About

Breaking News

DLF, commenti alle partite del 3 e 4 marzo

MINIBASKET
Esordienti CMB Le Volpi Blu - Synergy Basket 38-25 (8-2, 7-8, 10-7, 13-8)
Tornano a vincere gli Esordienti, che tra le mura amiche del Pala DLF trovano la seconda vittoria della terza fase del campionato competitivo contro Synergy. Le nostre Volpi partono bene e sono subito concrete in attacco e solide in difese, concedendo solo 2 punti agli avversari nel primo quarto. Poi la partita procede tra alti e bassi per i nostri atleti, con momenti di bel gioco ed altri di rilassamento in cui concediamo canestri facili alla squadra ospite, ma alla fine il punteggio ci vede vincitori per 38-25. Adesso dobbiamo continuare a lavorare bene durante gli allenamenti della settimana per affrontare al meglio le partite di ritorno di quest’ultima fase, a cominciare dalla trasferta di domenica 11 marzo alle ore 16 contro Valdambra. Forza Volpi!

MINIBASKET
CMB Arno Rignano - Scoiattoli 2009 (3-3) punteggio (37-23)
Domenica pomeriggio le nostre Volpi, hanno affrontato la difficile trasferta a Rignano. L'inizio della partita non è dei migliori, i nostri avversari sono più concentrati di noi e riescono a vincere il primo quarto. Arriva subito una grande risposta da parte delle nostre Volpi, che grazie ad un buon gioco di squadra, si aggiudicano entrambi i successivi 2 quarti. Dopo la pausa lunga, sono nuovamente gli scoiattoli di Rignano a conquistare il quarto tempino. Ma i nostri Scoiattoli non mollano e con una grande prova di carattere riescono a vincere il quinto tempino ed a tornare al comando della partita. Purtroppo l'ultimo quarto ci vede senza energie, i nostri avversari segnano tanti punti e vincono l'ultimo tempino. Alla fine della partita le squadre hanno vinto rispettivamente 3 quarti, purtroppo a differenza punti, perdiamo per 37 a 23. Testa alla prossima partita! Forza Volpi Blu Sempre!

1° Divisione
Club 65 47 – 60 DLF (7-17; 12-18; 12-13; 16-12)
Baldini 14, Bercella 9, Ciulli 2, Cruciani 2, Focardi 1, Netti 2, Pirelli 5, Pratesi, Ricci 13, Rossi 10, Tesi 2
La Prima Divisione sbanca l’ostico campo di Spazio Reale, contro l’esperta Club 65.
Alla palla a due è subito evidente come una delle due squadre sia molto più pronta dell’altra: trascinati soprattutto dalla furia di capitan Rossi, segniamo 17 punti nella prima frazione, quasi tutti grazie a palle rubate e canestri rapidi in transizione, arginando le nostre difficoltà a difesa schierata contro la zona avversaria. Superata la sorpresa iniziale, Club 65 inizia a prenderci le misure e a perdere meno palloni, ma dopo un paio di minuti di flessione capiamo come leggere la loro difesa e anche a metà campo iniziamo a trovare con continuità soluzioni vincenti. Fatichiamo un po’ ad arginare i lunghi avversari, pesanti ed esperti, ma alla lunga le nostre rotazioni pagano, e nei quarti centrali facciamo piovere dall’arco, soprattutto grazie alle nostre punte Baldini e Ricci. Il vantaggio ai amplia fino ai 20 punti; nell’ultimo periodo i ritmi calano un po’ fino ad un livello più congeniale ai padroni di casa, e questo ci porta a perdere qualche lunghezza di vantaggio, restando però sempre in controllo. All’ultima sirena il punteggio è 47-60. Un’ottima prestazione e una vittoria per niente scontata per i nostri ragazzi, che sono riusciti ad eseguire perfettamente il piano partita senza concedere mai troppo. Ora testa alla penultima giornata contro Rifredi!

UNDER 18
DLF Firenze - Scandicci 71-59 (12-15; 22-13; 18-5; 19-26)
Bianchi 1, Buccioni 9, Capocasa 24, Cassola 17, Cognigni, D’Agata, De Simone 3, Delli, Erba 6, Giovannoni, Piazza 11, Riga
L’U18 vince una vera e propria battaglia che vale l’accesso alla seconda fase; la sfida è contro Scandicci, nostra pari in classifica, in un PalaDLF reso una bolgia dal pubblico accorso. L’avvio non è dei migliori: la tensione appesantisce evidentemente le gambe e le mani dei nostri ragazzi, mentre gli ospiti partono bene e grazie alla pressione a tutto campo trovano rapidamente una decina di punti. Proviamo a cambiare subito difesa, e dopo qualche minuto prendiamo le misure della loro pressione, riuscendo a rientrare, soprattutto mentalmente, dentro la partita. Alla prima sirena siamo sotto di tre lunghezze, ma la giornata è quella giusta, e sciolta la tensione iniziamo a macinare gioco, battendo sistematicamente la difesa avversaria, segnando da fuori e facendo funzionare bene la nostra zona. Il ritmo è altissimo, Capocasa inarrestabile ara il campo stoppando, prendendo rimbalzi e arrivando al ferro incontrastato. All’intervallo siamo davanti, ma la partita è ancora lunga. Il rientro dalla pausa lunga è sempre insidioso, ma noi siamo in una serata di grazia, e dominiamo il terzo periodo, con una difesa arcigna e mobile che concede solo 5 punti e domina sotto le plance grazie ancora a Capocasa e a Piazza (doppia doppia di punti e rimbalzi per entrambi a fine partita) nonostante la straripante fisicità dei nostri avversari. Durante la terza frazione siamo costretti a togliere il nostro miglior marcatore per falli, ma sale in cattedra capitan Cassola, che per cinque o sei azioni consecutive scherza con la difesa avversaria segnando con facilità prima grazie a pick and roll, poi in isolamento quando Scandicci inizia a raddoppiarlo e perfino a triplicarlo. Nell’ultima frazione stacchiamo la testa prima del dovuto, e Scandicci rientra, iniziando a far grandinare dall’arco. Arriviamo addirittura a 6 punti di distanza, dopo essere stati avanti di 20, ma non possiamo perdere in questo giorno, e in un boato sempre più forte del pubblico ci riprendiamo la doppia cifra di vantaggio difendendo forte e frustrando ancora una volta la loro pressione. Quando suona l’ultima sirena il tabellone segna 71-59, e l’U18 è ai playoff. Complimenti ai ragazzi, che hanno sfoderato una grande prestazione nell’ora più decisiva. Ora sotto con il lavoro in palestra, per arrivare più pronti possibile ad una seconda fase che sarà piena di sfide.