La Gea Cooplat si gioca un posto nei playoff domenica con Donoratico in via Austria
La Gea Cooplat Grosseto si gioca l’intera stagione domenica alle 18,30 al Palasport di via Austria, nell’ultimo impegno di campionato contro il quintetto della Dispensa di Campagna Donoratico. Quaranta minuti di fuoco per i biancorossi di David Furi, reduci dalla strepitosa impresa di espugnare il parquet del Valdicornia, che adesso vedono il traguardo dei playoff, che sarebbero il coronamento degli sforzi compiuti dai ragazzi e dalla società .
I livornesi, grazie agli scontri diretti favorevoli con le altre squadre in lotta per la post-season, hanno già entrambi i piedi tra le prime otto; I maremmani, che all’andata vinsero a Donoratico con il punteggio di 58-56, sono obbligati invece a conquistate i due punti per essere sicuri dei playoff: i grossetani sono infatti in svantaggio con Monsummano, Empoli e con il Lella Pistoia, attualmente indietro di due lunghezze dopo aver perso il big-match con la capolista Chiesina.
Volata al cardiopalmo, dunque, con la Gea Cooplat che vuole sfruttare a dovere il fattore campo in una gara carica di tensione per la posta in palio altissima. Tra l’altro un successo, per il gioco della classifica avulsa, potrebbe aprire importanti scenari e garantire una posizione in classifica dal quinto all’ottavo posto.
«Starà a noi – sottolinea il coach David Furi – rendere più leggera questa sfida carica di aspettative. Dobbiamo essere bravi a scacciare i fantasmi in casa, dove ultimamente non ci siamo espressi al massimo. Stavolta serve una prestazione da trasferta e dobbiamo sbloccarci una volta per tutte in casa. Voglio un altro approccio rispetto alla gara con il Lucca».
A Venturina il Grosseto ha disputato un match da grande squadra, mettendo alle corde con intelligenza e grande tecnica un avversario che mercoledì si era presentato sul parquet con il terzo posto in tasca. Santomazza e compagni, invece, ultimamente in casa hanno fornito prestazioni non così sostanzioso e hanno perso qualche gara di troppo.
Nell’elenco dei convocati torna Francesco Villano, al posto di Leonardo Malentacchi, mentre il dodicesimo posto, quello spesso riservato agli under 18, è stato assegnato ad Alessandro Martens, giovane di belle speranze nel gruppo allenato da Luca Faragli.
«In questa sfida abbiamo bisogno di tutti – conclude Furi – Ognuno deve portare un secchiellino per contribuire alla causa comune. Dobbiamo capire che arrivare ai playoff sarebbe un risultato straordinario per una formazione costruita a chilometri zero».
Le formazioni
GEA COOPLAT: Villano, Zambianchi, Bambini, Romboli, Morgia, Contri, Edoardo Furi, Ricciarelli, Santolamazza, Martens, Tattarini, Giovacchini. All. David Furi.
BASKET DONORATICO: Bruci, Pistillo, Bartolini, Lombardi, Manetti, Creatini, Unechenskyi, Partigiani, Biagi, Bottoni. All. Pablo Crudeli.
ARBITRI: Tommaso Rinaldi ed Emanuele Orlandini di Livorno.
LA SITUAZIONE
Così nel 14° turno: Donoratico-Livorno 78-63, Valdera-Castelfiorentino 94-47, Valdicornia-Gea Cooplat 66-76, Monsummano-Empoli 62-72, Calcinaia-Bellaria Pontedera 76-65, Castelfranco-Cus Pisa 86-76, Lucca-Versilia 54-53, Chiesina-Lella Basket 54-47.
La classifica: Chiesina Uzzanese 52; Calcinaia 46; Valdera 40; Valdicornia 38; Empoli 36; Monsummano, Donoratico, Grosseto 34, Pistoia 32; Livorno 28; Lucca 24; Castelfranco 22; Versilia 16; Castelfiorentino e Pontedera 12; Cus Pisa 2.
Il programma dell’ultima giornata (ore 18,30): ABC Castelfiorentino-Shoemakers Monsummano, Lella Basket-Libertas Lucca, Gea Cooplat Grosseto-La dispensa di campagna Donoratico, Piccolo Birrificio Clandestino Livorno-Basket Calcinaia, Biancorosso Empoli-Don Carlos Chiesina, Bellarisa Pontedera-Castelfranco Frogs, Versilia Basket-Studio Arcadia Valdicornia, Cus Pisa-Pall. Valdera
Ufficio stampa Gea Basketball