Il finale sorride allo Studio Arcadia; Donoratico è sconfitto
STUDIO ARCADIA VALDICORNIA BASKET – ASD BASKET DONORATICO 56 – 52
Un grande cuore e la lucidità nel gestire le azioni decisive nel finale di gara consentono allo Studio Arcadia di aggiudicarsi il match con un Basket Donoratico che si presentava sul parquet di Venturina con una striscia di undici vittorie nelle ultime dodici gare. Un successo fortemente voluto dai nostri ragazzi che hanno saputo reagire ad una situazione difficile tra infortuni e imprevisti; Coach Minuti, oltre alle assenze di Meucci e Pistolesi, e alle non perfette condizioni di Cacciottolo, al rientro dall’infortunio dopo quasi due mesi, e di Magnolfi, reduce dal brutto colpo alla testa della gara precedente, deve fare i conti con l’assenza dell’ultimo minuto di Bertini, presente in panchina ma non utilizzabile.
Parte subito bene lo Studio Arcadia, stringendo le maglie della difesa e trovando i primi canestri della propria gara con Bini e poi due volte con Magnolfi; dopo tre minuti di gioco sul punteggio di 6-0 Crudeli, coach di Donoratico è già costretto al primo time out. Gli ospiti ci mettono ancora un po’ a sbloccarsi e realizzano i primi punti della gara con l’ex Lombardi quando se n’è già andata metà della prima frazione; la gara va avanti con capitan Magnolfi che continua a martellare il canestro degli avversari (otto punti per lui nel primo quarto), mentre gli ospiti approfittano del bonus e dalla lunetta rimangono in scia. Nel finale di frazione un canestro di Cacciottolo (positivo il suo rientro anche se impiegato solo per nove minuti totali) ed un libero di Martinelli ci consentono di chiudere sul +6 il primo quarto (13-7).
Donoratico reagisce in avvio di seconda frazione; Partigiani e Manetti confezionano il pareggio a quota 13 in due minuti e, poco dopo arriva anche il sorpasso sul 14-15 con il canestro ancora di Manetti; per diversi minuti il punteggio resta fermo con le due squadre che sbagliano tantissimo. Ci vogliono due liberi di Magnolfi per sbloccare la situazione con Valdicornia che prova ad allungare grazie ad un paio di canestri di un’ottimo Manetti; il libero di Magnolfi chiude il quarto con i nostri ragazzi avanti di tre lunghezze (22-19).
Lo Studio Arcadia parte bene anche dopo l’intervallo con i canestri di Bazzano e Magnolfi; i gialloblù però iniziano ad armare una delle loro armi più pericolose, il tiro da tre e con Bottoni sulla sirena prima e con Lombardi poco dopo realizzano i punti che li riportano in scia, per poi sorpassare sul 28-29 con un canestro da due di Bottoni. Bini da fuori area e Bazzano con una tripla dall’angolo danno nuovo slancio a Valdicornia che torna a comandare (33-29); ancora Bazzano con un canestro in contropiede e poi una giocata con canestro e libero aggiuntivo di Bongini ci portano sul +9, massimo vantaggio della gara (38-29). Gli ospiti reagiscono con un canestro di Manetti e poi con la tripla sulla sirena di Bruci che chiude il terzo quarto con le due squadre a contatto (38-34).
Quattro punti di Magnolfi aprono gli ultimi dieci minuti di gioco con Valdicornia che torna sul +8. Sono ancora le triple a riportare sotto gli ospiti; Pistillo sblocca il suo tabellino, Cacciottolo replica anche lui da tre, ma Lombardi ancora da tre e Bruci da due riportano Donoratico in partita. La tripla di Pistillo porta gli ospiti sul 45-45, poi due liberi di Bruci ed un canestro di Lombardi in contropiede danno il massimo vantaggio +4 agli ospiti (45-49). Mancano ancora quattro minuti e mezzo al termine, ma la partita sembra sfuggire di mano; è Martinelli a riportare in gara lo Studio Arcadia prima realizzando due liberi guadagnati con un’incursione in area e poi con il canestro del pareggio a quota 49 a due minuti dalla fine. Gli ospiti tornano davanti con l’1/2 di Lombardi dalla lunetta; replica Bini con il canestro da sotto del 51-50. E’ ancora Lombardi ad andarsi a prendere il fallo per poi realizzare i due liberi del nuovo sorpasso ospite a cinquanta secondi dalla fine; la nostra successiva azione è finalizzata da Manetti che con grande coraggio da fuori area piazza il canestro del 53-52 quando mancano trenta secondi alla sirena finale. Per l’ultima azione gli ospiti si affidano ancora a Lombardi che stavolta non riesce a trovare il fondo della retina; sul rimbalzo sono in diversi a contendersi la palla con Bazzano che alla fine esce vincitore e dalla lunetta realizza i liberi che chiudono il match sul punteggio di 56-52.
Dopo diversi finali amari di fronte al nostro pubblico, stavolta possiamo festeggiare ed i giocatori finiscono sotto la tribuna a ricevere l’abbraccio dei propri tifosi.
Queste le parole del coach a fine gara “Diciamo che la sfortuna si è abbattuta su di noi, ma questa volta siamo stati più forti anche di questa. E’ stato un vero derby, punteggio basso, partita con una tensione altissima da tutte e due le parti. Siamo stati bravi a gestire bene i palloni che pesavano come macigni. Sono contento per i giovani Manetti e Bazzano che sono stati davvero bravi insieme a Magnolfi! Tutta la squadra ha fatto bene soprattutto in difesa dove abbiamo concesso poco. Vittoria importantissima, è stato bello vedere i ragazzi dai tifosi a fine partita”.
VALDICORNIA: Bazzano 12, Martinelli 5, Magnolfi 18, Corsini 1, Bini 6; Bongini 3, Cacciottolo 5, Papi n.e., Turini, Bertini n.e., Righi, Manetti 6. All. Minuti M. Ass. Nassi V.
DONORATICO: Bartolini 2, Bottoni 8, Manetti 11, Lombardi 13, Sonetti; Bruci 8, Biagi n.e., Biagioni n.e., Pistillo 6, Creatini. Partigiani 4. All. Crudeli P. Ass. Iaconi M.
PARZIALI: 13-7 22-19 (9-12) 38-34 (16-15) 56-52 (18-18)
ARBITRI: Agnorelli Giovanni di Poggibonsi e Forte Michele di Siena