La Blukart sfiora l'impresa contro la prima della classe
Una bella Blukart, che sa mettere in campo la giusta cattiveria e determinazione per tutti i quaranta minuti della gara, sfiora l'impresa sul campo della capolista. Partenza shock per i ragazzi di coach Barsotti, che nel primo quarto vengono annichiliti dalla verve dei piemontesi, che raggiungono, con Corral e Gasparin, top scorer della gara con 25 punti, anche i 14 punti di vantaggio. La reazione dell'Etrusca non tarda: Giarelli guida l'attacco dei pisani che riescono a rientrare fino al 28 a 22, dopo i primi dieci minuti. Il secondo quarto vede grande equilibrio, con la Blukart che, riacciuffata la gara, riesce a stare sempre ad un possesso o due distanza, con le buone prove del solito Stefanelli, autore di 17 punti a fine gara, e Capozio. All'intervallo lungo i padroni di casa mantengono quattro punti di vantaggio, ma nel terzo quarto l'Etrusca prende in mano la gara, con una difesa che limita al massimo le iniziative di Simoncelli e Gasparin, e la verve offensiva di Giarelli, per la seconda partita consecutiva miglior marcatore della gara per San Miniato con 24 punti all'attivo. San Miniato raggiunge anche i cinque punti di vantaggio è solo qualche errore a fine terzo quarto diminuisce il vantaggio a due punti, a dieci minuti dal termine della gara. L'ultima frazione vede le veemente reazione dei padroni di casa, che si scuotono subito con due bombe di Villa e Arrigoni, quest'ultimo autore di un ultimo quarto di altissimo livello, con la Blukart che rimane comunque sempre attaccata alla gara, con le ripartenze di Zita e Perin. Ci vuole tutto il cinismo e l'esperienza di Simoncelli e compagni per strappare la gara solo negli ultimi possessi ad una Etrusca, che non ottiene la posta in palio ad Omegna, ma è comunque protagonista di una prova di grande spessore, su un campo difficile come quello della capolista. "Abbiamo lottato alla pari con la prima della classe, e questo ci deve rendere molto orgogliosi." le prime parole di un soddisfatto coach Barsotti "Se riusciremo a ripetere gare simili, con questo senso di sfida, potremo davvero centrare i nostri obiettivi. A volte in questo girone di andata i ragazzi hanno si sono sentiti in dovere di vincere, ma questo è un errore perchè il livello medio degli avversari è alto e noi non abbiamo esperienza sufficiente per gestire emotivamente questi stati d'animo e finiamo col perdere energie nervose, che ci occorrono in campo. Stasera eravamo sereni e abbiamo fatto una grande gara anche, se paghiamo alcune ingenuità , che su questi campi non ti vengono perdonate. Limitarle deve diventare il nostro principale obiettivo per il girone di ritorno. Questo fase di andata ci ha regalato molte soddisfazioni e una posizione in classifica che sin dall'inizio ci ha fatto lavorare con serenità . Ma dovremo mantenere le antenne dritte, ed avere l'umiltà e la maturità di guardarci sempre le spalle, perchè ottenere la salvezza diretta non sarà per niente facile con una classifica così raggruppata. In più vorrei che i miei ragazzi, per media eta' il gruppo piu' giovane del girone, avessero l'ambizione e l'incoscienza di non porsi limiti e di continuare a coltivare il sogno di rendere questa stagione indimenticabile.".
Paffoni Omegna - Blukart Etrusca San Miniato 81 - 73
Omegna: Simoncelli 13, Dagnello 5, Fratto 3, Villa 6, Corral 13, Gasparin 25, Arrigoni 16, Gurini, Barberis ne, Bianchi ne. All. Ghizzinardi Ass. Belletti
Etrusca: Grassi, Giacomelli 6, Stefanelli 17, Zita 7, Bertolini 7, Benites, Giarelli 24, Gaye 5, Perin 5, Capozio 2. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Parziali: 28 - 22, 41 - 37, 54 - 56, 81 - 73
Arbitri: Mirko Di Franco di Bergamo e Giuseppe Langella di Vimercate