About

Breaking News

Vista sul campionato: diciassettesima giornata

GIRONE A
Altra netta e superlativa vittoria per Omegna, sempre più leader indiscussa di questo girone, che stravince lì dove tutte hanno faticato e/o perso: a San Giorgio sul Legnano. È imbarazzante la facilità con cui Omegna arriva a canestro e, soprattutto, limita le controffensive, garantendo i soli e soliti 60 punti alle avversarie. La Fiorentina strapazza San Miniato con un ventello senza storia, passeggiando per quasi tutto l’incontro. Dopo soli 15’ di gioco, i viola sono già sul +20 e per gli uomini di coach Niccolai è fin troppo semplice mantenere inalterato tale vantaggio. Milano passeggia contro la modesta Moncalieri, nonostante due importanti assenze (ormai è una costante per coach Villa). Bastano infatti Ferrarese e Negri a bombardare oltre l’arco (13/19 in due) e Paleari a dominare sotto i cristalli (24pt e 16r.). Anche sul mercato l’Urania continua a fare la voce grossa, tesserando Sergio (in uscita da Cassino dove aveva un biennale). Il segnale è chiaro: si punta alla promozione! Piombino vince il derby toscano più sentito, quello con Cecina. Il derby della costa tirrenica va ai padroni di casa, in un match tirato e combattuto, molto equilibrato per quasi tutta la durata. La gara si decide nell’ultima frazione, quando a metà della stessa Cecina era sul +8; i gialloblù però piazzano un contro parziale di 21-4 con cui possono poi festeggiare. Ancora una sconfitta per Livorno, che cade in casa anche con Varese. Questi ultimi, grazie all’ennesimo stop della PMS, allungano sulla penultima posizione (ora a 8 lunghezze di vantaggio), agganciando Alba, che esce sconfitta dal proprio match, tra le mura amiche, contro Valsesia, alla sua quarta vittoria consecutiva, grazie alla quale sale in quarta posizione, mettendo paura alle compagini più gettonate.