A Piombino per chiudere bene l'annata
IL NOSTRO GIRONE di andata e il 2017 si chiudono sabato sera al Palatenda di Piombino, per la sfida contro la Solbat di coach Andreazza (in campo alle ore 20,30). Questa sarà per entrambe l'ultima gara dell'anno solare, il campionato si fermerà per le festività natalizie si tornerà in campo il 6 gennaio per la prima giornata di ritorno.
Rossoblù e Piombino sono appaiate al quarto posto dietro Omegna, Firenze e Urania Milano, in una sequenza gerarchica che spiega in modo veritiero come si è svolta questa prima fase di campionato, e nella sfida di sabato sera si giocheranno la possibilità di mantenere questa ambiziosa posizione di classifica, oltre a "girare" con l'ottimo record di 10 vinte e 5 perse. I ragazzi di Campanella hanno già fatto meglio dell'anno scorso, quando entrarono nel girone di ritorno con 8 vittorie e 7 sconfitte, ma puntano a raccogliere una vittoria preziosa e prestigiosa, anche se il bicchiere è senza dubbio mezzo pieno a prescindere dal risultato. "Il nostro girone di andata - dice coach Campanella - fin qui è stato ottimo, con un successo a Piombino diventerebbe straordinario. Affronteremo una squadra che in casa sa farsi rispettare, con un pubblico numeroso e caldo, e che tecnicamente ha giocatori di alto livello, sia in quintetto che in panchina. E se abbiamo gli stessi punti in classifica, vuol dire che fino ad ora anche il percorso di Piombino è stato eccellente. Sarà una bellissima sfida, una partita esemplare per chiudere l'anno". La Solbat finora in casa ha perso una sola partita su sette disputate, contro Borgosesia. E' stata artefice di rimonte vincenti a dimostrazione di essere una squadra che non molla mai, che anche in panchina trova linfa per dare respiro al quintetto. Il duello più interessante della gara sarà senza dubbio quello che vedrà protagonisti Galmarini e Persico, due centri che sono il punto focale delle rispettive squadre, e probabilmente i migliori interpreti del ruolo di tutto il girone. Lo staff rossoblù ha preparato la gara con la consueta meticolosità , spostando l'attenzione sulla grande intensità messa in campo dai tirrenici, guidati dal razzente playmaker Procacci, in grado sia di costruire gioco che di concludere dal perimetro con buone medie di realizzazione. Massima attenzione sulla guardia Iardella, risolutore della tribolata sfida dell'anno scorso, praticamente una istituzione a Piombino, che ne mette 12,7 per gara uscendo dalla panchina. Una buona stagione la sta disputando anche la giovane ala Fontana, ex Bottegone, mentre sotto canestro il solido Malbasa è un cliente difficile da non sottovalutare "Dovremo giocare una gara solida, cercando di spezzare il loro ritmo offensivo e difendere con l'efficacia delle ultime partite - sottolinea il coach rossoblù - chi difenderà meglio dell'avversaria avrà buone probabilità di vincere, ma comunque vada saremo contenti per quel che abbiamo fatto finora".