About

Breaking News

Risultati giovanili del Basket Follonica

Avvio senza problemi nella seconda fase per l’Under 14
Partenza ritardata per il gruppo Under 14 Regionale di Luca Triglia nella seconda fase valida per l’accesso alle Final Six di Coppa Toscana; infatti sabato 31 alle 18.30 al Palagolfo ha recuperato la prima giornata contro la Libertas Lucca vincendo senza problemi per 87-35. La partita si è chiusa subito con il primo quarto finito 28-4 a metà gara il punteggio si fissava sul 46-11. Gli ultimi due quarti erano più equilbrati chiudendo la gara con 52 punti di scarto per i padroni di casa che avevano alcune assenze tra i convocati, inoltre il quintetto base è stato utilizzato pochissimo per consentire una maggior distribuzione di minuti a tutto il gruppo. Dopo questa facile vittoria prossima gara mercoledì 4 aprile alle ore 18.30 ancora in casa contro lo Ies Pisa; anche questa gara, se affrontata correttamente, non dovrebbe essere di particolare difficoltà.
Follonica: Bertaccini E, Bertaccini M, Bernardi, Latini, Biagioni, Villani, Malia, Battaglini, Cornacchini, Baldi, Chiti. All. Luca Triglia
Risultati delle gare fin qui disputate nella seconda fase (risultati acquisiti con le squadre del proprio girone nella prima fase)
Ies Pisa-Volterra 60-41,Follonica-Librtas Lucca 87-35, Rosignano-Castelnuovo Garfagnana 70-55,Pielle-Dream Pisa 82-28,Libertas Lucca-Rosignano 31-67, Castelnuovo-Volterra 83-44
Prossimo turno Castelnuovo-Pielle, Rosignano-Dream Pisa, Lucca-Volterra, Follonica-Ies Pisa
Classifica Follonica 14, Ies Pisa e Castelnuovo 12, Pielle Livorno 10,Rosignano 8, Lucca e Dream Pisa 2, Volterra 0

Importante esperienza per gli Aquilotti 2008 del Follonica
Torneo TULIP
Livorno 30-31/03/2018
Categoria Aquilotti 2008/09
8 squadre invitate divise in due gironi:
Questi gli atleti azzurri che hanno partecipato al torneo: Brunetti, Bisanti, Donnini, Bernardini, Mezzani, Pierozzi, Conti, Alonge, Battaglini, Martini, Tosi, Valleriani, Becucci, Sabatini Istruttore Claudio Pistolesi
La partecipazione al torneo TULIP organizzato dalla Società Don Bosco di Livorno nel fine settimana prima di Pasqua è stata una grande e bella esperienza per gli Aquilotti 2008 del Follonica Basket, una squadra del settore giovanile della Società di Follonica che per la prima volta si è affacciata a un vero Campionato di categoria e con questa esperienza ha sicuramente migliorato il suo aspetto tecnico di inizio stagione. Partecipare a un torneo di questo livello, dove erano invitate squadre Aquilotti di settori giovanili importanti come l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna è stato un esempio visivo e formativo che i ragazzi ricorderanno con attenzione e sicuramente porteranno, con ritrovato entusiasmo, il desiderio di migliorare in allenamento le proprie capacità tecniche e mentali. La squadra ha sofferto molto la grande differenza di maturità delle squadre affrontate, ma non si è data mai per vinta, lottando come non mai contro avversari abituati a questi confronti e a allenamenti costanti e sempre di altissimo livello per la categoria. Dobbiamo ricordare che la partecipazione a questo torneo è stata possibile anche con una collaborazione con la Società Biancorossa di Grosseto che gentilmente dietro accordi precedenti ha dato il nulla osta a quattro dei suoi bambini tesserati nel suo centro Mini Basket, bambini che si sono integrati fin dal primo allenamento fatto insieme per conoscersi meglio fino a essere una vera squadra partita dopo partita. La prima gara ha visto gli azzurrini cedere 8-16 (33-65 dal campo) al Castelfiorentino, comunque lottando in ognuno dei 6 tempini. La seconda partita è stata quella contro l’Olimpia Milano che ha battuto nettamente il Follonica per 16-8 (82-15 dal campo per i milanesi). Infine nella terza partita del girone molto più equilibrio pur nella sconfitta contro il Cecina 9-14 (29-47). Questi risultati hanno portato il Follonica alla finale per il settimo posto vinto contro i fiorentini dell’Olimpia Legnaia per 14-10 (48-46 dal campo).
Dopo questo torneo i ragazzi dovranno affrontare le restanti partite ancora da giocare nel proprio campionato sperando che quest’esperienza li sproni a fare ancora meglio e magari nel futuro essere pronti a una nuova partecipazione a tornei simili e ancora più importanti.

Alessandro Babboni