About

Breaking News

Rossoblu' orgogliosi e rocciosi, battuta Piombino (61-59)

UNA PARTITA degna di uno spareggio playoff: vibrante, combattuta, granitica in molte fasi. Montecatini e Piombino hanno rispettato le aspettative della vigilia e hanno dato vita ad un match che sarebbe stato da pareggio, se nel basket si potesse fare. Invece qualcuno doveva vincere e alla fine i rossoblù hanno prevalso con merito, perchè nelle battute finali hanno fatto qualcosina meglio dei tirrenici. Montecatini vince (61-59) e si vede materializzare il sogno chiamato quarto posto: quando Marco Petrucci a 3' dalla fine infila una tripla di tabellone, si intuisce che il miracolo è dietro l'angolo. E' il canestro che “gira” la partita nel punteggio e nella storia, ed è l'anticamera di una vittoria che segna la storia, perché Montecatini non ha mai chiuso un campionato al quarto posto, con 40 punti all'attivo, entrando nei playoff dalla porta principale: nei quarti di finale avremo la bella in casa, e l'avversario sarà Faenza: garauno si giocherà domenica al Palaterme (ore 18). Gli ospiti hanno iniziato il match con grande energia, disegnando un primo quarto da 4/4 da tre. Fontana è immarcabile sul perimetro, Procacci infonde il ritmo giusto e Malbasa fa capire di essere in serata, attaccando il canestro con efficacia. Montecatini è contratta, tira male da tre punti (1/9 nel primo tempo) e non riesce a dare la palla in area. Centanni e Petrucci trovano pochi spazi e si prendono cattivi tiri, Meini si carica di falli e dalla panchina coach Campanella deve attingere presto a Galli ed Evotti. La bravura dei termali sta nel non far scappare gli avversari: dopo il 21-11 esterno alla fine del primo quarto, lentamente Montecatini rimonta punticino su punticino, con orgoglio e costanza, salendo di tono soprattutto in difesa. Le percentuali di Piombino calano, Fontana trova in Bolis una sentinella assatanata e all’intervallo la gara è apertissima (29-32), con i padroni di casa che siglano un break di 18-11 fondamentale per non far scappare gli avversari. Nella ripresa la partita entra in pieno ritmo playoff e diventa bella e accattivante. Le difese sono parecchio intense, nell’area non passa uno spillo e i colpi proibiti non mancano, ma tutto sempre con grande sportività. E' Simone Centanni a prendere per mano i compagni segnando 8 punti nel quarto, dando vita con Procacci ad un duello nel duello. Montecatini perde qualche palla di troppo e fallisce più volte il sorpasso, ma l'impressione è che il colpo di coda sia solo rinviato (45-47 al 30’). L’ultimo quarto è un trionfo del pathos e della sofferenza, aumentato da un paio di sviste degli ufficiali di campo che non segnano un libero segnato da Meini. Dopo la tripla di tabella di Petrucci, Iardella si fa fischiare un tecnico che porta in lunetta il capitano rossoblù, sul punteggio di 56-52: Meini fa 2/3 ma il tavolo non segna uno dei due liberi, e si resta sul 57-52. Tra le vibranti contestazioni rossoblù la partita prosegue, Malbasa segna da tre e Fontana accorcia fino al 60-59. Meini subisce ancora fallo a 10” dalla fine e segna un solo libero, lasciando a Piombino la palla per il pareggio o la vittoria (61-59). Procacci si infila nella difesa termale ma subisce fallo da Centanni, e a 2” dalla fine avrebbe i liberi per il pareggio: il play piombinese, stanchissimo, li sbaglia entrambi, Persico prende il rimbalzo ma non ha il tempo per tirare. Esplode così la gioia del Palaterme per un risultato straordinario, che premia la squadra più orgogliosa, che ha sbagliato meno nelle fasi decisive, che ha lottato con ogni energia per conquistare un risultato che resterà storico.
MONTECATINI. Centanni 18, Artioli 12, Meini 5, Mucci ne, Galli 5, Galmarini 4, Petrucci 13, Callara 2, Evotti, Alioune ne, Bolis 2. All.: Campanella.
PIOMBINO – Pedroni 3, Iardella, Procacci 13, Bazzano ne, Persico 11, Malbasa 16, Bianchi, Mezzacapo ne, Pistolesi ne, Crespi 2, Fontana 14. All.: Andreazza.
ARBITRI – Santilli e Roberti.
PARZIALI : 11-21, 29-32, 45-47. Tiri da due: Montecatini 11/31, Piombino 16/40. Tiri da 3: Montecatini 9/26, Piombino 6/19. Tiri liberi: Montecatini 12/17, Piombino 9/18. Rimbalzi: Montecatini 44, Piombino 33. Assist: Montecatini 12, Piombino 9.