DON CARLOS VS GIOIELLERIA MANCINI
Chiesina 68
Salani 10 Martunas 4 Rivi 2 Ormeni 6 Bagnoli 9 Parrini 6 Puccinelli 0 Lepori 2 Pagni 29 Iozzelli 0 Bettarini 0
Monsummano 59
Marchetti Ne Mazzanti 1 Rocchi 6 Bellini 17 Lorenzo 0 Danesi 0 Romano 6 Mignanelli 14 Villa 2 Testa 11 Martelli 2
Il primo quarto si chiude 11/16 con Chiesina che non riesce a trovare il canestro con i suoi esterni e segna soltanto da sotto con Pagni. Nel secondo è Parrini a 9’18” a creare un diversivo per il Don Carlos. Un Chiesina costretto sempre ad inseguire sino a 2’57” quando un 2/2 di Salani impatta 27/27 e si va avanti sino a fine quarto 31/32 in perfetto equilibrio. Nel 3Q Chiesina inizia a difendere in modo più deciso ed in attacco il solito Pagni trova aiuto da Bagnoli poi un canestro da 3 di Salani ed uno da 2 di Lepori ci danno anche il + 7 prima che 2 triple di Mignanelli (il migliore per Monsummano) ed un libero di Bellini chiudano il quarto 47/47. Il 4Q inizia con un canestro di Pagni a 9’28” poi a 8’11” replica Villa a 7’45” è ancora Pagni, stavolta da 3, a 7’10” una penetrazione ai 24” di Bagnoli porta il punteggio 54/49 ma Rocchi replica subito da fuori area prima di una serie di tiri liberi a 6’33” 0/2 di Pagni a 6’04” 2/2 di Salani a 5’53” 1/2 di Testa poi un 3/3 di Bellini a 5’01” riapre la gara 56/55 ma qua finalmente Parrini segna la sua tripla a 4’42”mentre Pagni a 4’19” ha di nuovo uno 0/2 ai liberi a differenza di Romano che a 3’34 con un 2/2 suggella il 59/57 ma qua emerge Martunas che segna 2 canestri intervallati da un 2(2 dalla lunetta di Salani facendo innervosire anche Testa che becca un tecnico a 1’26 che però Chiesina non sfrutta visti gli errori dalla lunetta di Salani e di Parrini al tiro da 3, poi a 50” Romano ha tempo per un 2/2 dalla lunetta e poi una serie da 1su2 ai liberi di Bagnoli, Parrini e Salani chiudono l’incontro 68/59.
La squadra ha eseguito in toto gli imput settimanali del Coach - dare la palla sotto – ma Traversi neppure in cuor suo si aspettava che Pagni risultasse così indigesto per gli Shoemakers, alla fine 29 PTS 4/9 ai TL 11/17 T2 1/1 T3 16 RBS 3 PP 3PR. Accanto a Pagni da rimarcare la prova positiva come sempre in ogni zona del campo di Salani e dell’Ormeni del 2Q 4/6 ai liberi 1/1 dal campo e per la serie “a Chiesina i giovani giocano” Martunas, play classe 2000, 18 minuti con un 2/2 nel momento clou senza mai perdere lucidità e controllo benchè pressato dall’ottimo Testa e Bagnoli, ala classe 2000, 22 minuti 4/4 TL 4PR penalizzato dalle statistiche che non danno a vedere ciò che fa sul lato debole, provate ad osservarlo.
Purtroppo però si è infortunato ad un polpaccio Puccinelli, e siamo a 3 infortuni nelle ultime 3 partite, non è certamente un buon viatico in vista degli imminenti Play Off.
Ho sentito sugli spalti mugugni e lamentele da parte dei supporter monsummanesi per l’operato del giovane duo arbitrale, per il mio modesto modo di vedere, ritengo invece che abbiano diretto in modo deciso ed autoritario e soprattutto con lo stesso metro per tutto l’incontro.
D’altronde per chi intende giustificare una sconfitta appellandosi alle scelte arbitrali il basket con i suoi contatti e le sue interpretazioni è lo sport ideale. Questo è il basket, viva il basket.
Cari amici, grazie a tutti quanti sabato sera sono venuti a vederci ma non dimentichiamoci che Giovedi alle ore 21.15 saremo di nuovo in campo, in casa contro il Lella Pistoia.
Forza Wildcats
Dino Dinelli
CHIESINA BASKET