Ad Orvieto la Scotti fa 13
CEPRINI COSTRUZIONI ORVIETO
Porcu 5, Grilli, Petronyte, Granieri 6, Kolar, Rupnik 13, Manfrè 13, Bambini, Lombardo 5, Coffau 8, Presta, Chrysanthidu 4. All. Romano
USE SCOTTI ROSA
Rosellini 9, Calamai 11, Gimignani, Chiabotto 5, Pochobradska 8, Lucchesini 2, Malquori, Manetti 9, Narviciute 8, Brunelli 20. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)
Parziali: 13-22, 25-39 (12-17), 45-49 (20-10), 54-72 (9-23)
Non si ferma la marcia della Scotti. Sul campo di Orvieto la squadra di Alessio Cioni coglie la sua tredicesima vittoria consecutiva e conferma così la sua leadership al comando della classifica quando manca appena una giornata al giro di boa. Una gara difficile come era nelle previsioni, ma che le biancorosse alla fine, dopo un soffertissimo terzo periodo, vincono con un eloquente 9-23 nella frazione finale e con un più 18 che parla da solo.
La Scotti parte bene e controlla subito la partita chiudendo la prima frazione avanti per 13-22 trascinata dalla grande ex, Brunelli, che chiuderà con un eloquente carniere personale di 20 punti. Anche nel secondo periodo l’Use Rosa è in controllo e, quando si va al riposo lungo, la sensazione netta è che la gara abbia preso la direzione di Empoli. Ma così non è perché, al ritorno in campo, la musica cambia. Narviciute, con un gioco da tre, fa toccare al punteggio il più 19 ma Orvieto stringe in difesa e, con Coffau e Rupnik, obbliga coach Cioni al timeout. La mossa non sortisce effetti tanto che la squadra di casa arriva fino al meno 2 prima di trovare di fronte la solita Brunelli che segna un canestro molto importante facendo chiudere la frazione sul più 4, 45-49. L’Use Rosa si riorganizza e mette in campo tutte le proprie sicurezze ormai acquisite. Calamai e Brunelli dalla lunga fanno capire che la musica è cambiata e subito dopo Pochobradska e Chiabotto ribadiscono riportando ad un rassicurante più 10 il margine di vantaggio. Da quel momento in poi la Scotti non molla più la presa e va a vincere con un eloquente 54-72 suggellato dalla tripla della Rosellini.
E sabato primo match del nuovo anno alla Lazzeri, avversario La Spezia.