About

Breaking News

Sibe non pervenuta a Carrara ed il CMC l'asfalta (100 a 65)

I Dragons dimessi e con la testa giĆ  alla post season mai in partita
Difficile commentare una gara che in pratica ha visto in campo una sola squadra. I padroni di casa, alla ricerca di uno dei primi due posti in classifica, quelli che danno il vantaggio delle eventuali “belle” fra le mura amiche, hanno avuto ben altro approccio alla partita, tant'ĆØ vero che giĆ  dopo pochi minuti coach Pinelli doveva chiamare il minuto di sospensione per provare a svegliare i Dragons, che avevano Smecca inutilizzabile, in panchina solo per onor di firma. I marmiferi però imperversavano e con Fontanelli e Fiaschi mettevano in chiaro che per la SIBE ci sarebbe stato ben poco da fare. Prato provava a rientrare ma a segnare nel primo quarto erano solo Staino, Fontani e Corsi, mentre per il CMC iniziava a colpire dall'arco Rath (6 alla fine le sue triple). Il primo quarto lasciava solo qualche tenue speranza (20 a 16) anche perchĆ© gli ospiti accorciavano a meno due all'inizio del secondo parziale. Ma gli uomini di coach Colombi hanno ben altro passo e ripartono di gran carriera con Borghini che si fa trovare sempre libero e pronto alle assistenze del bravissimo Fiaschi. Gli 11 punti del pivot biancoazzurro nel quarto, danno il la alla fuga definitiva. Fontani e Pinna tentavano una timida reazione, Vannoni provava in entrata e dalla lunetta, ma all'intervallo non era solo il punteggio 47 a 36 a dire che la partita era ormai chiusa, ma proprio il diverso atteggiamento delle formazioni in campo, lasciava presagire che per la SIBE non ci fossero possibilitĆ  di rientro. Al ritorno in campo infatti con un quarto da 32 a 14 Carrara chiudeva mettendo in luce un Fontanelli MVP e top scorer con 32 punti che nel quarto ne metteva addirittura 16. Per la SIBE, che perdeva anche Pinna per un colpo ad una mano, solo qualche iniziativa di Staino e Fontani dall'arco e di Corsi nel pitturato, che mettevano punti a referto. L'ultimo quarto iniziava sul 79 a 50 e coach Pinelli ne approfittava per lanciare in campo Sangermano che metteva un po' di energia realizzando 7 punti, suo high career. Entravano anche Lancisi, un punto dalla lunetta, e Saccenti, poi c'era spazio anche per l'esordio di Niccolò Fiorucci, 98° Dragons dalla fondazione. I Dragons nonostante la sconfitta mantengono il 4° posto (differenza canestri positiva con Meloria Livorno) e per la certezza di mantenerlo dovranno vincere le ultime due gare in calendario dopo la sosta pasquale; quella casalinga, sulla carta più abbordabile con Vela Viareggio e quella ben più difficoltosa ed in trasferta contro Fucecchio degli ex Strozzalupi e Pinzani, tuttora in lotta per l'accesso ai playoff. Prossimo appuntamento quindi alle Toscanini per domenica 8 aprile alle 18 per affrontare i viareggini, ma importante saranno questi 15 giorni per provare a recuperare gli acciaccati nella speranza anche che l'infortunio di Pinna, gli accertamenti sono in corso, sia meno grave del previsto.
CMB CARRARA- SIBE PRATO 100-65
CARRARA: Fiaschi 14, Rath 22, Borghini 23, Fontanelli 32, Mancini 4, Tognozzi 3, Suriano 2, Leporati, Tedeschi, Peselli, Giananti, Tongiani. All: Colombi.
DRAGONS: Biscardi, Saccenti, Marchini, Staino 14, Fontani 19, Pinna 8, Corsi 11, Vannoni 5, Lancisi 1, Sangermano 7, Fiorelli, Smecca ne. All: Pinelli, Assistenti Fusi e Parretti
Arbitri: Marinaro di Cascina, Melai di S.M. a Monte.