grado di mettere in difficoltĂ chiunque, nonostante l’infermeria sempre piena (ancora una volta con Toppo a mezzo servizio e Sirakov out). Non inganni infatti il risultato, chiusosi sul +13 finale per la PMS: la partita infatti è stata combattuta, con i padroni di casa sempre in vantaggio ma mai in grado di infliggere l’allungo decisivo, se non negli ultimi minuti di gioco.
Pessimo finale di 2016 per San Miniato e Piombino. I primi erano, alla decima di campionato, in vetta alla classifica con Omegna ed erano apparentemente perfetti. Ma poi qualcosa si è incrinato, gli ingranaggi non hanno più girato come dovevano ed arriva la terza sconfitta consecutiva e classifica sempre più amara.
Per Piombino stessa situazione, con 3 pessime sconfitte nelle ultime tre uscite, in un momento delicato e decisamente difficile per loro. Non sono tanto le sconfitte in se infatti il problema, quanto l’incapacitĂ di questo gruppo a reagire nei momenti di difficoltĂ , con prestazioni che esaltano oltremodo i loro difetti.
Nel derby della cittĂ dei “Medici”, è la Fiorentina a spuntarla, anche nettamente, e fa tornare con i piedi per terra il fanalino di coda Firenze, illusasi evidentemente dopo le due vittorie consecutive. Sconfitta dura per il morale (perdere un derby, la stracittadina, fa decisamente male) ed alla classifica (restano ultimi), anche perchĂ© Domodossola (penultima), vincendo inaspettatamente il proprio incontro in quel di Valsesia, aumenta nuovamente il divario (ora a 3 partite) in fondo alla classifica.