Al via il girone di ritorno, si riparte da Cecina
Dopo la sosta di Natale il campionato riparte con la All Food Fiorentina Basket in campo, Domenica 7 Gennaio alle 18:00, a Cecina.
“Il primo impegno dell’anno è subito di quelli tosti – afferma Andrea Niccolai - perché andiamo a incontrare una squadra che ha trovato un buon equilibrio con l'inserimento di Simone Lasagni, un ottimo elemento che va a coprire un ruolo che mancava a Cecina, un tiratore puro che può dare un grosso contributo. Ci sarà il rientro di Turini, che aveva saltato le ultime partite, uno dei migliori under dell'intero girone, un ragazzo che sta facendo un ottimo campionato. Troveremo una squadra pronta, rigenerata dalla sosta durante la quale i loro veterani Gigena e Biancani avranno recuperato freschezza ed energie, ma soprattutto una squadra che in casa vende cara la pelle, con un ambiente caldo e una tifoseria che carica molto i giocatori in campo”.
Una sfida che si annuncia impegnativa, come del resto fu la vittoria della Fiorentina nel girone d'andata. “A San Marcellino – prosegue Niccolai - è stata dura battere Gigena e compagni; ai ragazzi ho ricordato che a tre minuti dalla fine eravamo sotto di due punti e che Cecina ha dei giocatori capaci di inventare canestri in ogni momento. Sono molto efficaci anche dentro l’area dove possono contare su un centro di grande stazza come Andrea Spera e su uomini come Gigena, Salvadori e Gaye Serigne che sono ali alte con un'ottima predisposizione al gioco spalle a canestro. Dovremmo quindi essere molto bravi a chiudere l'area ma allo stesso tempo non concedere tiri facili da tre punti. Sappiamo che Cecina sarà particolarmente agguerrita perché dopo due le sconfitte con Omegna e Milano vorrà tornare alla vittoria per restare agganciata al treno playoff, e noi ci dovremo far trovare pronti”.
La Fiorentina non si tira indietro e Niccolai non lo nasconde: “Questa è una partita molto delicata che vogliamo vincere per confermare i nostri miglioramenti nelle gare in trasferta che sono quelle che fanno la differenza”.
“Arriviamo a questa sfida – conclude il coach - al completo con Alessandro e Diego che durante la sosta hanno recuperato dai rispettivi infortuni. Anche Bruno ci sarà nonostante un problema al piede che non gli ha permesso di allenarsi in settimana. Avremo comunque bisogno del contributo di tutti, anche dei più giovani, per tenere alto il ritmo e giocare con grande intensità per 40”, condizione indispensabile per vincere a Cecina”.