Milano passa alla Lazzeri, quarto ko consecutivo dell'Use Computer Gross
USE COMPUTER GROSS
Botteghi 4, Terrosi 3, Sesoldi 12, Giannini 8, Giarelli 14, Giancarli 2, Raffaelli 11, Falaschi, Berti ne, Antonini 2, Baparapè, Perin 2. All. Bassi (ass. Mazzoni/Finetti)
SUPER FLAVOR MILANO
Paleari 22, Santolamazza 12, Ferrarese 11, Eliantonio 15, Biagio 2, Negri 13, Sedazzari, Scroccaro 2, Orenze, Menezes 2, Albique. All. Villa
Parziali: 14-16, 28-42 (14-26), 43-63 (15-21), 58-79 (15-16)
Finisce come da pronostico, con una delle grandi favorite Milano che passa alla Lazzeri 58-79 infliggendo all’Use Computer Gross la quarta sconfitta consecutiva. Una partita che gli ospiti tengono sempre in mano senza particolari problemi con i biancorossi che ce la mettono tutta ma che non riescono mai a dare più di tanta noia ai rivali. L’unica cosa bella è all’inizio, con la decisione della società biancorossa di scendere in campo con una medaglia d’oro di stoffa appesa al petto per richiamare al premio consegnato in settimana alla città di Empoli e per esprimere la propria solidarietà al sindaco Barnini per il vile episodio di cui è rimasta vittima.
Poi è basket. Un botta e risposta dalla lunga fra Eliantonio e Giannini dà il via alla partita che ha un inizio molto lento e viaggia in equilibrio. Il primo strappo lo prova Milano con un parziale di 0-7 a cui Bassi prova a mettere un freno chiamando timeout. I biancorossi reagiscono e, con Raffaelli e Giarelli, portano alla prima sirena le squadre sul 14-16. Nella seconda frazione l’Use coglie il suo unico vantaggio con Sesoldi (21-20 con tripla del lungo empolese) ma subito dopo Milano piazza un parzialone di 0-11. Ancora stesso copione: time-out Use e reazione Use con un altro parziale di 7-0 (Sesoldi e Giarelli) ma ancora gli ospiti riallungano con decisione fino al 28-42 di metà partita. Le due triple rispettivamente di Terrosi e Giannini sono praticamente gli ultimi sussulti dell’Use al ritorno in campo, perché in questo tempino Milano chiude di fatto la gara toccando anche il più 21 (40-61) e fissando al 30’ il punteggio sul 43-63. Nell’ultima frazione la gara viaggia verso un esito ormai scontato e la gara finisce sul 58-79.
E domenica trasferta a Montecatini.
Marco Mainardi