About

Breaking News

Empoli ripete il finale di Altopascio e Agliana ringrazia: 77-84

C.S. PALLACANESTRO EMPOLI – ENDIASFALTI AGLIANA 77-84 (22-24 / 47-44 / 63-69)
C.S Pall.Empoli: Mencherini 5, Baroncelli 25, Scali 13, Falchi 13, Balducci 9, Gouadjio 12, Cervigni, Bondi’, Maiolini, Gasperini. All.Paludi
Endiasfalti Agliana: Zaccariello 8, De Leonardo 13,Bogani 16, Rossi 25, Bargiacchi, Belotti 1,Razzoli 2, Limberti 2, Mancini, Nieri 13, Arceni, Cavicchi 4. All.Bertini
Arbitri:Zanzarella e Minnella
Partita tutto sommato bella ed avvincente con Agliana che parte a 1000 e va sul 7-0 con Paludi che chiede subito un timeout. Al termine del primo quarto siamo sotto di soli due punti 22-24. Secondo quarto dove proviamo ad accelerare ed a difendere meglio con un ottimo Gouadjio portandoci cosi’ sul 47-44 all’intervallo lungo. Al rientro in campo Agliana comincia a forzare tirando da ogni parte, con medie al tiro molto alte, Rossi 10 su 12 da due e Bogani, Nieri e De Leonardo quasi infallibili da tre, mentre per i biancoblu’ 5 su 7 da tre per Baroncelli, Scali 7 su 8 da due e Gouadjio 5 su 6 sempre da due. Sono pero’ gli ospiti a fare un quarto con parziale di 16-25 andando agli ultimi 10 minuti sul 63-69. Ultimi minuti e piano piano cala la nebbia nelle teste dei nostri ragazzi che complice qualche pasticcio di troppo e la serata “nebbiosa” anche dei due direttori di gara, perdono il filo della partita e la partita stessa, consegnandola nelle mani dei pistoiesi che non hanno rubato nulla. Paludi ha cosi’ commentato al termine:”Posso solo ringraziare i miei ragazzi per aver combattuto come leoni, anche se alla fine, nei momenti decisivi, si è un po’ ripetuta la partita di Altopascio con la lucidita’ mentale che è stata praticamente assente quando invece sarebbe servita. Purtroppo gli infortuni ci hanno penalizzato tantissimo negli ultimi mesi e bisogna stringere i denti con i ragazzi che abbiamo e ai quali non posso che fare un plauso per l’impegno e il sacrificio che ci mettono.” Adesso ci aspetta un trittico terribile, con la trasferta di Siena poi Lucca in casa e di nuovo a Firenze….Mission impossible? Vedremo!