About

Breaking News

Mens Sana torna a vincere: battuta Biella all’Overtime

MENS SANA BASKET 1871 – ANGELICO BIELLA 74-68 (15-18, 29-39, 53-57, 64-64)
MENS SANA BASKET 1871: Masciarelli ne, Harrell 13, Mascolo 4, Vildera, Saccaggi 7, Flamini 9, Bucarelli 4, Pichi, Myers 27, Tavernari 10. All. Griccioli
ANGELICO BIELLA: Ferguson 15, Hall 19, Venuto 3, Pollone L. 2, De Vico 8, Udom 6, Pollone M. ne, Rattalino ne, Tessitori 15. All. CArrea
Torna alla vittoria la Mens Sana, che batte la capolista Angelico Biella 74-68 al supplementare, rimontando un gap che all’intervallo era di dieci lunghezze. È di Myers il primo canestro della partita, ma Hall risponde subito con una tripla. A segno Tavernari e un libero di Harrell per i padroni di casa, ma Tessitori pareggia i conti. Ancora Harrell e Tessitori trovano il canestro, per il 7-7 al 5’. Grande equilibrio in avvio di partita, con Myers da una parte e Hall dall’altra a rispondersi punto su punto. Ferguson firma il sorpasso all’8’ e De Vico ai liberi regala il primo parziale ospite (+4). Bucarelli e Myers concretizzano però il contro-parziale biancoverde. Venuto si guadagna il +3 con una bomba allo scadere, per il 15-18 finale di primo quarto. Ad inizio secondo quarto, è Mascolo a propiziare un parziale per la Mens Sana, con un bel tap in e poi in lay up da palla recuperata. Ferguson riporta le due squadre in parità su contropiede (20-20). Tessitori da canestro con fallo subito, dà il +2 a Biella. Flamini “mette la freccia” con una tripla. Risponde Hall dalla lunga distanza, ma Saccaggi è rapido in penetrazione e al 15’ la partita è ancora in perfetta parità (25-25). Break di 9-0 di Biella: Pollone vola in contropiede, De Vico è preciso da tre punti e poi ai tiri liberi; infine Hall mette a segno un bel fade away. Coach Griccioli costretto al time out sul 25-34 al 18’. Harrell ferma la fuga ospite, ma Udom è bravo dalla media. Tessitori con un tiro libero regala il +10 ospite. Bucarelli segna “di rapina”, ma Ferguson negli ultimi secondi trova un fallo e realizza entrambi i liberi. A metà tempo Biella è in vantaggio 29-39. La terza frazione inizia con una tripla di Tavernari, ma Tessitori ne mette quattro a fila e costringe subito Griccioli al time out. Scossa dei padroni di casa: break di 6-0, con Myers che ne segna quattro di potenza e Saccaggi due in contropiede. Tessitori risponde in schiacciata, con Myers gravato di quattro falli personali. Altro parziale di 6-0 Mens Sana, con Saccaggi, un libero di Tavernari e la tripla di Flamini (44-45 al 25’). Ferguson e Tessitori replicano con un mini-break ospite, ma Flamini ancora da tre segna il -2. Hall fa la voce grossa spalle a canestro. Harrell entra in ritmo e ne mette 6 consecutivi per la Mens Sana, con De Vico e Ferguson a spezzare la rimonta. Udom è preciso da due e con l’ultimo tiro biancoverde di Tavernari che si ferma sul ferro, il finale di quarto è 53-57 per Biella. Polveri bagnate negli primi minuti dell’ultimo quarto: molti errori da una parte e dall’altra, fino al primo canestro di Tavernari al 33’. Hall e Ferguson gelano però il PalaEstra con una bomba e una penetrazione, per il 55-62. Break di 4-0 firmato Myers, che capitalizza al meglio un fallo antisportivo subito. Saccaggi in slalom rimedia un altro fallo antisportivo: punteggio sul 60-62 quando mancano 2’30’’ da giocare. Hall da sotto allunga per il +4 Angelico. Con due liberi di Harrell è meno due a 1’. Myers in contropiede pareggia e subisce il fallo, ma sbaglia il libero del sorpasso a 46’’. Negli ultimi possessi le due squadre sprecano il match point e la partita va al tempo supplementare. Overtime che si inaugura con una super schiacciata di Myers, che poi realizza ancora in contropiede. Myers sembra scatenato: recupera palla e mette a segno un libero. Poi da rimbalzo d’attacco subisce un altro fallo, per il +6. Ma Biella non molla: Ferguson recupera palla a metà campo e segna da sotto. Udom segna da sotto e gli ospiti si riavvicinano a -2, con un solo minuto da giocare. Myers s’inventa un altro canestro di potenza: tutti suoi gli 8 punti della Mens Sana al supplementare (saranno sono 27 nel tabellino finale). Biella spreca l’ultima occasione, e Tavernari dalla lunetta non perdona. I biancoverdi tornano alla vittoria: 74-68 il punteggio finale.