Basket serie D, la Gea Cooplat supera in volata Castelfiorentino
GEA COOPLAT GROSSETO-ABC CASTELFIORENTINO 66-60
GEA COOPLAT: Zambianchi 6, Piccoli 4, Bambini 9, Romboli 6, Morgia 14, Contri 4, Edoardo Furi, Dolenti 7, Ricciarelli 8, Tattarini 8, Giovacchini, Bassi. All. David Furi.
ABC CASTELFIORENTINO: Frangioni 4, Iserani 13, Meoni 3, Buti 2, Dragoni 15, Leoncini 4, Caggiano, Flotta 17, Pratella. All. Andrea Friscia.
ARBITRI: Cosimo Zanzarella di Siena e Igor Giustarini di Grosseto.
PARZIALI: 23-24, 40-41; 46-52
NOTE: uscito per falli Flotta (a 2’21); tiri liberi Grosseto 9/19, Castelfiorentino 3/6. Esordio in serie D per Alessandro Bassi.
La Gea Cooplat Grosseto s’aggiudica il recupero della sesta giornata di ritorno contro l’ABC Castelfiorentino (66-60 il finale), trovando però il break decisivo solo nell’ultimo quarto. Una vittoria in volata al termine di un incontro iniziato nel migliore dei modi per il quintetto di casa ma che si è fatto tremendamente impegnativo, vietato ai deboli di cuore, per alcuni cali di tensione, per una serie di errori al tiro (ben dieci i iberi sbagliati) e per una difesa che si è fatta più solida solo nel momento decisivo. Un successo, comunque, che vale oro e che permette ai ragazzi di David Furi di agganciare il Lella Basket Pistoia all’ottavo posto, a cinque gare dal termine della regular season, con altri tre turni casalinghi (Versilia, Lucca, Donoratico) e due trasferte (Pistoia e Valdicornia).
Nella gara di venerdì sera al Palasport di via Austria la partenza della Cooplat è bruciante: i biancorossi, che partono con Samuele Tattarini nel quintetto, arrivano fino al +8 (13-5), con ottime conclusioni da fuori e alcune belle azioni in velocità . Con il passare dei minuti Castelfiorentino, che ha confermato di attraversare un periodo positivo, però si riporta sotto, approfittando anche di una difesa grossetana disattenta e grazie a quattro tiri da tre, e dopo aver raggiunto i locali sul 17-17 riesce a prendere anche tre punti di vantaggio (19-22 e 21-24), prima di chiudere il primo quarto avanti di uno. Alla ripresa del gioco la Gea recupera e arriva anche a + 6 (34-28), ma l’ABC, trascinato da Iserani, non molla e riesce ad andare all’intervallo con un punto di vantaggio. Nella seconda parte di gara il primo canestro è del Grosseto, ma Castelfiorentino grazie a Dragoni e Flotta si porta addirittura a più 6 (46-52). La bomba di Marco Dolenti a 8’07” dalla fine riporta i biancorossi locali ad una sola lunghezza (51-52) e il tiro da tre punti di Dario Romboli vale il vantaggio (54-52). Il confronto rimane in equilibrio: Bambini e Ricciarelli (dalla lunetta) rimontano il -2 per arrivare al 58-56. Castelfiorentino trova l’ultimo vantaggio sul 58-60. L’ultimo strappo è della Cooplat, che torna avanti con un libero di Ricciarelli e chiude praticamente il conto con Morgia, il miglior realizzatore, l’unico che ha scardinato la difesa ospite con azioni in velocità .
La panchina maremmana tira un sospiro di sollievo per il pericolo scampato e a 19”8 c’è anche spazio anche per una matricola, Alessandro Bassi, uno dei ragazzi che crescono nell’Under 18.
La classifica del girone B a cinque turni dalla fine: Chiesina 44; Calcinaia 38; Valdera 36; Valdicornia Venturina 34; Monsummano e Donoratico 32; Empoli 30; Lella Pistoia e Gea Grosseto 28; Livorno 26; Castelfranco 20; Versilia e Lucca 16; Bellaria Pontedera 10; Castelfiorentino 8; Cus Pisa 2.
Ufficio stampa Gea Basketball