Impresa della Geonova che espugna il campo della capolista Pielle Livorno
Pielle Livorno – Geonova Lucca 83-86
PIELLE: Massoli 10, Burgalassi, Malvone 14, Giannetti ne, Cianetti ne, Capobianchi 2, Dell’Agnello 20, Sidoti 14, Vannini, Lorenzini ne, Venditti 2, Buzzo 21. All. Mori
GEONOVA: Lombardi, Drocker 9, Danesi 21, Russo, Del Debbio 15, Puccinelli, Santini 2, De Falco 16, Pierini 1, Benini 22. All. Piazza
ARBITRI: Frosolini di Grosseto e Biancalana di San Giuliano T. (Pi)
NOTE: parziali 22-27, 41-47, 70-63
Impresa della Geonova che espugna il campo della capolista nonostante le assenze all’ultimo minuto di capitan Loni e di Cecconi, entrambi fermati da un fastidioso virus intestinale. I lucchesi però sono più forti della sfortuna e coach Piazza sceglie di lanciare in quintetto il giovane Matteo Russo allargando poi le rotazioni della panchina.
La Pielle scende in campo da capolista e da formazione più in forma del campionato ma i lucchesi non si fanno intimorire nemmeno dal fattore campo e giocano a viso aperto. In avvio sono gli attacchi ad avere la meglio sulle difese e la partita vola in equilibrio fino a metà del primo quarto (16-15) quando la Pielle prova il primo allungo con quattro punti di fila di Sidoti e Dell’Agnello. La Geonova però reagisce subito e trova una tripla di Drocker e sei punti in collaborazione della coppia Benini-De Falco che la manda avanti alla prima sirena. Parità subito ristabilita quando si riprende a giocare con Buzzo e Massoli protagonisti dall’arco Ma sono ancora Danesi e Benini a ristabilire le distanze mentre un canestro e fallo di Del Debbio sigla il massimo vantaggio (36-45) prima della pausa.
Il rientro in campo dagli spogliatoi però è tutto per i livornesi che aumentano fisicità e agonismo piazzando un break di 7-0 in un amen. Danesi e Benini danno una boccata di ossigeno ma i ragazzi di coach Mori allungano con un canestro e fallo di Malvone che dà il via a un ulteriore break di 11-4 che cambia l’inerzia dell’incontro.
Sembra la fuga giusta ma la Geonova dimostra tanta personalità perché riesce a non disunirsi e ricuce punto su punto con i giovanissimi Del Debbio e Drocker (34 anni in due) che centrano il pareggio (78-78) a 2 minuti dalla fine. Malvone riporta avanti le triglie ma Danesi ai liberi e poi Benini fanno iniziare l’ultimo minuto con la Geonova in vantaggio di due punti. Ancora Benini fa 1/2 per l’80-83 a 45” dalla fine ma sul ribaltamento di fronte Buzzo fa valere la legge dell’ex realizzando il pareggio dall’arco. Ultima azione per i lucchesi con Danesi che realizza la tripla del definitivo vantaggio con 8” ancora da giocare. La Pielle ha tempo per provarci ma la difesa della Geonova tiene e i lucchesi possono festeggiare.
Il commento di coach Giuseppe Piazza: «E’ stata una partita molto bella da vedere con gli attacchi che nel primo tempo hanno avuto la meglio sulle difese, poi sono calate le percentuali. Tranne un passaggio a vuoto nel terzo quarto, in cui la Pielle ha messo in campo una maggiore aggressività , abbiamo giocato con grande lucidità sia in attacco sia in difesa, anche quando siamo andati fuori dai giochi. Non abbiamo mai forzato e siamo sempre riusciti a tirare soli. E’ stata una vittoria meritata, resa ancora più importante dalle assenze dell’ultimo momento di Loni e Cecconi».
Alessandro Petrini - www.minibasketlucca.it