Bama, cuore e batticure.. ma è C Gold
BAMA ALTOPASCIO 65
OLIMPIA LEGNAIA 64
(21-14; 36-35; 53-50; 65-64)
Arbitri: Toscano e Biancalana
BAMA: Ghiaré 2, Pellicciotti, Fiorindi 11, Mazzanti, Baroncelli 18, Cappa 15, Calderaro, Parrini 6, Siena, Vannini 13, Trillò. All. Tonti
LEGNAIA: Zani 19, Vienni, Ademollo 4, Cambi 5, Temoka 12, Rossi, Nardi 12, Conti 3, Malalan 4, Tarchi 4, Del Secco 1, Ademollo. All. Zanardo
Con le unghie e con i denti e, come direbbe il grande Aldo Giordani, con le coronarie arrosto il Bama centra la permanenza in C Gold. Lo fa al termine di una battaglia fino all'ultimo respiro, dove, come da previsione, gli errori sono stati molto più frequenti delle cose giuste e dove un dettaglio avrebbe potuto cambiare l'esito finale oppure consentire un successo più largo ai rosablu. A ciò va aggiunto che gli altopascesi hanno insito il senso del melodramma e riescono a concedere, sul +1 a -2" e 7 decimi dalla sirena, un tiro dall'arco al liberissimo Zani. L'ala gialloblù però, dopo una grande prova, lascia partire un tiraccio sbilenco per il tripudio rosablu. Onore al merito di Legnaia, che quando sembrava barcollare si é sempre rimessa in piedi ed onore anche al Bama , che in una stagione travagliata é riuscita a centrare, con orgoglio e forza, la salvezza. L'inizio vede l'ottimo Nardi far male in contropiede con il Bama che dopo un inizio contratto trova il canestro con continuità, specialmente con Baroncelli (doppia doppia con 18 punti e 12 rimbalzi) e Fiorindi. Cappa intanto inizia il suo compito di facilitatore. 21-14 dopo 10 minuti ma si sveglia la mano torrida di Zani che con tre triple in sequenza dà il sorpasso ai suoi (24-26). Il Bama riavvita qualche bullone in difesa e tiene botta. 28-28 ma é ancora sorpasso ospite (33-35) prima del canestro da oltre 6,75 di Cappa in odor di intervallo (36-35). Coach Zanardo, dopo le troppe triple subite in gara2, stavolta sceglie di non agitare lo shaker in fase difensiva, rimanendo sulla "man to man". Ripresa e il Bama prende un piccolo vantaggio che però non da segni di dilatazione. Si entra nel periodo decisivo sul 53-50. Cappa e Parrini, timbrano dall'arco, così come Baroncelli, ma Legnaia non muore mai. 64-60 Bama a -1'52" ma la tripla di Parrini spacca-match fa in & out. Un glaciale Zani converte 4 liberi a seguito di falli subiti in percussione. 64-64 a 7'' dal termine. Time out di Tonti e Fiorindi subisce fallo in zingarata a -2'' e sette decimi. Sbaglia il primo e realizza il secondo (65-64). Time out di Zanardo ed un'incomprensione difensiva rosablu concede il comodo tiro di cui sopra a Zani, tiro che però é fuori rotta come una portaerei U.S.A. Vittoria. Festeggiamenti. Il Bama resta in C Gold. Vista la classifica in stagione regolare é oggettivamente giusto così.