About

Breaking News

Esordio con vittoria alle Toscanini per una stanca Sibe

Un'ottima Laurenziana no ha mai mollato davanti ai più quotati Dragons che sabato saranno a Empoli contro una formazione di Gold
C'era attesa per vedere la nuova SIBE all'esordio casalingo, ed i tanti supporter che alle Toscanini hanno incitato a lungo i Dragons, hanno potuto apprezzare la determinazione dei ragazzi di coach Pinelli, che pur sulle ginocchia per i pesanti carichi di lavoro, hanno superato alcuni attimi difficili e con buone iniziative di squadra sono riusciti ad allungare all'inizio dell'ultimo quarto ed a controllare il punteggio nel finale. Contro una Laurenziana ottimamente messa in campo da coach Paoletti, e con un organico che darà filo da torcere a tutti nel campionato di Serie D, i Dragons sono in avvio scivolati fino al 2 a 12 per infliggere poi agli avversari un 11 a 0 che rimetteva le sorti in parità. Equilibrio quindii per quasi tutta la gara, con i padroni di casa che hanno messo al sicuro il risultato solo a metà dell'ultimo quarto, toccando la doppia cifra di vantaggio, per poi chiudere sul 73 a 68. I pratesi si sono affidati molto al tiro dall'arco con ottime percentuali (12 su 25) ma hanno patito la maggior freschezza dei fiorentini, che con l'ex Camerini in testa, li hanno messi alla frusta conquistandosi diverse seconde opportunità. Indubbiamente i rossoblu avevano a loro discolpa l'alibi di un lavoro fisico finalizzato ad arrivare al top ad ottobre con l'inizio del campionato. Quindi nessuna variazione di programma nei giorni antecedenti alla gara, così come il preparatore Ciofi e coach Pinelli, non faranno sconti in vista della gara di sabato a Empoli. Nella gara del terzo turno del girone di Coppa Toscana, la SIBE ritroverà coach Paludi, che guidò i pratesi nella sfortunata avventura dell'ultimo anno di serie B. La formazione fiorentina ha almeno 7 giocatori in grado di ben figurare in categoria superiore a partire dal neo acquisto Scali, e questa stagione si candida come sicura protagonista in Gold. Gara quindi ancora da considerare per Corsi e co come una semplice amichevole, anche se di lusso, che lo staff laniero utilizzerà per inserire sempre meglio i nuovi e dare spazio anche al reparto giovani, che contro la Laurenziana ha visto brillare il ventenne Sangermano, autore di belle iniziative. Ottimi anche i nuovi, con Fontani ancora top scorer, 22 punti, ben supportato da Pinna e da Marchini che di punti a referto ne hanno messi rispettivamente 21 e 8. La gara di Ponte a Elsa al Palazzetto di Via Lorenzoni, di sabato 9 con inizio alle 21,15 sarà diretta da Matucci di Bagni di Lucca e Luppichini di Viareggio.