Global Cargo Prato corsara a Grosseto
Che la Global Cargo avesse le potenzialità per recitare un campionato di ottimo spessore era prevedibile. Che vincesse 18 partite su 20 non era proprio scontato.
E che nello scontro tra le prime del campionato, che, da calendario, ha coinciso con l’ultima giornata della regular season, sconfiggesse largamente Grosseto con una prova di squadra eccellente, non era prevedibile nemmeno nel più roseo dei pronostici.
Alla Palestra di via Toscanini, anche stavolta con spalti gremiti, con tante bambine del CGFS accorse a vedere la partita, le ragazze della Global Cargo hanno giocato una pallacanestro di buon livello, sfruttando la coesione e l'intesa del gruppo, nonostante le assenze di Billi e Borghesi.
La partita è stata un dominio assoluto dela squadra pratese per tutti i quaranta minuti, con Grosseto che ha potuto solo assistere impotente alla superiorità delle ragazze sponsorizzate da Global Cargo.
Inizia la partita e Prato dispone il marcamento a uomo tutto campo mentre Grosseto schiera un zona due tre molto larga per cercare di tamponare la superiorità pratese ai rimbalzi e abbassare il ritmo gara.
Le pratesi giocano con pazienza in attacco per mettere la palla sotto e ci riescono subito, con il primo quarto che si chiude sul 16 a 7 per la Global Cargo. Grosseto cerca di rispondere nel secondo quarto un po' più equilibrato, ma le ottime giocate di Trupia e un ottimo parziale di 10 punti in cinque minuti di Ponzecchi con due stoppate consecutive in difesa, fa molto male alle grossetane. Si va al riposo sul 30 a 19 per la Global Cargo.
Ci saremmo aspettati un Grosseto più intraprendente nel terzo quarto, invece la Gea Basketball continua ancora ad attendere con la difesa a zona le pratesi, che spingono ancora e chiudono la partita già a fine terzo quarto sul 42 a 25. Coach Mungai nelle rotazioni ha schierato spesso le tre 1999 insieme, ed ha sempre avuto in campo quintetti giovanissimi, a dimostrazione di una discreta potenzialità agonistica nonché tecnica che consente di programmare il futuro con serenità e fiducia.
La partita si chiude per Pallacanestro femminile Prato sul 58 a 41.
Tra dieci giorni inziano i play off che dovrebbero mettere di fronte Prato e Viareggio, ottava classificata, con le pratesi che dovranno vincere due incontri su tre, ma con il vantaggio di giocare gara uno e gara tre in casa. Siamo fiduciosi che la squadra e il suo allenatore insieme sapranno proporci ancora una buona pallacanestro, veloce e divertente, ricca di invenzioni e personalità, e speriamo tutti di proseguire la serie positiva che ha contrassegnato la prima fase a girone unico, sino alla fine.
Parziali: 16-7;14-12;12-6;16-16= 58 a 41
Tabellini Prato.: Bencini,6; Sautariello,6; Trupia,12; Ponzecchi,14; Cencetti,3; Agostini,6; Innocenti,9; Lastrucci,4; Vannucchi,2; Baldi.
PFP - Pallacanestro Femminile Prato