About

Breaking News

Scotti, finisce un'annata comunque super

61–44
ECOPROGRAM CASTELNUOVO SCRIVIA Rosso 11 , Bergante 3 , D’Amico 3 , Gabba 12 , Porro 7 , Algeri NE , Vitari 3 , Gavio NE , Giangrasso NE , Salvini 12 , Gross 10. All. Pozzi
USE SCOTTI ROSA Rosellini 9 , Calamai 4 , Gimignani 2 , Manetti NE , Sesoldi 9 , Chiabotto, Fabbri L. 1 , Pochobradska 1 , Fabbri F. 5 , Van Der Wardt 2 , Lucchesini NE , Narviciute 11 , All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Parziali: 11-18, 26-27, 41-35
La dura legge dei playoff si abbatte sull'Use Scotti Rosa che, dopo una stagione a dir poco esaltante, esce di scena al primo turno playoff contro Castelnuovo Scrivia. Dopo essere passate domenica alla Lazzeri, le piemontesi bissano anche in casa la vittoria (61-44) ed accedono così con merito alla semifinale di questo tabellone. L'amarezza per l'epilogo non cancella naturalmente quanto di buono l'Use Rosa ha fatto in questa annata, anche se resta il dispiacere di aver vissuto una stagione a dir poco travagliata a causa dei tanti, e purtroppo pesanti, infortuni che hanno tormentato il campionato e che hanno impedito a coach Cioni di schierare con continuità la squadra migliore e soprattutto di lavorare durante la settimana nel modo migliore. Ma ormai c'è ben poco da fare se non prendere il tanto di buono che c'è stato in questo campionato e guardare avanti con fiducia. Dopo il ko di domenica alla Lazzeri, primo stagionale, la Scotti parte bene e regge fino a metà del terzo parziale. La partita è equilibrata con distacchi massimi che non superano mai i 4/5 punti (26-27 a metà, 41-35 al 30') nonostante le percentuali delle biancorosse siano ancora una volta molto basse: 42% ai liberi contro il 100% delle avversarie e 15% dalla lunga contro il 34%). Coach Cioni prova a rimettere nella mischia anche la Pochobradska che torna così in campo dopo oltre un mese di stop per la frattura al piede, ma ovviamente il contributo che può dare è limitato. Quando, nell'ultima frazione, Castelnuovo trova la bomba del più 9, la Scotti si squaglia e, comprensibilmente, non trova più la forza di reagire chiudendo con un divario ingiusto nelle proporzioni: 61-44. In semifinale ci vanno le padrone di casa, mentre all'Use Rosa resta la soddisfazione di aver comunque giocato una grande stagione meritando così gli applausi finali.