Con un eccellente secondo tempo la Sibe espugna il PalaRoosevelt di Castelfiorentino
Un sontuoso capitan Corsi guida la rimonta degli acciaccati Dragons orfani di Staino.
La SIBE cercava una vittoria di prestigio sia per rimanere attaccata al carro play off o quantomeno provare a salvarsi senza la rischiosa coda play out. E quella giunta in rimonta sul campo del Castelfiorentino, è quanto di meglio potessero ambire i Dragons, arrivati sulle rive dell'Elsa con l'infermeria folta. Staino con la schiena bloccata in panchina solo per supporto ai compagni, l'ex Camerini ancora non ripresosi dal doppio infortunio, Vannoni, per un guaio muscolare fermo tutta la settimana, al pari di Mariotti per impegni lavorativi. Le premesse non erano confortanti anche se sul fronte opposto coach Bagnoli doveva fare a meno di Taiti, altro ex di turno. Starting five quindi obbligato per coach Pinelli che provava sin da subito l'efficienza di Vannoni a contenere lo spauracchio Corbinelli, 20 punti tondi nella gara d'andata, Evotti su Montagnani (24 nella vittoria ABC alle Toscanini!), Smecca su Daly, e Corsi e Meucci ad occuparsi in paint area di Delli Carri e di Tozzi. Avvio con batti e ribatti; a Montagnani Tozzi e Corbinelli rispondevano Corsi ed Evotti, 8 punti a testa al primo intervallo che trovava le squadre sul 19 a 18. Il 2° quarto vedeva i padroni di casa tentare la fuga con Tozzi e Delli Carri con Meucci gravato di falli in panchina. Sul più 13 un gioco da 3 punti di Vannoni e una tripla di Evotti lasciavano aperta qualche speranza con le squadre negli spogliatoi sul 36 a 26. La SIBE al rientro era però una lontana parente di quella vista nel 1° tempo. Corsi insegnava basket e con 12 punti nel quarto, prendeva per mano i Dragons che con un 4 a 15 mortifero ancora grazie al capitano operavano il sorpasso sul 40 a 41. Smecca, che nel 1° tempo non aveva subito neppure un fallo (alla fine saranno 9), diventa un rebus per la difesa castellana. Montagnani e Manetti ci provano, ma Biscardi smazza assist (9 alla fine) in quantità industriale ed anche se sfortunato dai 6,75 si rende utile pure a rimbalzo (7, non pochi per il meno alto in campo!) Meucci segna da sotto ed ai liberi e si va all'ultimo mini riposo sul 48 a 52. L'inerzia sembra ormai nelle mani pratesi. I canestri di Meucci, Vannoni ed Evotti danno il più 8. I Dragons tremano su una tripla di Manetti in transizione, ma un gladiatorio Vannoni rende subito pan per focaccia. Il giovane Daly è l'ultimo ad arrendersi, ma Smecca e Corsi blindano il risultato già a 3' dal termine. La tripla di Meucci sulla sirena serve a pareggiare il meno 13 subito alle Toscanini solo 100 giorni or sono. Prato esulta per la vittoria strappata con autorevolezza su di un campo che aveva visto i padroni di casa vittoriosi 9 volte su 10, e si gode la prestazione super di Capitan Corsi, (23 punti, 14 rimbalzi e 33 di valutazione) che permette allo staff medico di lavorare con tranquillità per il recupero di Camerini che dovrà essere protagonista nello sprint finale. Adesso i Dragons con 22 punti sono con Altopascio e Certaldo, nel gruppo che insegue a 2 punti Montale, attualmente all'ottavo posto in classifica, l'ultimo utile per l'accesso ai playoff, ma in casa SIBE nessuno fa tabelle; mancano al termine della regular season 7 gare, ed a partire da quella di domenica prossima alle Toscanini contro Empoli, 6 punti sopra i rossoblu, dovranno essere tutte degli spareggi.
La SIBE cercava una vittoria di prestigio sia per rimanere attaccata al carro play off o quantomeno provare a salvarsi senza la rischiosa coda play out. E quella giunta in rimonta sul campo del Castelfiorentino, è quanto di meglio potessero ambire i Dragons, arrivati sulle rive dell'Elsa con l'infermeria folta. Staino con la schiena bloccata in panchina solo per supporto ai compagni, l'ex Camerini ancora non ripresosi dal doppio infortunio, Vannoni, per un guaio muscolare fermo tutta la settimana, al pari di Mariotti per impegni lavorativi. Le premesse non erano confortanti anche se sul fronte opposto coach Bagnoli doveva fare a meno di Taiti, altro ex di turno. Starting five quindi obbligato per coach Pinelli che provava sin da subito l'efficienza di Vannoni a contenere lo spauracchio Corbinelli, 20 punti tondi nella gara d'andata, Evotti su Montagnani (24 nella vittoria ABC alle Toscanini!), Smecca su Daly, e Corsi e Meucci ad occuparsi in paint area di Delli Carri e di Tozzi. Avvio con batti e ribatti; a Montagnani Tozzi e Corbinelli rispondevano Corsi ed Evotti, 8 punti a testa al primo intervallo che trovava le squadre sul 19 a 18. Il 2° quarto vedeva i padroni di casa tentare la fuga con Tozzi e Delli Carri con Meucci gravato di falli in panchina. Sul più 13 un gioco da 3 punti di Vannoni e una tripla di Evotti lasciavano aperta qualche speranza con le squadre negli spogliatoi sul 36 a 26. La SIBE al rientro era però una lontana parente di quella vista nel 1° tempo. Corsi insegnava basket e con 12 punti nel quarto, prendeva per mano i Dragons che con un 4 a 15 mortifero ancora grazie al capitano operavano il sorpasso sul 40 a 41. Smecca, che nel 1° tempo non aveva subito neppure un fallo (alla fine saranno 9), diventa un rebus per la difesa castellana. Montagnani e Manetti ci provano, ma Biscardi smazza assist (9 alla fine) in quantità industriale ed anche se sfortunato dai 6,75 si rende utile pure a rimbalzo (7, non pochi per il meno alto in campo!) Meucci segna da sotto ed ai liberi e si va all'ultimo mini riposo sul 48 a 52. L'inerzia sembra ormai nelle mani pratesi. I canestri di Meucci, Vannoni ed Evotti danno il più 8. I Dragons tremano su una tripla di Manetti in transizione, ma un gladiatorio Vannoni rende subito pan per focaccia. Il giovane Daly è l'ultimo ad arrendersi, ma Smecca e Corsi blindano il risultato già a 3' dal termine. La tripla di Meucci sulla sirena serve a pareggiare il meno 13 subito alle Toscanini solo 100 giorni or sono. Prato esulta per la vittoria strappata con autorevolezza su di un campo che aveva visto i padroni di casa vittoriosi 9 volte su 10, e si gode la prestazione super di Capitan Corsi, (23 punti, 14 rimbalzi e 33 di valutazione) che permette allo staff medico di lavorare con tranquillità per il recupero di Camerini che dovrà essere protagonista nello sprint finale. Adesso i Dragons con 22 punti sono con Altopascio e Certaldo, nel gruppo che insegue a 2 punti Montale, attualmente all'ottavo posto in classifica, l'ultimo utile per l'accesso ai playoff, ma in casa SIBE nessuno fa tabelle; mancano al termine della regular season 7 gare, ed a partire da quella di domenica prossima alle Toscanini contro Empoli, 6 punti sopra i rossoblu, dovranno essere tutte degli spareggi.
LA FALEGNAMI CASTELFIORENTINO – SIBE PRATO 61 a 74 (19 – 18 / 36 – 26 / 48 – 52)
ABC: Montagnani 12, Delli Carri 9, Sollazzi NE, Lazzeri NE, Cantini 2, Tozzi 16, Maestrini, Papi NE, Daly 6, Manetti 9, Corbinelli 7, Taiti NE; allenatore: Bagnoli
DRAGONS: Pinzani, Biscardi, Camerini, Staino NE, Corsi 23, Vannoni 10, Evotti 13, Mariotti, Smecca 15, Sangermano, Parenti NE, Meucci 13; allenatore: Pinelli, assistenti: Fusi e Parretti
Arbitri: De Soricellis di Lastra a Signa e Landi di Pontedera