Blitz gialloblu in Versilia: a decidere un grande primo tempo
Versilia Basket 2002 – Dispensa di Campagna Donoratico: 59-71
(9-22; 24-40; 45-60)
Dispensa di Campagna Donoratico: Bartolini 12, Matijevic, Bruci 5, Bottoni 10, Manetti 12, Lombardi 21, Unechenskyi 6, Pistillo 5, Sonetti, Creatini, Partigiani. All. Crudeli, vice Iaconi.
Ottimo inizio di stagione per la Dispensa di Campagna Donoratico, che espugna il difficile campo di Pietrasanta guidando il match dal primo all’ultimo minuto. Un quarto iniziale col botto quello disputato dagli uomini di Crudeli, ispirati dalla lucida regia di capitan Niccolò Bottoni (10 punti e 3 assist) e dalla mano calda di Lorenzo Pistillo (5 per lui, tutti nei primi dieci minuti). Pur privi di Cristiano Spina e con Emanuele Creatini (0/3 dal campo, ma 2 stoppate e 2 recuperi) al rientro dopo cinque mesi di stop, gli ospiti riuscivano infatti a scappare sul punteggio di 9-21, continuando a macinare punti anche nella seconda frazione grazie ad uno scatenato Nicola Lombardi (14 a metà partita, 21 alla fine con 4/9 dall’arco), all’estro di Matteo Bruci e alla consueta solidità sotto le plance di Marco Bartolini (12 punti, 11 rimbalzi e 8/9 ai liberi) e di Christopher Sonetti. Al rientro gli orange provavano a riaprire i giochi, trovando buone soluzioni sotto canestro e rapidi contropiedi con il solito Leonardi, ma la difesa di Damiano Partigiani e compagni consentiva a Donoratico di controllare agevolmente: il ’98 Anton Unechenskyi piazzava inoltre tre canestri di pregevole fattura, mentre un paio di bellissime giocate arrivavano anche dal 2002 Marko Matijevic. Nel finale, dopo qualche rischio di troppo, era la classe di Alessandro Manetti (12 punti e 4 falli subiti) a scacciare via ogni possibile fantasma, accompagnato ancora una volta da un paio di giocate di Nick Lombardi degne di nota, compresa una stoppata davvero pazzesca. Un risultato importante dunque, frutto del gruppo e ancora più importante se considerata la pesante assenza di uno starter come Spina e la condizione ancora precaria di alcuni elementi fondamentali. Quel che conta, però, è la consapevolezza di avere tante frecce in faretra (4 in doppia cifra), come dimostra una distribuzione di punti omogenea e imprevedibile. Prossimo match, sabato in casa alle 18.30 contro il forte Lella Basket Pistoia, uscito sconfitto di un soffio contro l’altra big Valdicornia. Per pensare a bomber Spampani (32 contro Venturina) e compagni, ad ogni modo, ci sarà tutta una settimana. La stagione è lunghissima, ma è pur vero che chi ben comincia è già a metà dell’opera.